Oriana, un’altra folle attraversata. «Da Genova a Montecarlo, 155 km»
Il campione lecchese l’ha già messa in calendario per l’ultima settimana di agosto. «E ad aprile in piscina a Bormio punto a superare i 101,9 chilometri in ventiquattro ore».
Il campione lecchese l’ha già messa in calendario per l’ultima settimana di agosto. «E ad aprile in piscina a Bormio punto a superare i 101,9 chilometri in ventiquattro ore».
Il presidente Castelli: «Il sogno è quello di poter vedere la squadra di Foschi allenarsi in valle».
Si è lanciata in una nuova avventura la ventenne lecchese già protagonista nell’atletica. «Per allenarmi devo andare ogni volta a Innsbruck».
Da Palumbo a Dell’Acqua, da Wangu a Søderlund: quando i nuovi inserimenti non hanno prodotto effetti nel Lecco.
Terzi in classifica in serie D, i brianzoli tornano in campo domenica. Soltanto 12 le reti subite in 17 partite. L’attacco ha prodotto poco: 15 gol.
Il vicepresidente Gino Di Nunno: «Oltre alla punta prenderemo solo Under» «Costantino, Tumminello e Bernardotto? Sì, sono tutti nomi che abbiamo sulla nostra agenda».
Nelle 10 gare interne solo 1.145 presenze medie allo stadio. Pubblico quasi dimezzato in tre anni: 2.158 gli spettatori nel 2019-2020.
La matricola biancorossa in A2 è a un solo punto dal preziosissimo sesto posto. Dal settimo in giù si approderà alla poule salvezza.
Tra campionato e coppa disputate 41 partite con diciannove vittorie, nove pareggi e tredici sconfitte. Contro Renate e Novara le due trasferte più belle, il match peggiore quello dei playoff contro la Pro Patria.
L’allenatore Luigi Riva traccia il bilancio della stagione 2022 chiusa con qualche rimpianto. Ma quest’anno la coppia di punta è pronta a grandi sfide.
L’ex mister bluceleste ora allena il Varese in Serie D: «Con certi giocatori tutto è possibile». L’elogio di Andrea Malgrati: «Bravo? No, bravissimo. Un grande professionista, adatto anche alla B e alla A».
La dirigenza bluceleste starebbe puntando i due attaccanti del Crotone, Tumminello e Bernardotto. Il Seregno sta tentando Scapuzzi, ma sulle ali serve prima un innesto. E Foschi “blinda” Pinzauti, Buso e Tordini.
L’atleta classe 1991 chiude l’anno con tre titoli italiani . La novità adesso è il coastal rowing.
Classe ’96, in forza al Barzanò, è il miglior goleador nostrano. «Selezionato dall’Inter a 10 anni, a venti la triennale in Economia, e ora qui».
Oggi alle 17 le biancorosse della Picco in casa contro la Tecnoteam. Il presidente Righetti: «Loro per noi hanno sempre rappresentato un punto di riferimento».
I blucelesti e gli interrogativi del mercato di gennaio.
Il mister del Lecco commenta il pareggio con Verona: «Non abbiamo giocato bene perché gli avversari non ce l’hanno permesso».
Calcio Promozione.Ultima seduta, si ripartirà con il nuovo anno. Confronto a cinque per salutarsi. Il 22 gennaio fuori con il GrentArcadia
Squalificato, il centrocampista non sarà in campo domani contro la Virtus Verona. Sull’avversaria: «Squadra che viene da un buon periodo, è in salute e difficile da affrontare».
Il vicepresidente Gino a tutto campo e non solo sul buon momento del Lecco. «Le promozioni sono tese a riavvicinare le persone allo stadio, non certo per fare cassa».