Morbegno: piazza San Giovanni festeggia la chiusura alle auto
Da lunedì fino all’11 settembre sarà accessibile solo ai possessori di pass
Da lunedì fino all’11 settembre sarà accessibile solo ai possessori di pass
Un 23enne marocchino residente a Morbegno è stato espulso dall’Italia e dall’area Schengen per 15 anni, su decisione del Ministero dell’Interno, a seguito di numerosissime segnalazioni per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di droga
Lo spazio educativo all’aperto è stato creato grazie alla generosità e l’impegno dei nonni degli alunni
In totale, in questi tre mesi «saranno effettuati 1,4 milioni di chilometri su bus», come confermano dall’ufficio stampa di Trenord
L’iniziativa inserita nel programma Aree interne evita lo spostamento delle persone, dei loro familiari e del personale sanitario
Guasto a Carnate, cancellati i treni serali per Lecco: passeggeri in difficoltà per raggiungere la Valtellina, impossibilitati a prendere l’ultimo pullman delle 22
Scattano lunedì 30 giugno le prove tecniche di pedonalizzazione per piazza San Giovanni e le vie limitrofe Cappuccini e San Giovanni, nel cuore di Morbegno. L’area resterà chiusa alle auto fino all’11 settembre, con accessi regolati per residenti e per le funzioni religiose
Un 20enne marocchino è stato accoltellato nella notte a Como, vicino alla stazione. Arrestato un 19enne algerino per tentato omicidio. La vittima è in ospedale, non in pericolo di vita
Nei giorni scorsi l’abitazione dell’ex panettiere è stata dissequestrata. Ed è facile intuire che, a questo punto, si chiuderà a breve con un proscioglimento l’inchiesta aperta a carico di Teresa Possidente, 63 anni, la donna convivente che aveva raccontato di avere trovato l’uomo senza vita in fondo alle scale in una pozza di sangue
A un mese e mezzo dalla frattura alla clavicola, Valentina Corvi torna in gara e conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo Under 23 . La valtellinese, in maglia tricolore, domina la corsa e sale sul podio più alto, emozionata: «Una vittoria che inseguivo da tempo, e farlo in casa è un sogno».
Sarà riportata tra oggi e domani a Limbiate la salma di Maria Virginia Manno, la 74enne deceduta durante un’escursione con il marito nei boschi della Valgerola. A ricordarla con commozione anche l’ex sindaco di Pedesina: «persona speciale, innamorata della montagna e del nostro paese».
Realtà artigianali Il presidente Bracchi: «Indietro di trent’anni, ora stiamo invertendo la rotta». Agli incontri organizzati nei locali si aggiungono le serate programmate nell’estate valtellinese
Successo Esemplari locali classificati ai vertici Un secondo e un terzo posto per i puledri di Personeni. Il figlio: «Un lavoro enorme per arrivare fino a qui»
Arte Valmalenco al centro di un percorso che valorizza la tradizione delle lavorazioni in pietra ollare per utensili I creativi under 35 tradurranno i saperi artigiani in opere contemporanee per restituire al territorio nuovi oggetti
Giorgieness che corre felice sul prato nel suo bel mondo che pare fatato e poi d’incanto non è una bambina, ma si risveglia cantautrice. E tra le migliori italiane. Tra le migliori cantautrici italiane «Qui conservo gli amici dell’adolescenza» Giorgieness …