Merate, al Mandic un nuovo robot donato dalla Fondazione Mariarosa e Giuseppe Crippa
L’apparecchiatura è stata acquistata dall’ente che fa capo al patron di Technoprobe
L’apparecchiatura è stata acquistata dall’ente che fa capo al patron di Technoprobe
Le parole dopo le prime settimane di attività del nuovo polo: «C’è grande curiosità, siamo a servizio del territorio»
Al via, almeno burocraticamente parlando, le celebrazioni per i duecento anni della strada dello Stelvio. Nel 2025 cadrà infatti il bicentenario della data di apertura del valico del Passo, ricorrenza che rappresenta un’occasione straordinaria per celebrare un evento che ha …
C’è stato un bel fuori programma ieri in uno stipato auditorium Sant’Antonio durante la tradizionale consegna delle borse di studio di fondazione Mattei: i saluti scritti del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani che plaude all’iniziativa …
Il Purgatorio con i canti elaborati da Franco Nembrini e illustrati da Gabriele Dell’Otto, fumettista dei supereroi Marvel, protagonisti all’Officina Badoni, in corso Matteotti. Inaugurata la mostra itinerante dedicata alla seconda cantica della Divina Commedia e allestita a cura del …
Il ’Narciso’ di Caravaggio torna in Lombardia dopo 26 anni. Una nuova mostra, nata per iniziativa della fondazione Costruiamo il Futuro, porterà per un mese (dal 26 ottobre al 29 novembre) l’opera di Palazzo Barberini a Villa Confalonieri, a Merate, …
L’Ente Formazione Edile Sicurezza delle due province si è aggiudicato il premio “Eccellenza nella formazione per la salute e sicurezza sul lavoro”, istituito da Formedil
L’amministrazione Brambilla sostiene che La Valletta non ha ancora provveduto a riconsegnare «numerosissimi beni di proprietà di altro genere che erano stati conferiti all’Unione della Valletta»
Il progetto Un mese di tirocinio in Francia per tre studenti lecchesi «Esperienza altamente educativa, puntiamo a un suo ulteriore sviluppo»
Lo storico complesso, fortezza della Prima guerra Mondiale, inserito nei circuiti museali. Zamperini: «Unicum a livello mondiale, fondamentale la valorizzazione come polo culturale»
Il quarto ponte sta prendendo lentamente forma. Da alcuni giorni sono visibili le fondazioni di tre dei pilastri che sorreggeranno il viadotto, collocati nel lago. Alla base di ogni pilastro ci sono una decina di pali di lunghezza compresa tra …
Inaugurato il nuovo spazio sede dell’ente filantropico ma anche luogo di incontro per nuovi progetti. Presentati anche il libro che ripercorre i 25 anni della Fondazione e il nuovo logo
La recente riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale - A. Badoni ha sancito l’ingresso di alcuni nomi nuovi nel CDA, che risulta ora composto dal Presidente Antonio Bartesaghi e da Sergio Arcioni, Federico …
La comune visione è diventata unione d’intenti da cui è nato un accordo di collaborazione: Fondazione Bormio e Nuova Sondrio Calcio guardano alle Olimpiadi, ma non solo, in un’ottica provinciale, a coinvolgere Valtellina e Valchiavenna. La presentazione del gemellaggio si …
Una nuova sede, per fondazione Bormio, negli spazi concessi da Crédit Agricole Italia. L’inaugurazione è avvenuta venerdì pomeriggio alla presenza del presidente della fondazione Bormio Matteo Bonfà e di Dario Negri, vice direttore direzione regionale Lombardia Nord di Crédit Agricole …
Cinquanta progetti, tre in provincia di Sondrio. Ci sono anche gli oratori valtellinesi tra i beneficiari dei 3,2 milioni di euro messi complessivamente a disposizione da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e dalle Fondazioni di comunità nell’ambito del bando “Porte …
L’atto è stato sottoscritto da sette enti: Acea Odv, Consorzio Consolida (Capofila), Cooperativa Sociale Il Grigio, Enaip Lombardia, Fondazione L. Clerici, Les Cultures e Sineresi Società Cooperativa Sociale. In settembre l’inaugurazione degli spazi di corso Matteotti a Lecco
Oggi i droni sono introdotti in via sperimentale, ma l’obiettivo è un utilizzo diffuso
Brusca ed improvvisa accelerazione per il nuovo ponte sull’Adda tra Calusco e Paderno.E’ stata scelta la prima delle tre ipotesi illustrate nella Commissione Quinta di qualche settimana fa, quella di un ponte unico a doppio binario e doppia corsia poco …
Non saranno pronti prima di metà settembre i risultati delle analisi nel cantiere del vecchio tribunale. Da un paio di giorni gli operai sono al lavoro presso lo storico palazzo di via Cornelio per eseguire una serie di carotaggi richiesti …