Edilizia, sbloccati i cantieri Ratti e Akzo Nobel sperano
Le aziende di Como e Guanzate avevano due interventi fermi «Abbiamo mandato avanti le procedure, che sia la volta buona»
Le aziende di Como e Guanzate avevano due interventi fermi «Abbiamo mandato avanti le procedure, che sia la volta buona»
Anche gli artigiani escono dai confini europei, i piccoli imprenditori lecchesi non conoscono barriere e nel 2012 hanno conquistato terre lontane, come l'India e la Russia, facendo crescere il livello delle esportazioni extra Europa dell'11,2%.
Un incarico di prestigio per Loretta Lazzarini: l'imprenditrice lecchese, nota agente immobiliare, è stata nominata vicepresidente regionale del Comitato Imprenditoria Femminile di Unioncamere.
La Camera di commercio di Lecco ha approvato un bando a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese. L'iniziativa camerale dispone di un fondo complessivo di 300mila euro. E prevede un contributo a fondo perso di tremila euro alle imprese.
È cominciato lo sbarco negli Stati Uniti delle Moto Guzzi Calfornia 1400, moto studiate in particolar modo per il mercato americano. Ai 75 concessionari Usa sono state consegnate 250 moto uscite dalla fabbrica di Mandello.
L'energia del vento soffia più forte della crisi. E stavolta ha un nome tutto chiavennasco. Si chiama Sorel, proprio come il soffio di aria che esce dai crotti, l'azienda fondata da Stefano Antinori, imprenditore di Chiavenna, 32 anni, noto anche per la lunga militanza nell'hockey locale e nazionale
Il via libera del Consiglio regionale è arrivato ieri con il progetto di legge che regola in questo modo la situazione dei circa 500 Comuni lombardi, 41 Comuni solo nella provincia di Sondrio che ancora non hanno concluso l'iter del proprio Pgt. Con le nuove norme, quindi, dovranno approvarlo definitivamente entro fine giugno del prossimo anno
Non c'è nessun rischio per le casse comunali di Sondrio di perdere gli introiti relativi ad alcune multe comminate per infrazioni al codice della strada, mentre i "furbetti" del volante dovranno comunque rassegnarsi, come di consueto, a pagare le multe che verranno elevate anche in questi mesi dagli agenti della Polizia Locale e della Polizia stradale.
Sergio Schena, ammiistratore delegato di Ssl per quattro mandati, lascia oral'incarico ad Antonio Trivella, 34 anni, morbegnese, titolare con la famiglia di una lavanderia, e presidente della sezione di Morbegno di Confartigianato Sondrio.
Sono le prime parole di Mario Fiumanò, il candidato del centrodestra che si è fermato poco al di sopra del 20%. «Pensavo di arrivare al ballottaggio, perché questa città andrebbe ribaltata. Preoccupato per l'astensionismo
E' una riconferma, la quarta alla guida di Palazzo Pretorio, ma per la prima volta senza dover attendere il responso del ballottaggio.
Il ministero del Lavoro ha confermato il finanziamento della piccola mobilità che servirà a incentivare economicamente le imprese per la riassunzione dei lavoratori licenziati da aziende che occupano meno di quindici dipendenti per giustificato motivo oggettivo.
Aprirà in luglio in piazza Manzoni la filiale lecchese della Banca Popolare di Vicenza. Il nuovo investimento punta su una sede spaziosa che, secondo fonti sindacali locali, accoglierà una decina di lavoratori provenienti dal territorio.
Un robot con movimenti più armoniosi e naturali è stato realizzato a Lecco dalla Sinnotech, azienda che fa parte dell'acceleratore d'azienda del Politecnico.
Lo conferma il presidente di Coldiretti della provincia di Sondrio, Alberto Marsetti, che parla di «una situazione difficile». L'andamento climatico purtroppo non sta favorendo l'agricoltura, ma se per «viti e frutteti le condizioni attuali sono ancora sopportabili», non lo stesso vale per il comparto dell'ortofrutticoltura e della zootecnia
Meno auto sulle strade, niente code dai benzinai in Valtellina. La chiusura della statale 36 ha determinato una netta riduzione del numero di passaggi dalle pompe di benzina della provincia di Sondrio. In alcuni punti il calo è lieve, in altri secondo i diretti interessati si arriva a sfiorare il -50% nei weekend, soprattutto per la riduzione del traffico turistico
Bene le misure ma "attenzione ai nuovi oneri per le aziende. La priorità in questo momento è la ripresa".
E' partita la raccolta delle firme della Cisl per una legge che regoli la retribuzione dei manager, sia fissa che variabile, abolendo i bonus relativi alle maxi liquidazioni.
A partire dal 10 giugno (sono attese per quel giorno le circolari attuative) saranno disponibili per le piccole e medie imprese nuove linee di finanziamento per l'internazionalizzazione (ingresso nei paesi extra Unione europea).
Si fa più concreta la possibilità di salvare Grattarola attraverso una new co che ridurrebbe a un terzo la forza lavoro. La new co potrebbe assumere 35 dei 91 dipendenti, mentre gli altri resterebbero in carico alla procedura concorsuale.