I superstiti della Concordia «Ci sentiamo presi in giro»
Parlano i lecchesi che un mese fa sono sopravvissuti al naufragio sull'isola del Giglio
Parlano i lecchesi che un mese fa sono sopravvissuti al naufragio sull'isola del Giglio
È morto l'ex presidente del consiglio di gestione di A2A, Giuliano Zuccoli. Zuccoli era nato il 12 aprile 1943. Laurea in Ingegneria Elettrotecnica conseguita al Politecnico di Milano.
Dopo il successo in Russia, quest'anno la Compagnia delle Opere conduce cento imprenditori lecchesi alla scoperta di buyer, distributori, partner e imprese cinesi, lo farà lanciando il Matching Cina.
Vessati dalla burocrazia, gli artigiani non ce la fanno più. Secondo una recente indagine effettuata dall'ufficio studi di Confartigianato Lecco ogni azienda artigiana ha dedicato alla gestione delle pratiche amministrative un impiegato per sessanta giorni l'anno.
Il marchio pesa, soprattutto sul portafoglio: basta recarsi in un qualsiasi discount per rendersi conto del fatto che togliere il logo dimezza anche i prezzi. Un buon metodo per alleggerire le spese
Secondo le rilevazioni fatte in tutt'Italia, da marzo a dicembre in Italia il costo medio del credito a breve è passato dal 3,7al 5%, con un aumento di oltre un terzo. E anche a Lecco le imprese subiscono l'aumento del costo del credito.
La crisi non risparmia nessuno, ora alzano bandiera bianca anche i negozianti e i gestori di bar e ristoranti, che chiedono di poter accedere alla cassa integrazione per abbattere i costi fissi.
Un mini sondaggio nei tre supermercati più grandi della città (Bennet, Iperal, Esselunga), per verificare il caro spesa a Lecco: le primizie costano molto, ma l'importante è saper scegliere i prodotti più convenienti
A Lecco, numeri record per il servizio provinciale di collocamento dei disabili e delle fasce deboli. Un servizio, purtroppo, sempre più sfruttato. Ci sono sempre più persone in difficoltà non solo fisiche ma soprattutto economiche.
È stata una settimana intensa, quella che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole superiori del territorio nell'ambito del lavoro su orientamento e formazione che il Politecnico organizza a Lecco per «stimolare l'eccellenza».
Il sit-in è previsto per le 17 di venerdì 10 febbraio davanti alla Prefettura di Lecco in Corso Promessi Sposi.
La Fiom di Lecco non lascerà il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto di secondo livello alla Husqvarna di Valmadrera: sono i lavoratori ad aver chiesto di essere rappresentati anche dalla Fiom, oltre che da Fim e Uilm.
Nell'elezione del nuovo presidente di Confindustria, Lecco vota Giorgio Squinzi. Lunedì 13 alle 11,30, la scelta verrà comunicata da Giovanni Maggi ai tre saggi (Luigi Attanasio, Antonio Bulgheroni e Catervo Cangiotti) di viale dell'Astronomia.
Un'eccellenza. Così dagli schermi di una televisione statunitense verrà presentato - in uno speciale dedicato all'economia europea - il tessuto manufatturiero di Lecco. Una troupe a stelle e strisce ha intervistato tre imprenditori lecchesi.
Un aiuto, anche psicologico, agli imprenditori in difficoltà. E' quanto si propone di fare l'associazione Imprese che resitono, che è stata costituita anche a Lecco.
Una nuova Moto Guzzi presentata in anteprima a Montecarlo nella convention di casa Piaggio. È questa dunque la prima novità del 2012 per la casa motociclistica di Mandello che svela ai loro concessionari la novità dell'ammiraglia di casa Guzzi.
È in programma lunedì 6 febbraio con inizio alle 20,45 in Camera di commercio a Lecco un convegno dal titolo Investire nel Giro d'Italia: un'opportunità per lo sviluppo del sistema territorio.
Una sentinella sul territorio, dove è più facile scoprire che il possessore di un'auto o di qualsiasi bene di lusso presenta una dichiarazione dei redditi da fame. E quindi è un potenziale evasore. Questo saranno i sindaci. Saranno alleati del fisco contro l'evasione.
Manca solo il via libera dei dipendenti, poi alla Carcano di Mandello scatterà il nuovo orario di lavoro, insieme a un nuovo piano di assunzioni: l'azienda aprirà le porte a trentasei nuovi lavoratori.
Il decreto legislativo 231 e le novità del bando Inail per sostenere gli investimenti in sicurezza delle imprese. Sono i temi del seminario organizzato da Api Lecco e Inail in programma mercoledì 8, dalle 14.30 alle 17.30, in via Pergola.