Lecco. Iva, Irap, Ires e altro «Ma c’è meno apprensione»
Ingorgo fiscale: il calendario dei versamenti inizia la prossima settimana «Quest’anno la sensazione è di maggiore serenità: segnali di fiducia»
Ingorgo fiscale: il calendario dei versamenti inizia la prossima settimana «Quest’anno la sensazione è di maggiore serenità: segnali di fiducia»
L’economista lecchese dal 2014 commissario a Palazzo Chigi per la spending review. «Il lavoro che dovevo fare l’ho fatto, ma non ha trovato applicazione nella legge di stabilità»
Nel 2001 in Canton Ticino erano 38, nel 2014 se ne contano 379. L’allarme della Cna: l’esodo riguarda soprattutto i lavoratori specializzati
L’iniziativa dell’azienda tessile di Rovellasca per creare una migliore atmosfera sul luogo di lavoro
In Provincia un incontro degli attori politici ed economici per salvaguardare il patrimoni odi buone prassi in materia
«Dall’acciaieria all’automobile». È il tema del convegno in calendario giovedì 12 (dalle 15), in Camera di commercio
A Lariofiere anche riparazioni low-cost e modelli vintage
E un ricco programma di laboratori per appassionati
Al via il collegamento con skibus con S. Caterina e S. Colombano. Impianti in funzione a partire dal 28 novembre: tutte le offerte per famiglie.
In Provincia incontro tra la direzione e i sindacalisti per valutare le diverse possibilità
Una nota di Fim e Fiom riporta gli esiti degli incontri con l’impresa «È stato garantito che il progetto di sviluppo verrà realizzato in tre anni»
A Lariofiere numerosi convegni saranno dedicati all’utilizzo produttivo delle nuove tecnologie
Tre categorie lasciano la storica sede di corso Martiri Chimici, meccanici e commercio preparano il trasloco nei nuovi uffici
In sei mesi dallo stand dell’impresa di Lecco sono passate 650 mila persone
La Briasoft di Lecco ha messo a punto un software applicabile a macchinari e impianti «Il nostro è un sistema slegato dalla macchina. Può dunque essere spostato ed è perciò molto versatile»
A Cernobbio nell’ambito della rassegna Women Innovation. Polacchini (Asf): «Innovazione è trovare gli strumenti per vivere meglio»
Aumento delle richieste superiore al 300% nelle ultime settimane rispetto ai mesi passati con quasi 1.500 domande, raccolte nei cinque uffici mandamentali, da parte dei cittadini, residenti e non, in uno dei trentuno Comuni ancora sprovvisti di contatori.
Camera di Commercio, Provincia, Creval e Bps confermano la misura a sostegno del comparto. Le aziende potranno avere prestiti con interesse al 2,5%
Primo confronto tra rappresentanti dell’industria e dei sindacati su questioni normative e salariali, Enrico Civillini, della Fim Cisl: «Tra le priorità il welfare aziendale». Prossimo incontro a Roma venerdì 4 dicembre
Il caso della Valchiavenna, col marchio “Farmacia di Gordona” su prodotti cosmetici e integratori
In un anno boom di affari con il gigante sud-americano Le importazioni riguardano soprattutto l’alimentare, esportiamo impianti