Una concessionaria in Cina La Guzzi vola a Shanghai
Il marchio dell’aquila è pronto a conquistare un mercato enorme a dispetto della svalutazione
Il marchio dell’aquila è pronto a conquistare un mercato enorme a dispetto della svalutazione
Beri di Federalberghi: «Il bel tempo ha garantito presenze costanti e posti di lavoro. Molto bene non soltanto gli hotel, ma tutta la filiera»
Scenari da ridefinire per gli scambi
Galimberti: «I nostri prodotti tessili sono un’altra cosa»
Per la prima volta il prodotto “Doc” di una cooperativa lecchese che rilancia le vigne. “Abbaglio”, “Stigma” e “Sentenza” i nomi delle bottiglie scelti con gli esperti della cantina valtellinese Negri.
La crescita è del 37% rispetto al 2014. Rallenta anche l’incremento dei crediti deteriorati. «Bene competitività del gruppo e controllo dei costi».
La crescita è del 37% rispetto al 2014. Rallenta anche l’incremento dei crediti deteriorati. «Bene competitività del gruppo e controllo dei costi».
L’utile netto di periodo a 51 milioni di euro. I finanziamenti destinati alle imprese a più 50%. Prestiti per la casa raddoppiati rispetto al 2014.
L’utile netto del periodo raggiunge i 51 milioni di euro, più 50% nei finanziamenti alle imprese È boom dei mutui: in un anno è raddoppiato l’ammontare dei prestiti alle famiglie per l’acquisto della casa
Raggiunto l’accordo che prevede anche percorsi di riqualificazione
Le iniziative: a Lecco si terrà una giornata con incontri tra aziende B2B
Camera di commercio: il segretario Carmelo Orlando: «Non si doveva aderire e comunque non a nostro nome»
Sarà un nuovo stabilimento indipendente rispetto al complesso che è all’ingresso del comune. Prevista produzione “di finitura”, distinta dalla lavorazione che viene svolta nell’attuale sede in Bassa Valle.
Il “curunìn” di Baruffini e il “nustran” di Teglio riconosciuti come qualità autoctone dalla Bicocca. «Un passo importante per il turismo e l’agricoltura»
Dopo le difficoltà dello scorso anno, l’impresa di Introbio ha avviato un percorso di rilancio Alfredo Ciresa: «L’accordo con Yamaha ci ha permesso di realizzare 1.150 veicoli, una bella iniezione di fiducia»
Il presidente Ance: si lavora anche per portare al campus una parte dell’archivio storico del Politecnico di Milano
La giunta di via Tonale ha eletto il leader di Confartigianato: «Siamo nel giusto, andiamo avanti» Resta l’incognita del ricorso al Tar, intanto dal Consiglio di Stato solo una sospensiva sul caso di Reggio Calabria
Il gruppo Fiskars ha venduto l’unità produttiva e il marchio di Premana
Entro fine 2015 si conta su una crescita lombarda di Pil dell’1,2%, quindi meglio del previsto 0,7% nazionale
Camera di commercio di Lecco: in secondo grado è stata ribadita la sentenza del Tar di Reggio Calabria I sostenitori di Maggi: «È una decisione chiara che non lascia margini di interpretazione»
Indagine Excelsior: migliorano le previsioni di assunzione da parte delle imprese lecchesi I ragazzi che non studiano e non hanno un’occupazione sono quasi 7000 (erano 2400 nel 2008)