Il senatore lecchese Tino Magni tra la delegazione che omaggeranno la salma di Papa Francesco
Una scelta che viene spiegata da fonti parlamentari con la grande attenzione riservata dal pontefice al tema delle morti sul lavoro
Una scelta che viene spiegata da fonti parlamentari con la grande attenzione riservata dal pontefice al tema delle morti sul lavoro
Da lassù di certo Papa Francesco sta sorridendo. Ma è un sorriso perplesso e un poco amaro. Perché lui era uno che i protocolli e le forme li viveva con fastidio neppure malcelato. Pare che neppure avesse le scarpe adatte …
Sarà un esodo quello verso Roma. Anche e soprattutto da Lecco. Il trasferimento di centinaia, forse migliaia di pellegrini e fedeli verso Città del Vaticano, Piazza San Pietro, non è soltanto determinato dalle esequie del Santo Padre, decise per sabato, …
«Abbiamo accompagnato la salma di Papa Francesco nella basilica vaticana e abbiamo celebrato insieme, pregando, accompagnati dalla Parola di Dio e dal canto dei Salmi». Così il vescovo della diocesi di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha descritto in sintesi il …
Niente eventi sportivi e niente feste fino a sabato 26 aprile. In seguito alla scomparsa di papa Francesco, il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, fino a sabato 26 aprile, giorno in cui si terranno le …
In tante chiese si stanno proponendo momenti di preghiera in suffragio di Papa Francesco, utilizzando i testi predisposti dall’Ufficio liturgico della Conferenza episcopale italiana per la celebrazione del rosario o di una veglia. La stessa che ieri sera è stata …
Dicono che all’origine della conversione di Francesco ci sia stato l’incontro con un lebbroso. Le prime “legenda” biografiche raccontano che un giorno il figlio del ricco mercante Pietro di Bernardone vagando, perso e perduto per le colline e i prati …
«Un incontro intenso con un uomo infinitamente accogliente e di straordinaria concretezza». È un ricordo fresco quello che Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale della Banca popolare di Sondrio, ha di Papa Francesco. Nel suo ruolo di vice …
Ha conosciuto Papa Francesco in un contesto intimo e quotidiano, quello di Casa Santa Marta, dove il Pontefice ha scelto di risiedere sin dall’inizio del suo pontificato. Michele Rigamonti, imprenditore valtellinese, presidente del Sondrio Calcio e anima della Wine Trail, …
C’è un ricordo che Angelo Fontana custodisce con struggente lucidità e affetto: l’incontro con Papa Francesco avvenuto nel 2014, in Vaticano, insieme a suo nipote Fabrizio e al fratello Gerolamo. Era un giorno di luce, carico di speranza, un giorno …
(ANSA) - ROMA, 22 APR - "La Giornata della Terra assume quest'anno un significato ancor più importante: la perdita di Papa Francesco ci riporta alla mente le parole illuminanti dell'Enciclica 'Laudato Sì'. Il suo insegnamento, dopo dieci anni da quella …
Anche il vescovo della diocesi di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha preso parte oggi alla prima congregazione generale dei cardinali, riunitasi alle 9 del mattino nell’aula del Sinodo, per fissare la data della liturgia esequiale di Papa Francesco. «Lodiamo Dio …
Ettore Rusconi è a capo, insieme ai fratelli, di uno dei più importanti tour operator “religiosi” d’Italia ma anche del mondo. La Rusconi Viaggi, appunto. E per lui i problemi sono tantissimi. La morte del Papa ha colto tutti alla …
Papa Francesco, il papa dei poveri, degli ultimi, degli “scarti”. Si potrebbe dire, osando un po’, il Papa della Caritas. Quell’organizzazione della Chiesa che da sempre si occupa di quelli che nessuno vuole “vedere”. Dagli homeless ai poveri tra i …
Papa Francesco lascia un «indelebile ricordo» anche in figure di spicco di Oggiono: l’ex assessore comunale ai Servizi sociali e Lavori pubblici Antonio Cesana e l’imprenditore Emilio Villa (già consigliere comunale delegato alla Sicurezza) col figlio Alessandro ebbero udienze private …
Anche gli “All blacks vecchie glorie” di Morbegno via social tutto il loro cordoglio per la morte di Papa Francesco. «Con sincera gratitudine ricordiamo il privilegio di aver potuto incontrare il Santo Padre e omaggiarlo con la nostra maglia ufficiale …
Le cinque giornate sono state deliberate questa mattina il Consiglio dei ministri
Giovedì 24 aprile, alle ore 21:00, nella basilica di san Nicolò verrà celebrata la Messa in suffragio per il Santo Padre Francesco presieduta dal vicario episcopale mons. Gianni Cesena.
Attesi moltissimi leader del mondo. Tra loro, Trump, il presidente francese Macron e il numero uno ucraino Zelensky
Oggi la prima Congregazione generale dei cardinali, durante la quale verranno decisi tempi e modalità per i funerali di Bergoglio