Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • ...
    • 468
    • 469
    • 470
    Fine
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Costa Masnaga: la Rsi vuole ripartire

    I manager di Rsi di Costa Masnaga sono pronti a pagare i debiti verso i dipendenti entro l'estate, perché l'azienda ha intenzione di riaccendere i motori della fabbrica che fa e ripara treni entro l'autunno. Le notizie che escono dall'incontro in Confindustria, sono positive, anche se i sindacalisti invitano alla cautela.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: venerdì 20 lo sciopero Cgil e Uilm

    La partita sugli esodati e sulla riforma del lavoro per la Cgil non è chiusa, scattano venerdì 20 aprile una serie di scioperi per trasmettere al Parlamento il dissenso dei cittadini. Proprio da Lecco partirà la protesta dei lavoratori e cittadini della Lombardia.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: alla Tomasi negata la mobilità

    Respinta la richiesta di mobilità per i 42 dipendenti della Tomasi di Lecco. Manca ancora la risposta ufficiale del ministero, ma una prima risposta cancella qualsiasi speranza di godere dell'ammortizzatore sociale, che avrebbe permesso a una decina di persone di accedere alla pensione.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: in assemblea i commercialisti

    La crisi è stato l'argomento al centro della relazione che Michele Stefanoni ha tenuto all'assemblea dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lecco. Stefanoni ha ricordato che «i segni dell'arretramento dell'economia lecchese si sono accentuati nel corso dell'ultimo trimestre 2011.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: con la crisi aumentano i disoccupati

    In sette anni l'attività industriale del territorio è crollata, a dimostrarlo è un'inclemente analisi effettuata dall'Inps di Lecco che traccia il ricorso a cassa integrazione, mobilità e indennità di disoccupazione dal 2005 a oggi.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: pronta al varo la barca laboratorio

    Ancora qualche mese di attesa, poi la nuova barca - laboratorio realizzata dal Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano potrà essere finalmente varata, con tanto di bottiglia di champagne mandata ad infrangersi sulla chiglia.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    L'Arlenico può tornare in mani lecchesi

    Il gruppo Lucchini procede a passo spedito verso la vendita delle unità produttive. Ora gli occhi sono puntati sul futuro industriale dello stabilimento dell'Arlenico di Lecco, che potrebbe essere il terzo polo industriale ad essere messo in vendita. E così la storica fabbrica potrebbe tornare in mani lecchesi.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: Api contro il nuovo bando delle Poste

    L'Api di Lecco contesta il nuovo bando di Poste italiane per la fornitura di 43mila completi estivi, ed altrettanti invernali, per i portalettere. È un bando che - quanto a condizioni - riprende quello che lo scorso anno l'Api di Lecco riuscì a far bloccare in sede europea, con la motivazione della «procedura incompleta».

    13 anni fa
    Homepage / Lago

    Mandello: anche sulla Nevada i motori ecologici della Guzzi

    Dopo le V7 Stone, la Race e la Classic, la Guzzi di Mandello ha deciso di equipaggiare anche la Nevada con il nuovo motore da 750 denominato New generation.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Il lecchese Buizza alle assise regionali degli agronomi

    L'assemblea della Federazione degli Ordini dei dottori agronomi e dottori forestali (Fodaf) della Lombardia si terrà in provincia di Bergamo.I lavori delle assise - che si terranno venerdì 20 alle 17 a Fara Gera d'Adda - saranno incentrati sul ruolo dei professionisti che operano in agricoltura e vedranno la partecipazione di Andrea Sisti, presidente del Consiglio dell'Ordine nazion…

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Ennesima emergenza frontalieri Vertice sul crollo dell'occupazione

    I posti di lavoro per gli italiani diminuiscono, i contratti si accorciano, i salari calano e per i ristorni non ci sono novità positive. Oggi a Como si riunirà il Tavolo politico per le questioni dei frontalieri, promosso da Cgil, Cisl e Uil con tutti i sindaci interessati, i consiglieri regionali e provinciali e i parlamentari eletti nei collegi del territorio.

    13 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Oggiono: pannelli solari sul tetto del centro remiero

    Il «Kayak team» rilancia: dopo alcuni mesi di gestione del centro remiero comunale, si offre di realizzare opere a proprie spese a patto che gli sia prorogata la concessione da parte del Comune

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: in aumento i giovani disoccupati

    Un giovane lecchese su cinque sotto i venticinque anni è in cerca di lavoro. In base alla fotografia scattata dall'Istat nel 2010 e pubblicata in questi giorni, il 20,9% dei lecchesi tra i 15 e i 24 anni di età è in cerca di un'occupazione.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: centri Caaf nel caos per l'Imu

    Tutta colpa dell'Imu se ai centri di assistenza fiscale del territorio si sta scatenando il finimondo. Per colpa della tassa sulla casa, che fino a pochi giorni fa non si sapeva quanto sarebbe venuta a costare, pensionati e lavoratori hanno rinviato la compilazione del 730, del Red, del modello Unico e adesso, con due mesi di ritardo, ecco che i lecchesi stanno arrivando alla spicciolata, ma le p…

    13 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Bulciago: crisi Fumagalli Rischia chi ha comprato casa

    Restano forti i dubbi del sindacato rispetto alla procedura di vendita attraverso la procedura concorsuale della Fumagalli Edilizia Idustrializzata di Bulciago.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Al Politecnico di Lecco I progetti di uno studente turco

    Il rilancio dell'Anatolia passa da Lecco, attraverso il Politecnico: Mehmet Ali Hatipoglu, studente turco in Italia per il master al Polo lecchese, pensa in grande, alla valorizzazione di un'intera regione nel suo Paese.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Confindustria Lecco Maggi da un anno presidente

    Un lavoro intenso, condotto con una squadra giovane e affiatata». Così Giovanni Maggi, presidente di Confindustria Lecco, ripercorre l'anno trascorso al vertice di via Caprera (è stato eletto nell'assemblea dell'11 aprile 2011).

    13 anni fa
    Homepage / Circondario

    Lecco: con Aida nasce una rete per le presse

    È una rete glocale quella che ha come capofila la Aida - multinazionale giapponese delle presse - e che aggrega altre cinque imprese, tra le quali ci sono due lecchesi: la Proservice di Brivio, e la Elenergy di Galbiate. Completano la struttura di Keypress (è la denominazione assunta dalla rete), le bresciane Efi e Sam Progetti, e la Bma (Villanova d'Asti)

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: disoccupati under 30 Gli industriali in campo

    l lavoro che non c'è. È un problema di tutti. È un'emergenza per i giovani. In Italia, la disoccupazione tra gli under 30 supera il 30%. E nel Lecchese, siamo tra il 20 e il 22%. Numeri che nel nostro territorio non si sono mai visti. Ora Confindustria Lecco si prepara ad organizzare un evento dedicato ai giovani, ai loro progetto di vita e lavoro, alle loro speranze.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: Confartigianato La coop ha mezzo secolo

    Il 17 dicembre 1962, nove artigiani lecchesi costituirono una società senza fini di lucro alla quale diedero il nome di Cooperativa artigiana di garanzia di Lecco, con sede all'Unione artigiani, oggi Confartigianato Imprese Lecco. Per festeggiare il mezzo secolo, nei prossimi giorni sono in programma due eventi.

    13 anni fa
    Inizio
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • ...
    • 468
    • 469
    • 470
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso