Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • ...
    • 474
    • 475
    • 476
    Fine
    Homepage / Merate e Casatese

    Missaglia: Vinicola Caldirola Presenta un bilancio da record

    La Vinicola Caldirola di Missaglia, azienda leader nella grande distribuzione per il settore vetro, chiude il 2011 con una crescita del fatturato del 25%, passato dai 52 milioni del 2010 ai 65 milioni del 2011.

    13 anni fa
    Homepage / Circondario

    Olginate: Fonderia San Martino colpita dalla crisi dell'auto

    Nubi sulla Fonderia San Martino di Olginate. In questi giorni si stanno avvicendando una serie di incontri tra azienda e sindacato, e le amministrazioni locali, per far fronte a un calo repentino della produzione che rischia di compromettere la continuità aziendale della storica fonderia di ghisa, attiva a Olginate dal 1959, specializzata nella produzione di materiale destinato al settore …

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lomagna: Elemaster si rafforza negli Usa

    Il gruppo Elemaster di Lomagna accelera sull'internazionalizzazione. E per essere più vicino ai clienti sta per aprire unità operative negli Stati Uniti, in India e in Cina.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: le imprese devono investire

    I salari sono bassi? Colpa della bassa produttività, degli scarsi investimenti e dell'incapacità di andare all'estero dei nostri imprenditori. La critica analisi è stata condotta del professore del Politecnico di Milano, Fabio Sdogati.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Il bilancio Banca Lecchese Crescono gli impieghi

    Raccolta diretta di 113,9 milioni di euro contro i 100,3 milioni del 2010. Impieghi alle famiglie ed alle imprese in aumento del 18,7%, per un valore di 119,4 milioni di euro rispetto ai 100,6 milioni di euro di fine 2010. Sono due dati del bilancio approvato dall'assemblea dei soci della Banca Popolare Lecchese.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: con Wired Up! alla fiera di Dusseldorf

    Il progetto Wired Up! entra nella terza fase con la partecipazione alla fiera Wire&Tube in calendario a Dusseldorf da lunedì 26 a venerdì 30 marzo, dove sarà allestito uno stand lecchese.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: il Politecnico controlla il San Martino

    Sono firmati Politecnico i sensori automatici che da due anni controllano la salute del San Martino: movimenti franosi, piccoli cedimenti e smottamenti vengono osservati in tempo reale, permettendo al team di ricercatori, docenti ed esperti di prendere le contromisure necessarie.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: dalla Regione fondi  per lavoro e formazione

    A Lecco arrivano dalla Regione fondi per il lavoro, l'istruzione e la formazione professionale. Sono più di 2,5 milioni di euro che in tempi di restrizioni come gli attuali sono una manna. Soldi destinati a progetti mirati per mantenere l'occupazione, per avviare progetti di reinserimento di disoccupati e per avviare nuove proposte imprenditoriali,

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco, il carrello della spesa adesso non si riempie più

    La gente ha meno soldi in tasca quindi taglia gli acquisti. Lo scontrino medio, sempre più basso, a Lecco è intorno ai 37 euro per un potenziale di spesa che, nelle migliori delle ipotesi, è sui 500 euro al mese, al 70% per generi alimentari

    13 anni fa
    Homepage / Valsassina

    Pasturo, Mauri formaggi Nuovi prodotti anti crisi

    La Mauri, l'industria casearia dalle profonde radici valsassinesi, ha lanciato sul mercato una nuova linea di prodotti di latte di bufala. Una novità molto interessante, che rientra in una strategia di diversificazione della produzione

    13 anni fa
    Homepage / Lago

    A Varenna, Unica si riunisce a congresso

    È in calendario sabato 17 marzo (dalle 15) al Royal di Varenna, il primo congresso nazionale delle federazione Unica, che riunisce le imprese del commercio è dell'artigianato

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: emergenza lavoro La crisi falcia altri posti

    A Lecco fra gennaio e febbraio sono stati persi 435 posti di lavoro. Di questi nuovi disoccupati, 213 lavoravano in aziende con più di 15 dipendenti, quindi ora godono di una copertura economica di circa 700 euro mensili, mentre le altre 222 persone erano in carico ad imprese con meno di 15 dipendenti.

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    L'imprenditrice Silvia Cima «Lecco punti sui giovani»

    «Ci sono anche opportunità dietro questa crisi» e, per raccoglierle e ridare un futuro al Paese, bisogna appoggiare «la voglia di cambiamento che c'è nei giovani». Silvia Cima, dal 1979 a capo delle Ferriere Giuseppe Cima di Lecco, una delle più antiche imprese famigliari guarda avanti e chiede meno «tavoli» e più fatti per recuperar…

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: assicurazione auto Il confronto tra le compagnie

    La crisi economica obbliga a trovare la tariffa più conveniente per assicurare l'auto. E un giro fra le compagnie è necessario per vedere dove spuntare il miglior prezzo.

    13 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    A Lecco sta per nascere il distretto dell'astronomia

    Lecco potrebbe ospitare un distretto tecnologico specializzato nella produzione di lenti, specchi e impianti meccanici ed elettronici per l'astronomia.

    13 anni fa
    Homepage / Circondario

    Galbiate: così la fabbrica rimane senza accesso

    Rischiamo di chiudere: per esasperazione»: lancia l'appello, il titolare della «Sbm» di Galbiate Bruno Spreafico. La crisi economica, per una volta, non c'entra: l'officina meccanica di via Per Colle è tentata d'alzare bandiera bianca dopo una nuova puntata della battaglia legale con le vicine che intendono impedire a dipendenti, fornitori e merci di percorrere il se…

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: trecento tute blu al corteo di Roma della Fiom

    Sono trecento, qualcuno di più, qualcuno di meno, i metalmeccanici lecchesi che a Roma partecipano alla manifestazione della Fiom-Cgil. Le tute blu della Cgil scioperano otto ore a difesa dei diritti del lavoro, per avere nelle fabbriche meno precariato e salari più alti.

    13 anni fa
    Homepage / Circondario

    Benzina, tutti in coda alle pompe bianche

    Dai un'occhiata all'elenco delle pompe bianche in provincia di Lecco e in quelle vicine. Il risparmio può essere sensibile, una valida alternativa al pieno oltreconfine

    13 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: la Cisl resta il primo sindacato

    Con 46.548 iscritti la Cisl di Lecco si conferma il primo sindacato della provincia di Lecco, battendo di circa tremila tessere la Cgil, nonostante una flessione di 428 iscritti in un anno.

    13 anni fa
    Homepage / Circondario

    Calolziocorte: all'Aida lo sciopero riesce a metà

    I manager di Aida di Calolziocorte non cedono, nonostante una trattativa fiume, che mercoledì 7 marzo si è protratta fino a sera negli uffici di Confindustria Lecco, i sindacalisti sono riusciti a strappare pochissime concessioni e agevolazioni per ovviare al trasferimento dalla sede calolziese a quella bresciana.

    13 anni fa
    Inizio
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • ...
    • 474
    • 475
    • 476
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso