Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • ...
    • 474
    • 475
    • 476
    Fine
    Economia / Lecco città

    Lecco: l’industria di ieri dà oggi pensioni ricche

    Lecco è ai vertici in Italia per gli importi degli assegni di anzianità: un’eredità degli alti salari I sindacati guardano al futuro: «Il contributivo e la disoccupazione rendono incerte le prospettive»

    11 anni fa
    Economia

    Gravedona, un modello «Il turismo si fa insieme»

    Il contratto di rete tra aziende funziona e le presenze sono aumentate del 35%. Una sfida che passa da una mentalità: «Il competitor non è il mio vicino»

    11 anni fa
    Economia / Sondrio e cintura

    Marchio Valtellina, altre richieste E il Trentino guarda al modello

    Nei mesi di maggio e giugno la Camera di Commercio di Sondrio ha registrato un incremento di richieste del 30% rispetto ai due mesi precedenti

    11 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Lecco: mezza città resta “aperta per ferie”

    Clamoroso il dato di Confartigianato: il 43% degli iscritti non chiuderà ad agosto. Segno della crisi La città e il territorio non si svuotano più. A portata di mano tanti idraulici, imbianchini e falegnami

    11 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Dimezzati i contributi dei privati Lecco, a rischio la Camera di commercio

    Una misura decisa dal Governo Renzi - Per Lecco il taglio sarà di 2,5 milioni all’anno I sindacati: «Mettono in ginocchio l’attività per far risparmiare 100 euro ad azienda»

    11 anni fa
    Economia / Sondrio e cintura

    «Nessuno ha nascosto un litro di gasolio Si rischia il tracollo»

    Gli autotrasportatori di Confartigianato Sondrio intervengono sul caso delle multe alla dogana - «C’è buona fede, per anni nessuna contestazione»

    11 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Lecco, alla Fiocchi trenta nuovi posti

    Accordo in azienda per derogare ai vincoli normativi: le assunzioni sono annunciate entro fine anno Sul 2015 c’è l’impegno ad altri contratti fissi, in cambio la ditta sfrutterà meglio la flessibilità in entrata

    11 anni fa
    Economia

    Expo, Como tratta per uno spazio più piccolo

    Ieri via libera dal consiglio camerale: 200mila euro per un ufficio al posto dello stand che doveva essere affittato con le altre province prima dei tagli alle Camere. «Scelta coraggiosa»

    11 anni fa
    Economia / Sondrio e cintura

    Proposta: anche ai diesel lo sconto sui carburanti

    Per ora c’è solo la proposta. Ma finalmente anche i conducenti di auto a gasolio possono iniziare a pensare a un risparmio sul pieno senza dovere andare in Svizzera

    11 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Confindustria Lecco, ufficio a Bruxelles E ora i tessili guardano all’Europa

    Cercare nuove opportunità di lavoro, a partire dall’ambito europeo dove Confindustria Lecco può contare sul proprio ufficio attivo a Bruxelles

    11 anni fa
    Economia / Merate e Casatese

    Casatenovo, alla Vismara venerdì si firma l’accordo

    Dopo mesi di trattativa i sindacati ratificheranno l’accordo votato a maggioranza dai lavoratori C’è il rischio che non sia legale. Ma, per stabilirlo, è necessario che diventi prima operativo

    11 anni fa
    Economia / Merate e Casatese

    Start-up Enoenergy, che successo per il distributore di vino a Lecco

    È un progetto interamente “made in Lecco” quello che ha portato in questi giorni all’installazione in viale Turati della prima macchina automatica per la distribuzione del vino

    11 anni fa
    Economia / Lecco città

    Expo, al via i lavori con il “made in Lecco”

    L’impresa di costruzioni Carsana si è aggiudicata la gara per realizzare il padiglione del Giappone - Cantiere avviato, commessa da 3,5 milioni - La titolare: «Per noi si tratta di una vetrina straordinaria»

    11 anni fa
    Economia / Valchiavenna

    «Aziende, un abisso tra Italia e Svizzera Ecco i casi concreti»

    Gli amministratori dell’azienda Graniti Conrad sono attivi sia al di qua che al di là del confine - E comprendono la scelta dell’imprenditore Cossi

    11 anni fa
    Economia

    Castione, polo commerciale più grande: la Regione dice no

    Non ostacolare la libertà di impresa, bilanciare la distribuzione delle strutture commerciali ed evitare forme di concorrenza sleale. Sarebbero questi i motivi che hanno portato il Pirellone a dire no a cinque richieste

    11 anni fa
    Economia / Sondrio e cintura

    «Il massimo ribasso ammazza le ditte Meglio il km zero»

    Appalti e vicenda Cossi, parla Confartigianato - Gritti: «Le grandi imprese possono delocalizzare - I piccoli restano e resistere è sempre più difficile»

    11 anni fa
    Economia / Morbegno e bassa valle

    La lunga estate calda delle crisi industriali «È l’annata più nera»

    In edilizia, spiega la Cgil, persi altri 250 posti - Cerri: «Dall’inizio della crisi manca una regia» - Forti timori per l’area di Morbegno e Talamona

    11 anni fa
    Editoriali / Lecco città

    Crisi, giocarsi la casa? I lecchesi perplessi

    Il prestito ipotecario vitalizio, un finanziamento da vero banco dei pegni. Gli ultra 65enni lo evitano «Non è etico indebitare gli anziani sul medio e lungo periodo», dice il direttore della Bcc Ernesto Mauri

    11 anni fa
    Economia / Valchiavenna

    Freddo e maltempo Stagione no per i rifugi

    Alla Marinelli la situazione è «disastrosa» Ma il coro di disappunto è unanime nella Valle

    11 anni fa
    Editoriali / Lecco città

    Lecco vende all’estero E in Cina di più

    Il nostro distretto metalmeccanico è tra i cinque che hanno segnato una crescita seppure contenuta Un lieve 1,4% in totale, ma più 38,6% nel mercato orientale, in Polonia, Paesi Bassi e Regno Unito

    11 anni fa
    Inizio
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • ...
    • 474
    • 475
    • 476
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso