Bormio: sulle piste tornano i re della velocità
Il 28 e il 29 di dicembre tornano le gare di sci alpino maschile sull’iconica pista Stelvio. E poi a febbraio la prima volta dello sci alpinismo in vista delle Olimpiadi 2026
Il 28 e il 29 di dicembre tornano le gare di sci alpino maschile sull’iconica pista Stelvio. E poi a febbraio la prima volta dello sci alpinismo in vista delle Olimpiadi 2026
La Fondazione Borsieri-Colombo da martedì è incorporata nella Fondazione Sacra Famiglia di Milano. Un passaggio che sancisce la volontà di rafforzare la Rsa Borsieri-Colombo nella centralissima via san Nicolò, fondata dal dottore Domenico Colombo e da tempo gestita da Sacra …
Un’alleanza strategica a sancire la comune volontà di valorizzare Palazzo Vertemate Franchi, pezzo pregiato del patrimonio storico architettonico provinciale. Tre enti per un progetto di riallestimento che qualificherà ulteriormente la sua offerta culturale. Da una parte la Provincia, ente che …
Prediligo sempre il sussurro di una preghiera, l’intimità di un pensiero, il soffio di un ricordo rispetto al profumo di un fiore e al suo valore simbolico. Che so, le stelle di Natale, la mimosa e in queste ore il …
In tavola Per tutti i fine settimana di novembre l’iniziativa “Delizie” nei ristoranti - Idea per rilanciare la comunità Dai primi tempi della sagra sotto il tendone, alla proposta dell’Accademia che ha permesso di attirare nuovi turisti
Il via libera della Soprintendenza al progetto esecutivo per il restauro di villa Manzoni è finalmente arrivato. Palazzo Bovara ha ottenuto il parere positivo lo scorso 23 settembre e ciò ha permesso alla giunta di Mauro Gattinoni, nella riunione del …
L’apparecchiatura è stata acquistata dall’ente che fa capo al patron di Technoprobe
Le parole dopo le prime settimane di attività del nuovo polo: «C’è grande curiosità, siamo a servizio del territorio»
Al via, almeno burocraticamente parlando, le celebrazioni per i duecento anni della strada dello Stelvio. Nel 2025 cadrà infatti il bicentenario della data di apertura del valico del Passo, ricorrenza che rappresenta un’occasione straordinaria per celebrare un evento che ha …
C’è stato un bel fuori programma ieri in uno stipato auditorium Sant’Antonio durante la tradizionale consegna delle borse di studio di fondazione Mattei: i saluti scritti del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani che plaude all’iniziativa …
Il Purgatorio con i canti elaborati da Franco Nembrini e illustrati da Gabriele Dell’Otto, fumettista dei supereroi Marvel, protagonisti all’Officina Badoni, in corso Matteotti. Inaugurata la mostra itinerante dedicata alla seconda cantica della Divina Commedia e allestita a cura del …
Il ’Narciso’ di Caravaggio torna in Lombardia dopo 26 anni. Una nuova mostra, nata per iniziativa della fondazione Costruiamo il Futuro, porterà per un mese (dal 26 ottobre al 29 novembre) l’opera di Palazzo Barberini a Villa Confalonieri, a Merate, …
L’Ente Formazione Edile Sicurezza delle due province si è aggiudicato il premio “Eccellenza nella formazione per la salute e sicurezza sul lavoro”, istituito da Formedil
L’amministrazione Brambilla sostiene che La Valletta non ha ancora provveduto a riconsegnare «numerosissimi beni di proprietà di altro genere che erano stati conferiti all’Unione della Valletta»
Il progetto Un mese di tirocinio in Francia per tre studenti lecchesi «Esperienza altamente educativa, puntiamo a un suo ulteriore sviluppo»
Lo storico complesso, fortezza della Prima guerra Mondiale, inserito nei circuiti museali. Zamperini: «Unicum a livello mondiale, fondamentale la valorizzazione come polo culturale»
Il quarto ponte sta prendendo lentamente forma. Da alcuni giorni sono visibili le fondazioni di tre dei pilastri che sorreggeranno il viadotto, collocati nel lago. Alla base di ogni pilastro ci sono una decina di pali di lunghezza compresa tra …
Inaugurato il nuovo spazio sede dell’ente filantropico ma anche luogo di incontro per nuovi progetti. Presentati anche il libro che ripercorre i 25 anni della Fondazione e il nuovo logo
La recente riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale - A. Badoni ha sancito l’ingresso di alcuni nomi nuovi nel CDA, che risulta ora composto dal Presidente Antonio Bartesaghi e da Sergio Arcioni, Federico …
La comune visione è diventata unione d’intenti da cui è nato un accordo di collaborazione: Fondazione Bormio e Nuova Sondrio Calcio guardano alle Olimpiadi, ma non solo, in un’ottica provinciale, a coinvolgere Valtellina e Valchiavenna. La presentazione del gemellaggio si …