Sondrio, al via la seconda edizione di Consapevolmente tipico
La manifestazione, in linea con i temi del Sondrio Festival, offrirà appuntamenti nei fine settimana del 22-23 e 29-30 novembre, con focus su natura, cultura ed enogastronomia.
La manifestazione, in linea con i temi del Sondrio Festival, offrirà appuntamenti nei fine settimana del 22-23 e 29-30 novembre, con focus su natura, cultura ed enogastronomia.
La mostra sarà dedicata a tre capolavori realizzati dai pittori veneti
Un evento promosso da Regione Lombardia celebrerà riti, saperi e comunità locali in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Coinvolti i giovani
L’iniziativa, finanziata da Regione Lombardia, punta a valorizzare il territorio e offrire eventi gratuiti fino alle Olimpiadi, partendo dalla figura di Rosa Genoni
Approvata la variazione di bilancio all’unanimità, ma le opposizioni contestano le scelte dell’amministrazione. Previsti investimenti nell’area delle stazioni
La manifestazione lecchese, giunta alla 52esima edizione, ha unito sport, divertimento e cultura con riferimenti manzoniani e solidarietà a favore di Telethon.
Il progetto ’Oltre il limite: un palco sulle vette’ unisce arte, sport e territorio. Il 7 ottobre al Teatro Mignon la presentazione
Riconoscimento per il divulgatore delle tradizioni popolari, figura storica del territorio. L’amarezza per le realtà che tradiscono la loro missione.
"Gli insegnanti credono nella loro missione, danno l'anima per il loro lavoro, ma in Italia quelli di discipline scientifiche come fisica e chimica non hanno accesso alla ricerca didattica e vengono fatti formare in modo troppo rapido e superficiale". Lo …
Gli intellettuali di sinistra sono meravigliosi. E se non esistessero sarebbero ancor più meravigliosi. Loro, gli intellettuali di sinistra, hanno il pregio di non deluderti mai: saldi come una pietra d’angolo, inamovibili come la Rocca di Gibilterra, talmente adesi, coesi …
Per rendere competitiva la ricerca italiana è necessario che la prossima Legge di Bilancio svincoli il settore delle università e degli istituti di ricerca dalle normative previste per gli altri comparti pubblici: lo indica l’Accademia Nazionale dei Lincei, nel documento …
Raccolti i fondi per il progetto. Ora bisogna recuperare le risorse per il tetto
Cambio al vertice della Fondazione. Rinnovato anche il Consiglio direttivo. «Voglio dare continuità al percorso avviato e consolidare il ruolo strategico e di servizio che Lariofiere ricopre per il tessuto economico e produttivo del nostro territorio» ha dichiarato il neo eletto
A Robbiate prenderà forma un nuovo polo culturale inclusivo, a Sirone interventi per una biblioteca più funzionale ed accogliente, a Bosisio Parini sarà migliorato lo spazio mostre, mentre l’Associazione culturale Il Corno ottiene un contributo per la digitalizzazione del patrimonio fotografico e l’allestimento di una nuova sala archivio
L’intervento trasformerà radicalmente l’area fatiscente di Via Ca’ Nova, restituendo dignità a uno spazio degradato da quasi mezzo secolo.
L’imprenditore, fondatore di Eusider, ai vertici della nuova realtà che gestirà il teatro della Società di Lecco
La neonata realtà avrà a disposizione nella fase iniziale un fondo di dotazione di 30mila euro e un fondo di gestione per coprire le spese del primo anno di attività pari a 167mila euro. Per gli anni seguenti il Comune si impegna a versare all’ente un contributo annuo pari al massimo a 800mila euro
Il sindaco Gennaro Toto ricorda Giuseppe Crippa
"La resilienza alle frane non può basarsi esclusivamente su conoscenze tecniche , capacità tecnologiche e organizzazione : serve un cambiamento culturale che coinvolga la popolazione e i decisori politici ". È questo l'appello dell'Accademia Nazionale dei Lincei, proprio mentre in …