Osnago, il patto del cavalcavia Via dal 26 ottobre e Milano paga la metà
Approvato l’accordo fra Comune e Regione Il Pirellone contribuirà con 350mila euro
Approvato l’accordo fra Comune e Regione Il Pirellone contribuirà con 350mila euro
Gli albergatori chiedono chiarezza e buon senso nelle regole ma intanto alcuni punti sono già decisi
È quanto si legge nella bozza del decreto legge che approda oggi, venerdì 15 maggio, al Consiglio dei ministri.
Gattinoni: «Ai lecchesi mancavano socialità, valori, chiarezza. Abbiamo capito che serviranno tanta innovazione e soluzioni articolate»
Il decreto«Va bene il credito d’imposta del 60% però occorrono contributi a fondo perduto» - Qualche proprietario è passato già alle vie legali
Andrea Beri, ad della Ita di Calolziocorte: «Servono regole chiare, il sostegno da solo non basta»
Dalle vacanze ai trasporti fino ai contratti di lavoro, tutti i bonus e le agevolazioni del nuovo decreto - Ma da lunedì 18 riaprono anche negozi, bar e ristoranti: ecco allora come comportarsi per riavvicinarsi alla normalità
Le reazioni. Non piacciono gli aiuti distribuiti a pioggia e si teme che il provvedimento produca burocrazia
Alcide Molteni, medico ed ex sindaco: «Andava evitato l’affidamento a strutture private»
L’analisi di Alberto Fumagalli, titolare dell’azienda che organizza la manifestazione musicale rinviata: «Abbiamo tentato di posticiparla ma non c’erano le condizioni. Una grave perdita anche per l’indotto»
Il pianista e compositore a 48 anni si è arreso alla malattia neurodegenerativa che gli era stata diagnosticata nel 2011
L’ingresso in autostrada bloccato dalla polizia stradale
La denuncia delle 13 attività in provincia: «Il Governo si è dimenticato di noi»
Appello del prevosto don Luigi Peraboni: «Basta anche una briciola»
Eucarestia con guanti monouso e mascherina Niente segno della pace, i foglietti si portano a casa
Iniziativa dei rifugi Bogani, Antonietta, Riva, Porta, Rosalba, Bietti, Brioschi ed Elisa
Le notizie e i dati. Seguilo qui
Delvò, presidente di Federalberghi extra«Tutti devono rispettare le regole anti contagio»
Una manovra bis da 55 miliardi. Leggi il testo qui sotto
La decisione della Regione, che ha deciso di aspettare a specificare quali attività potranno aprire da lunedì