I licei erbesi e le lezioni online «Attenti a privacy e sicurezza»
I presidi di Galilei e del Porta chiedono prudenza nell’uso di piattaforme e social network: «Si rischiano di diffondere dati sensibili anche con chat, gruppi e videochiamate»
I presidi di Galilei e del Porta chiedono prudenza nell’uso di piattaforme e social network: «Si rischiano di diffondere dati sensibili anche con chat, gruppi e videochiamate»
Nelle corsie del Morelli tra i pazienti in isolamento sensibilità e vicinanza
Short track. La campionessa polivalente di Valdisotto ha trasformato casa in una vera e propria palestra. Questa volta sono le sue piccole i giudici inflessibili
SondrioLa comunità voleva rendersi disponibile È stata indirizzata verso l’acquisto delle protezioni Saranno affidate all’Ats per gli operatori sanitari
Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in piazza per le vittime del coronavirus. La commemorazione a Chiavenna ( video )
Nuova circolare in cui Viminale ha chiarito alcune delle possibilità all’interno delle restrizioni imposte dal decreto sull’emergenza. L’assessore regionale al Welfare: «Così si rischia di vanificare i nostri sforzi»
Si chiama «allertaLOM» è per smarthphone e sarà utilizzata per controllare la diffusione della malattia. A tutti i lombardi è richiesto di utilizzarla e aggiornare il proprio stato di salute.
BRUXELLES - La Commissione europea aumenta il proprio aiuto finanziario a sostegno delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli in Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte e Friuli Venezia Giulia, in seguito ai danni causati alla produzione dalla cimice marmorata asiatica. …
BRUXELLES - Per l'anno scolastico 2019/20 gli Stati membri potranno rimborsare i fornitori di frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari la cui distribuzione gratuita agli studenti, prevista nel programma Pac per le scuole, si è interrotta a causa del coronavirus. Lo …
BRUXELLES - Parziale mea cupa del ministro olandese delle finanze, Wopke Hoekstra, sommerso dalle critiche, anche nel suo Paese, per l'atteggiamento verso i Paesi del Sud. "Ho mostrato troppa poca empatia, avrei dovuto fare di meglio", ha detto in un'intervista …
BRUXELLES - "Il Consiglio europeo ha riconosciuto che la lotta contro il coronavirus richiede un'azione urgente, decisa e onnicomprensiva a livello Ue, nazionale, regionale e locale. Questo è l'unico modo per trovare delle soluzioni per i nostri cittadini". Così il …
BRUXELLES - "Flessibilità all'interno dei programmi di sviluppo rurale" per aiutare le aree rurali a superare la crisi da coronavirus. E' una delle misure che la Commissione europea sta preparando, secondo quanto twittato dal commissario Ue Janusz Wojciechoski. Nel nuovo …
BRUXELLES - "E' della massima importanza che le misure di emergenza" adottate dai governi Ue per il coronavirus "non vadano a scapito dei nostri valori fondamentali. La democrazia non può funzionare senza media liberi. Rispetto della libertà di espressione e …
BRUXELLES - Un appello al presidente del Comitato europeo delle Regioni (CdR), Apostolos Tzitzikostas, e a quello del gruppo del Partito popolare europeo (Ppe) in seno all'assemblea, Olgierd Geblewicz, per chiedere un "deciso intervento" del CdR nei confronti delle altre …
BRUXELLES - La Commissione Ue sta mettendo a punto una proposta per mobilitare risorse fino a 100 miliardi di euro al fine di finanziare le iniziative che i Paesi colpiti dall'emergenza coronavirus metteranno in campo per combattere l'attesa impennata della …
PARIGI - I sindaci di sette tra capitali e metropoli europee, tra cui Parigi, Londra e Firenze, lanciano un solenne appello ai loro rispettivi governi e alle istituzioni Ue affinché mobilitino "con urgenza" i loro mezzi di produzione e di …
BRUXELLES - Aumentare di quasi 80 milioni di euro il finanziamento dell'Ue alle azioni necessarie per affrontare l'emergenza coronavirus. Questa la proposta avanzata dalla Commissione Ue attraverso una serie di emendamenti - che ora dovranno essere approvati dalle altre istituzioni …
La premessa è fondamentale: in un momento di emergenza, come quello che l’Italia sta vivendo, ogni aiuto è prezioso e chiunque sia il “benefattore” è doveroso che venga ringraziato da parte di tutto il Paese. Altresì è doveroso fare un …
Aldo Moro e Giulio Andreotti andavano a messa ogni mattina in piccole chiese di Roma. Lo sapevano solo loro, i sacerdoti, gli altri fedeli presenti e le Brigate Rosse che li pedinavano. E pazienza se, come scrisse Indro Montanelli, quando …
L’intervista a Marco Farina, ingegnere informatico, Ceo della Logol Ag, promotore del progetto Data4Covid19.com per studiare il coronavirus