Tragedia in alta Valfurva, alpinista precipitato perché ha ceduto la roccia
La salma di Jonathan Giubilato restituita ai famigliari
La salma di Jonathan Giubilato restituita ai famigliari
E’ purtroppo deceduto sul colpo sotto gli occhi degli amici che, ora, attendono l’arrivo della moglie all’obitorio per il riconoscimento cadaverico
Quella fra escursionisti e greggi al pascolo, con relativi cani da guardiania, non sempre è una convivenza semplice. A Premana, dopo che all’ufficio di Polizia Locale sono giunte alcune segnalazioni riguardanti proprio le greggi presenti sul territorio, si è svolto …
Il 6 agosto del 2009 ci lasciava uno dei grandi protagonisti della storia dell’alpinismo mondiale
Obiettivo la catena montuosa dell’Ala Daglar in Turchia. «Avremo l’opportunità di esplorare la zona, aprire nuove vie ed anche di ripetere itinerari già esistenti»
L’evento è in programma il 7 settembre per promuovere la fruizione consapevole degli spazi naturali e diffondere un corretto approccio alle attività all’aria aperta
Scritte sulla pietra, vetri rotti e sporcizia. Un gesto offensivo nei confronti del territorio, delle persone e dei valori alpini” commenta amareggiato il sindaco Piergiovanni Montanelli
Omicidio colposo plurimo. É l’ipotesi di reato formulata dalla magistratura svizzera nei confronti di cinque persone rinviate a giudizio per i tragici fatti del Cengalo, la mega frana di più di 3 milioni di metri cubi di materiale capace di …
La prestigiosa e iconica gara di corsa in montagna d’alta quota, quest’anno sarà anche la prima tappa italiana delle Merrell Skyrunner World Series, la Coppa del Mondo di specialità
Oggi i membri della spedizione K2-70 hanno ritrovato uno zaino Ferrino lungo il ghiacciaio in direzione del campo base avanzato del K2. Da un’analisi più approfondita è risultato appartenere a Lorenzo Mazzoleni, Ragno di Lecco, scomparso nella discesa dalla vetta …
A frenare la giunta è stata oltre all’insostenibilità economica di medio-lungo periodo anche l’indisponibilità attuale della cifra necessaria: i costi stimati per la realizzazione sono passati dai 17 milioni dello studio di fattibilità, ai 30 milioni del progetto definitivo fino ai 32 milioni dell’esecutivo
Rappresenta uno dei raduni di penne nere più grandi a livello nazionale. Domenica mattina è in programma il Raduno intersezionale al Passo San Marco, tra gli alpini Valtellinesi e Bergamaschi. Un momento sempre tanto atteso e partecipato, che si ripete …
Lutto nel mondo della montagna per la scomparsa del 75enne di Bondo
La Sondrio arena non si farà. Non per il momento perché «oggi non sussistono le condizioni per proseguire con la sua realizzazione». E’ l’assessore comunale allo Sport di Sondrio Michele Diasio a comunicare lo stop all’iter del progetto cavallo di …
Due interventi per la Stazione di Valmasino del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna. Lunedì pomeriggio per un alpinista che si è trovato in difficoltà in una zona molto impervia, a 3400 metri di quota, mentre tentava la salita …
Poteva essere uno spot importante per la Valle dei Ratti e per il bivacco Primalpia, ma la pubblicità arrivata sui social da parte di un influencer appassionato di montagna non è esattamente andata giù alla sezione Cai di Novate Mezzola …
Due attivazioni nel fine settimana per la Stazione Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino. La prima sabato 13 luglio, verso le ore 13:00, per il soccorso e recupero di una donna infortunata lungo l’anello dell’Alpe Giumello, nel comune di …
È pieno luglio, ma sui sentieri di montagna - ad alta quota - c’è ancora neve. Appello alla prudenza del Soccorso alpino e del Cai. «Sui percorsi attrezzati - si legge nella nota - si registra presenza di neve al …
A circa 1.300 metri hanno smarrito il sentiero e allora hanno chiesto aiuto
Bormolini, 74 anni, era capogruppo degli alpini di Albosaggia. È scomparso venerdì a causa di una malattia lasciando nel dolore la comunità intera