Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cronaca

    Caldo intenso, nuove norme regionali per i lavoratori nei cantieri e nelle aziende agricole e florovivaistiche

    Nell’ordinanza si richiama inoltre l’importanza delle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome e che costituiscono una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e PPA, tra cui la Lombardia

    1 mese fa
    Cronaca / Lago

    Scomparso ad Ortanella, ritrovato dai Vigili del Fuoco dopo più di due ore di ricerche

    Dopo l’allarme, sono state immediatamente inviate squadre SAF via terra e l’elicottero “Drago” con sistema IMSI Catcher, che consente la localizzazione della persona tramite il segnale del telefono cellulare

    1 mese fa
    Cronaca / Circondario

    Malgrate e Valmadrera, proseguono anche nel mese di luglio i lavori per il teleriscaldamento

    Proseguono anche nel mese di luglio i lavori di posa della rete del teleriscaldamento nel territorio municipale di Malgrate lungo via Provinciale (ex SS639) dove la carreggiata è stata ridotta ad una sola corsia per senso di marcia A Valmadrera …

    1 mese fa
    Cronaca / Valsassina

    Ballabio, ancora spazzatura abbandonata Il sindaco: «La multa arriverà a tutti»

    Bussola: «Non una… ma ben tre persone, a distanza di alcune ore l’una dall’altra, hanno pensato bene di abbandonare i propri rifiuti di fronte al parco Grignetta. Ma non avete ancora capito che vogliamo una Ballabio pulita e ordinata?»

    1 mese fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Sfrecciava in moto a 149 km/h quando il limite è di 80: in Engadina patente ritirata ad un centauro italiano

    Non potrà guidare in Svizzera per almeno un anno. Inoltre, è stato denunciato alla Procura pubblica dei Grigioni, poiché un superamento dei limiti di velocità come quello verificato rientra tra i reati da pirata della strada

    1 mese fa
    Cronaca / Circondario

    Monte Marenzo: va a dormire e in camera trova un ladro

    La denuncia della vittima: «E’ entrato in casa perché avevo lasciato la tapparella alzata»

    1 mese fa
    Cronaca

    Al parco c’è la notte dei giochi da tavola

    Con una serata dedicata ai giochi da tavolo, a partire dai 15 anni d’età, inizia domani sera il ricco cartellone di appuntamenti del mese di luglio a Cabiate, organizzato dall’amministrazione comunale. Sabato scatterà invece il tradizionale cineforum sotto le stelle …

    1 mese fa
    Cronaca

    Tentato furto a un’anziana Lei fugge via dal cimitero

    L’episodio nel posteggio di via IV Novembre La gomma bucata e l’invito a scendere: lei non ci casca

    1 mese fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Bomba d’acqua su Valdisotto: i detriti travolgono la ex Statale, in 50 evacuati

    Evacuata la frazione di Aquilone, una cinquantina le persone fuori casa: un’immensa colata di fango e detriti ha invaso strada e la pista ciclabile, travolto mezzi abbandonati e ucciso un gregge. Interventi in corso con droni, elicotteri e soccorsi speciali

    1 mese fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Sondrio: rapina al distributore Ip, ricercati i due aggressori in fuga

    Uomo e donna ricercati per una rapina compiuta nel pomeriggio. Nel mirino il benzinaio della stazione Ip di via Maffi, a Sondrio. Si cercano i due fuggitivi, già noti alle forze dell’ordine, identificati grazie alle telecamere

    1 mese fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Subacquea estrema: un valtellinese nella spedizione sul relitto gemello del Titanic

    David D’Anna di Morbegno nel team internazionale che ha esplorato l’Hmhs Britannic, affondato nel 1916. La spedizione, guidata da Andrea Murdock Alpini, ha documentato il relitto per un nuovo libro di storia subacquea

    1 mese fa
    Cronaca / Circondario

    Caos sulla Statale 36: ore in coda in galleria per un taglio d’erba

    Migliaia di automobilisti bloccati per ore in galleria a causa di un intervento di manutenzione del verde. Eventi in città, turismo e treni fermi, esplode la rabbia sui social. Nessuna risposta da Anas

    1 mese fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    L’ultimo saluto al colonnello Gambetta, si riunisce la comunità

    Affetto e riconoscenza: familiari, amici e militari si sono ritrovati per onorare il colonnello Gioacchino Gambetta, amato Alpino, protagonista nei soccorsi dell’alluvione del 1987 che colpì la Valtellina

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco città

    Le scuse (su Instagram) dell’assessore Durante: «Atto maleducato»

    Autrice anonima di un commento offensivo su Facebook, l’assessore Alessandra Durante si scusa via social: «Mi sono comportata in modo prepotente. Non ci sono giustificazioni»

    1 mese fa
    Cronaca / Circondario

    Festa del Lago, fuochi “silenziosi” ma rumorosi: è pioggia di proteste

    Successo di pubblico, ma numerose le critiche da cittadini e animalisti: annunciato come “silenzioso”, lo spettacolo si è ben udito anche nei comuni vicini. Ltm chiarisce: «Ridotti di 40 decibel, ma il rumore resta. L’eco tra le montagne amplifica»

    1 mese fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Tragedia in Valposchiavo: ciclista perde la vita durante un’escursione in e-bike

    Fatale l’incidente per un uomo di 57 anni, originario del Canton Zugo, lungo il sentiero 433 tra Poschiavo e l’Alpe San Romerio: durante un’escursione in e-bike con due amici, ha perso il controllo del mezzo ed è precipitato per oltre 60 metri in un dirupo

    1 mese fa
    Cronaca / Valchiavenna

    Chiavenna, scontro moto - auto in viale Roma: ferito un 64enne

    64enne rimane ferito in mattinata in uno scontro con un’auto in viale Roma a Chiavenna. Trasportato in ospedale in codice giallo. Sale il numero degli incidenti che coinvolgono motociclisti in Valtellina e Valchiavenna

    1 mese fa
    Cronaca / Lago

    Perledo perde 138mila euro per i lavori Rfi: «Rischio dissesto, servono tagli»

    Il nuovo sottopassaggio ferroviario tra i binari della stazione di Perledo-Varenna comporterà la chiusura di una parte importante di parcheggio. Gravi le ripercussioni per il Comune: a fine anno mancheranno all’appello 138mila euro di introiti

    1 mese fa
    Cronaca / Lago

    Le ferrovie chiudono il parcheggio della stazione per lavori: a Perledo mancati incassi per 138mila euro

    Un problema per i turisti che non riescono a trovare un posteggio dove lasciare la propria auto e che ricade inevitabilmente anche sulle casse comunali a causa dei mancati introiti.

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco città

    L’hater era l’assessore: il centrodestra chiede le dimissioni di Durante

    Dietro un commento offensivo firmato “Membro anonimo 582” si nascondeva Alessandra Durante, assessore della giunta Gattinoni con deleghe al digitale e all’educazione familiare

    1 mese fa
    Inizio
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso