Il bene casa a Lecco Investimento poco conveniente
Il peso del fisco incide sul rendimento degli affitti Su un canone di 7.600 euro se ne incassano 2.576. «Ma sul lungo è l’impiego con le migliori garanzie»
Il peso del fisco incide sul rendimento degli affitti Su un canone di 7.600 euro se ne incassano 2.576. «Ma sul lungo è l’impiego con le migliori garanzie»
«L’aggregazione più conveniente per Lecco è quella con Sondrio e Como. Per il nostro territorio ci sono più affinità e vantaggi rispetto ad un’eventuale unione con Monza»
Negli ultimi anni è diventata un’importante alternativa di lavoro In provincia le imprese attive nel primario sono più di 1100
La Sharebot di Nibionno presenta un nuovo strumento di utilizzo Una raccolta di fondi sul web per finanziare l’investimento
Era stata presentata a Milano come una “Concept” , ma questa realizzazione dello stilista Miguel Galluzzi è risultata una delle moto più votate del salone facendo ritenere che la Guzzi MGX21 è stata una rivelazione
A Lecco si rileva una leggera ripresa del mercato immobiliare favorita da una discesa dei listini Tecnocasa: «C’è anche una maggiore disponibilità delle banche nella concessione dei mutui»
Si terrà a Bergamo giovedì 22 un seminario sulle disposizioni applicative della nuova Politica agricola comune (Pac)
Nella riunione del Tavolo territoriale per la conciliazione famiglia lavoro si è discusso il “Bando premiale buone prassi aziendali”.
La Cgil: «Per creare lavoro serve una politica industriale simile a quella adottata per l’impresa lecchese» Dalla Cisl l’allarme: «La crisi rischia di bruciare un’intera generazione, occorrono interventi immediati»
Piuro è l’unico comune della provincia di Sondrio a comparire in questa classifica di Rete Rifiuti Zero Lombardia. Un dato che va a confermare il giudizio non lusinghiero di RRZL, che ha elaborato i dati provenienti da Arpa, su tutta la regione.
L’azienda di acque minerali a un anno e mezzo dal fallimento è stata rimessa in carreggiata. Il curatore fallimentare: «Siamo ripartiti, vogliamo guardare al futuro con maggiore speranza».
Il Lecchese tra le province con maggiore vivacità imprenditoriale Le produzioni tipiche sono apprezzate anche sui mercati esteri
È consistente il numero di imprese straniere insediatesi nel Lecchese. Sono circa 88mila, +5% rispetto al 2013
Un “hub creativo” è il progetto che puntano a realizzare gli ex dipendenti della Leuci nell’area di via XI febbraio
Il territorio rimane ai vertici per presenza di imprese con produzioni legate ai metalli Nella graduatoria camerale, Lecchese ai primi posti anche nelle costruzioni e nell’attività immobiliare
Una mostra fotografica rivela il consumo di suolo e la trasformazione subita dal paesaggio. «Un punto fermo per interrogarci sul futuro».
Il ricorso presentato dall’Uncem al tribunale del Lazio contesta il criterio dell’altitudine dei municipi. La norma confligge con il riconoscimento di zona montana alla provincia di Sondrio nella legge Delrio.
La Inpeco, che si trasferirà e amplierà a Novazzano, arriverà gradualmente dai 60 dipendenti attuali ai 200 in prospettiva. Ecco dove mandare il curriculum
Inpeco, specializzata in laboratori clinici, si sposta a Novazzano, più vicino al confine: una prospettiva anche per i frontalieri.
Il trend è in controtendenza rispetto a quasi tutte le altre province lombarde A guidare la ripresa è Milano che fa segnare un incremento annuale del 5,2%