«Femminile presente!» alla riscoperta della cucina familiare
L’associazione ha promosso una cena in una storica locanda della città
L’associazione ha promosso una cena in una storica locanda della città
L’ Accademia Nazionale dei Lincei lancia un appello al Governo , invitandolo ad aderire all’Accordo Pandemico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, adottato a maggioranza il 20 maggio scorso ma nella cui votazione il nostro Paese ha scelto l'astensione . “L’Italia, nonostante …
Parte oggi a Teglio, dal museo di palazzo Besta, il primo dei nove “Percorsi d’arte rupestre”
(ANSA) - ROMA, 11 GIU - In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano 2025, a Nizza, il Gruppo Prada e Unesco hanno annunciato il lancio del fondo Sea Beyond - Multi-Partner Trust Fund for Connecting People and Ocean per …
Due i nodi da sciogliere: il calibro stradale e il peso dei tubi
Taglio del nastro ad Albosaggia per la nuova sede di SpaH, il servizio rivolto a giovani disabili attivo dal 2014. Un progetto da quasi un milione di euro, nato dalla sinergia tra Fondazione Albosaggia, Comune ed enti territoriali, per offrire inclusione, autonomia e un futuro più libero a chi vive la disabilità
Riciclo , innovazione ed estrazione sostenibile di risorse nazionali: è questa la strategia che l'Italia dovrebbe seguire per le materie prime critiche , come il litio , le terre rare e il rame . Lo indica il position paper elaborato …
(ANSA) - BERGAMO, 04 GIU - Sette nuovi soci entrano a far parte della governance di Fondazione Anthem - Advanced Technologies for Human-centEred Medicine. L'Assemblea generale ha approvato l'ingresso di Affidea, Asst Papa Giovanni XXIII, Comtel, Fondazione Ferb Onlus, Fondazione …
Soddisfazione della Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca (CoPer) per l ’introduzione dei due nuovi contratti per la ricerca prevista nell’ emendamento dei senatori Mario Occhiuto ed Elena Cattaneo al disegno di legge S-1445 . “La CoPer accoglie …
“È fondamentale un rapido cambiamento di rotta da parte dell'Europa e dell'Italia per colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti e potenziare il loro ruolo come donatori globali, in particolare nel settore sanitario ”: è l’appello contenuto nel documento firmato …
Fondazione Teàrte. È questa la prima ipotesi di nome proposta dal Comune di Lecco per la fondazione che dovrà gestire il teatro della società. Lo ha annunciato l’assessore alla cultura Simona Piazza durante l’ultima commissione specificando come, ad oggi, «non ci sia niente di approvato». Oltre al nome c’è anche una data: il 30 giugno.
La Fondazione Progetto Arca è interessata a rilevare l’immobile ex Ferrovie in via Ferriera, ma sta aspettando che si chiariscano diversi punti ancora incerti del bando di gara. «L’idea sarebbe quella di creare un servizio di housing per famiglie in povertà, mamme solo con bambini e uno studentato»
Aprirà al pubblico sabato 24 maggio e resterà aperta fino a domenica 19 ottobre: 144 giorni, come i 144 anni di operatività della miniera. Collaborazione tra la Fondazione Scola e il Collettivo TRA.ME
Ha ricevuto il testimone da Matteo Bonfà. «Proseguirò l’impegno per dare corso ai programmi e promuovere le azioni secondo quanto previsto dallo statuto», le parole di Da Zanche
Si è svolta oggi a Lecco in Officina Badoni l’assemblea annuale di Federmanager Lecco, associazione di categoria che rappresenta il management delle aziende produttrici di beni e servizi. La territoriale lecchese rappresentata dal presidente Simone Chiappa conta fra i propri …
Colpo di scena per il marciapiede di via Veneto, che dovrebbe (o, forse meglio, doveva) collegare il centro storico e il cimitero lungo un tratto pericoloso di strada provinciale. «Il progetto ha subìto una variante - ha riferito in consiglio …
Sostenibilità. È questa la grande sfida che attende la fondazione a cui sarà affidato il compito di gestire il teatro della società. Il percorso di costruzione del nuovo ente è ormai quasi terminato: come annunciato dall’assessore alla cultura Simona Piazza …
Prosegue con soddisfazione di entrambe le parti la partnership tra l’amministrazione guidata da Davide Menegola e l’Ente del terzo settore presieduto da Valeria Duico
È una levata di scudi compatta quella del mondo culturale lecchese dopo le affermazioni pronunciate da Antonio Albanese durante la presentazione del suo romanzo svoltasi negli scorsi giorni a Sirone. Secondo il noto attore lecchese oggi essere giovani a Lecco …
Il presidente di Confindustria Campanari: «Il tema scelto, “Questi tempi memorabili”, ci appare quanto mai attuale e pregno di significato: stiamo vivendo un’epoca che, nel bene e nel male, lascerà un segno profondo nella memoria collettiva»