Bormio celebra i 200 anni della Strada dello Stelvio: «Un passo che unisce»
La pioggia non ferma i festeggiamenti tra la Lombardia e l’Alto Adige. «Siamo qui per, così dire, zusammen, insieme»
La pioggia non ferma i festeggiamenti tra la Lombardia e l’Alto Adige. «Siamo qui per, così dire, zusammen, insieme»
Ammesso che sia mai esistito, l’attacco americano in Iran l’ha distrutto. Il ponte immaginario che unisce Giorgia Meloni a Donald Trump non congiunge l’Europa all’America. L’intervento dell’US Air Force in territorio iraniano lo certifica. Di tutto i Paesi europei hanno …
Grande festa al Carnevale di Morbegno: oltre cinquemila i partecipanti alla sfilata. Gruppi locali, ma anche provenienti da Torino, Vienna, Firenze e dalla Francia
Tutto pronto per la festa di Carnevale: sabato giochi e laboratori all’oratorio, domenica dalle 14.30 il corteo da piazza Sant’Antonio. Sette carri, 2 Ape-carro e 23 gruppi mascherati
Per il direttore d’orchestra il 24 gennaio sarà un giorno memorabile: a lui è affidata la direzione della Bohème di Puccini sul prestigioso palco del Teatro dell’Opera di Vienna. «Le sfide sono ogni giorno sempre più grandi, le aspettative ogni volta più alte e la critica a ogni esibizione più esigente. Ma il mio approccio è sempre lo stesso, incentrato su passione e rigore»
Il giornalista ieri sera ha ricevuto il Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni Città di Lecco alla Carriera 2024, organizzato da 50&Più di Confcommercio Lecco
Il premio è attribuito ad un’importante e prestigiosa personalità che «ha in modo visibile perseguito e rappresentato ideali di alto impegno culturale e civile». La cerimonia di consegna del Premio Manzoni al romanzo storico è prevista per giovedì 28 novembre alle ore 21 all’auditorium della Casa dell’Economia di via Tonale a Lecco
Il reddito medio in Valle è di 22.790 euro, complessivamente in provincia i contribuenti sono 137.513
Nei giorni scorsi è stato a Vienna Dario Foppoli, ingegnere di Tirano, nella sede dell’Iaea (International atomic energy agency), agenzia delle Nazione Unite per la quale si occupa principalmente di tematiche inerenti il patrimonio culturale e dell’esecuzione di prove non …
La donna era una delle operaie della Bonaiti arrestata il 7 marzo 1944 e deportata prima a Mauthausen e poi Auschwitz, il campo di concentramento da cui non è mai tornata. L’iniziativa è avvenuta in occasione dell’ottantesimo anniversario degli scioperi del 1944
Spazio anche alla musica a Ponte in Valtellina. Sia stasera sia domani sera sono in programma due concerti per allietare i pontaschi e i valtellinesi che vorranno partecipare. Questa sera, alle 21 al teatro Vittoria, si esibiranno la banda di …
Sarebbero almeno 6 gli obiettivi degli attentatori muniti di armi da fuoco
E’ accaduto questa mattina non lontano dall’abitazione della famiglia in zona San Siro. La moglie e agente del giocatore dell’Inter stava portando i figli nel Comasco per una partita
IndexLab: Tante le innovazioni messe a punto dal polo di ricerca del campus Sperimentata una tecnica che associa l’utilizzo del carbonio al calcestruzzo
Sul palcoscenico arriva anche la nuova camera acustica, per ospitare al meglio i concerti delle orchestre e garantire la perfezione del suono per musicisti e spettatori.