Incidente sulla Statale 36 a Dubino, feriti un motociclista e un’automobilista
Scontro intorno alle 7.49 di questa mattina. Un ragazzo di 20 anni e una donna di 53 sono stati soccorsi in codice rosso e trasferiti all’ospedale di Gravedona
Scontro intorno alle 7.49 di questa mattina. Un ragazzo di 20 anni e una donna di 53 sono stati soccorsi in codice rosso e trasferiti all’ospedale di Gravedona
Il tratto era stato ostruito dalla tracimazione del Fopel a Ferragosto. Rischio di nuovi collassi per materiale roccioso in quota.
Scoperta una strana stella nana bianca , distante 130 anni luce da noi: è più grande del solito e probabilmente è il resto della fusione di due stelle . A scoprirlo è stato il gruppo di ricerca dell'Università di Warwick …
I giovani, di età compresa tra 24 e 31 anni, sono rimasti intrappolati all’interno della vettura. Sono stati liberati dai vigili del fuoco e affidati alle cure dei sanitari del 118, intervenuti con tre ambulanze
L’uomo, 50 anni, proveniva da Tirano sulla statale 38, ha perso il controllo della potente due ruote: le sue condizioni sono gravi
Messe in salvo 19 persone, tra loro anche padre e figlio. Negli interventi, avvenuti, nelle acque davanti a Colico, Gravedona, Dorio e Tremezzina sono state assistite otto imbarcazioni di cui due a vela e un gommone capovolto
Coinvolte quattro auto. L’allarme è scattato in codice rosso, ma una volta sul posto i soccorritori di Areu si sono resi conto che le conseguenze dal punto di vista sanitario erano state fortunatamente minime fra contusioni e colpi di frusta
Accogliere come un dato ineluttabile, o peggio con un’alzata di spalle, la notizia dell’ennesimo naufragio di migranti nel Mediterraneo, non solo è risposta cinica ma allontana la soluzione a un’immensa tragedia. La politica infatti agisce anche sulla base del consenso …
Sul posto, oltre al personale di Areu, i vigili del fuoco di Valdisotto, i carabinieri di Tirano per i rilievi di rito e la gestione della viabilità, mentre il mezzo è stato recuperato dagli operatori dell’autosoccorso Di Vita del Consorzio soccorso Valtellina
Chiesa gremita per l’ultimo saluto al 45enne, vittima di un incidente stradale. La moto e la tuta sulla bara, il rombo dei motori all’uscita
Scontro tra una Lancia e una Renault Kadjar ieri sulla SS38 a Poggiridenti: coinvolti una 72enne e due turisti belgi. Feriti non gravi, ma traffico paralizzato per ore nel pieno del controesodo estivo
Il drammatico incidente nel primo pomeriggio nelle vicinanze del ponte del Passo. La vittima è Lazzaro Valsecchi che viaggiava in sella ad una motocicletta
Incidente stradale poco prima della mezzanotte di venerdì a San Giacomo di Teglio, sulla Statale 38. Coinvolti due mezzi, un’auto e una moto. Il motociclista, un 20enne di Faedo Valtellino, è finito pesantemente a terra riportando un grave politrauma
Grave incidente stradale poco dopo le 22 di ieri sulla provinciale numero 15 della Valmalenco, in territorio comunale di Sondrio. Vittima un motociclista di 25 anni, del posto, che ha perso il contro del suo mezzo ed è caduto. Ha riportato un serio politrauma
L’incidente è avvenuto attorno all’una in via San Giorgio, al confine con Calco. Inizialmente temuto il peggio, i quattro a bordo sono stati portati in ospedale in codice giallo
Poteva finire in tragedia l’incidente avvenuto sabato pomeriggio in Engadina, dove un’auto con a bordo due anziani è precipitata per 60 metri in una scarpata e poi nel lago. I due anziani sono riusciti a mettersi in salvo prima che il mezzo affondasse. Complesso l’intervento per il recupero del veicolo
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di ieri a Morbegno, lungo la strada provinciale 8. Intorno alle 13 un’auto ed una moto si sono scontrate in circostanze ancora in fase di accertamento. Nell’impatto sono rimasti feriti due uomini: un 26enne, …
Il 31 luglio 2015 un elicottero precipitò in alta quota, causando la morte dei tre membri dell’equipaggio. Il ricordo della tragedia è ancora vivo.
A distanza di un mese dagli smottamenti, l’ordinanza di sgombero è stata revocata per le prime famiglie residenti nella frazione. Resta l’evacuazione per quaranta persone.
Sarà celebrato domani pomeriggio alle 15, nella chiesa parrocchiale di Rasura, il funerale dell’operaio 52enne scivolato nel bosco di Fraccia mentre cercava funghi. Questa sera la recita del Rosario