Don Bortolo Uberti: «Leone XIV sarà un Papa in comunione con la Chiesa universale»
Il prevosto di Lecco, don Bortolo Uberti, commenta la proclamazione del nuovo pontefice. «La volontà di proseguire la lezione di Francesco è sembrata evidente»
Il prevosto di Lecco, don Bortolo Uberti, commenta la proclamazione del nuovo pontefice. «La volontà di proseguire la lezione di Francesco è sembrata evidente»
Le reazioni alla proclamazione di Papa Leone XIV da parte delle istituzioni sondriesi, ma anche del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana
Il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, e la presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, commentano l’elezione di Papa Leone XIV
Don Diego Fognini, una vita spesa per gli altri e per la giustizia, parroco e operatore antidroga attivo da quasi trent’anni con la comunità territoriale e di accoglienza “La Centralina” a Cermeledo commenta l’elezione di Papa Leone XIV
L’ex prevosto di Lecco di Lecco e officiale del Dicastero della cultura e dell’educazione della Santa Sede commenta l’elezione di Leone XIV. «Il nome scelto un richiamo a quanto sia importante essere vicini alla gente e soprattutto a coloro che ne hanno più bisogno»
Il filo che lega il nuovo pontefice alla Brianza lecchese è la figura di Sant’Agostagostino. Papa Leone XIV è stato priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino per due volte. E agostiniana è Cassago, dove Sant’Agostino trascorse più di un anno e dove ogni anno gli studenti statunitensi vengono in pellegrinaggio. Nel 2006 c’era anche Robert Francis Prevost
«La pace sia con tutti voi». Così Leone XIV ha salutato i fedeli. L’annuncio è stato dato dal primo dei cardinali diaconi, Domininque Mamberti che si è affacciato dalla loggia delle benedizioni della Basilica di San Pietro alle 19.13. E’ il primo Papa statunitense ed è nato il 14 settembre del 1955 a Chicago
Non resta che attendere il nome del 267esimo pontefice. Tantissimi i fedeli riuniti in piazza San Pietro che hanno esultato alle 18.07 vedendo uscire la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina
Non è un evento raro: molti Conclavi nella storia hanno richiesto diversi giorni prima di arrivare a un risultato condiviso. La prossima votazione è attesa nelle prossime ore
Alle 20.59 l’esito del voto nel primo scrutinio. Domani sono attese quattro votazioni. Tra i 133 cardinali c’è anche Oscar Cantoni, vescovo di Como, diocesi che comprende la provincia di Sondrio e il Mandellese
ll vescovo di Como figura tra i 133 elettori. Questa mattina la messa per l’elezione del Pontefice E poi nel pomeriggio la prima votazione nella Sistina
Dal pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, risiederà a Casa Santa Marta “nuova”, all’interno della struttura che per 12 anni ha accolto Papa Francesco, nell’alloggio assegnato tramite il sorteggio effettuato dal camerlengo Farrell. …
Ultime ore nell’Istituto Maria Santissima Bambina per il cardinale Oscar Cantoni, vescovo della diocesi di Como, che oggi dovrebbe trasferirsi, come gli altri porporati, negli alloggi loro riservati all’interno delle mura vaticane in vista dell’inizio, domani pomeriggio, del conclave per …
Il vescovo di Como ieri ha vissuto l’ennesima intensa giornata romana ed al mattino ha presieduto la messa nella chiesa di cui detiene il titolo cardinalizio, quella di Santa Maria Regina Pacis in Monteverde. Dopodomani il primo scrutinio per eleggere «il successore di Pietro»
Prosegue il lavoro delle congregazioni generali dei cardinali che si preparano a iniziare, mercoledì 7 maggio, il conclave che eleggerà il nuovo Papa. Ogni giorno partecipa alle riunioni anche il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, che salvo la scorsa …
Una nuova pietra miliare nella lunga storia dell’associazione Cassago chiama Chernobyl impegnata nell’aiuto all’Ucraina, specialmente per la regione di Chernihiv. Nei giorni scorsi infatti il sodalizio ancora guidato da Armando Crippa ha inviato 12 mila euro all’ospedale regionale della città …
Un’immagine storica? L’incontro durato 15 minuti fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, avvenuto sabato scorso nella Basilica vaticana prima dei funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, è un’iconografia potente. Per il luogo dove è avvenuto, la maestosa chiesa …
Mille euro di multa sono andate al Lecco «per avere, un proprio sostenitore, posizionato nel Settore Curva Nord, proferito una frase blasfema durante il minuto di raccoglimento in memoria del Santo Padre». La bestemmia in sé, purtroppo, è patrimonio comune …
Tre riflessioni, «ben più ponderate e serene di tante dichiarazioni che qualcuno avrebbe preteso nei giorni scorsi dai cardinali»: è stata questa la traccia che ha ispirato l’omelia di ieri mattina del vescovo Oscar Cantoni. Tanti i fedeli della Diocesi …
“Due sedie, un miracolo”. Il titolo non è dell’Osservatore Romano ma del Corriere della sera. Il riferimento è alla foto già universalmente definita “simbolo”, quella con Trump e Zelenski, seduti uno davanti all’altro nella basilica di San Pietro, in occasione …