Lecco. König, addio catene Ma c’è un progetto per la logistica
Nella trattativa si è aperto uno spiraglio, l’azienda si impegna a trasformare il sito di Molteno e ad agevolare l’uscita dei lavoratori in esubero
Nella trattativa si è aperto uno spiraglio, l’azienda si impegna a trasformare il sito di Molteno e ad agevolare l’uscita dei lavoratori in esubero
Cerimonia a Talamona: un investimento di dieci milioni in due anni Inaugurate le linee per produzione di ugelli e bruciatori che prima dovevano essere acquistati da fornitori.
Sabato 27 maggio, segretario nazionale della Fiom parlerà del nuovo statuto di voucher e appalti
Luigi Sabadini è scettico sull’efficacia degli strumenti varati dal Governo
Il vertice della Piaggio ha presentato al Presidente le moto per i Corazzieri
A marzo registrata una flessione rispetto ai dati di gennaio, soffrono soprattutto gli alimentari, Alberto Riva (Confcommercio): «Il problema di fondo è la capacità di spesa delle famiglie che non cresce»
L’associazione Valtellinesi a Milano ha consegnato il premio al fondatore dell’azienda dolciaria. «Un riconoscimento per l’impegno e la tenacia nel lavoro» - E lui: «I dipendenti sono il valore più grande».
Il produttori storici: saranno introdotti dei carri nei pascoli della Val Gerola «Controlli serrati, nulla cambierà nel metodo tradizionale di alimentazione»
A marzo in diminuzione anche gli ordinativi, Gattinoni (Api): «Dati contrastanti ma il clima è positivo», Riva (Confindustria): «La Germania è in forte ripresa»
Nel quarto trimestre del 2015, una flessione dell’export del 12%: da 100 a 88 milioni, le vendite riguardano soprattutto macchinari e lavorazioni meccaniche, restano stabili le importazioni
La direzione incontra i 99 dipendenti per presentare le condizioni salariali della nuova società, ogni singolo lavoratore deve decidere se aderire al progetto, l’alternativa è entrare nelle liste della mobilità
Raggiunto l’accordocon i sindacatiIl nuovo ammortizzatoreda metà giugno
Parla l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, che risponde alla società agricola Melavì che ha lamentato l’esclusione dal bando per il Piano di sviluppo rurale, tanto atteso dai frutticoltori.
Marina Puricelli, docente della Sda Bocconi, grande esperta delle imprese minori: «Le multinazionali hanno un orientamento opportunista e spesso distruggono il tessuto imprenditoriale»
Il vicepresidente dell’Associazione, Giovannoni: «Non si riesce a esaudire le domande di latte e formaggi. Proposte anche da una compagnia di navi da crociera».
In autunno l’avvio dell’attività, che poi entrerà a pieno regime produttivo nel prossimo anno. si parla di un investimento di circa 15 milioni di euro e di una prospettiva occupazionale di circa 50 unità.
Atteso annuncio: sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione l’assegnazione dell’Indicazione geografica protetta
Dopo l’incontro con la direzione aziendale
Dopo la chiusura del “Bottegone” molti erano rimasti orfani Ora l’apertura del nuovo negozio a duecento metri da San Nicolò
Nel mirino le scelte sulla riorganizzazione che ridurranno il servizio ai cittadini