Mandello, il chiavennasco don Andrea Giorgetta è il nuovo vicario della Comunità pastorale
Entro metà febbraio lascerà Berbenno per trasferirsi sul Lario e collaborare con il parroco monsignor Giuliano Zanotta
Entro metà febbraio lascerà Berbenno per trasferirsi sul Lario e collaborare con il parroco monsignor Giuliano Zanotta
ed è così che alla fine ci siamo abituati alla guerra. Non proviamo più indignazione quasi per nulla. Non ci impressioniamo più, proviamo dispiacere per le brutalità che accadono in questo mondo per qualche manciata di secondi per poi tornare …
Pellegrini e autorità in cattedrale per la celebrazione con il cardinal Cantoni: «Dobbiamo renderci protagonisti di un’umanità riconciliata con Dio»
parirà la guerra nel quadro della storia? È una domanda alla quale la saggezza suggerisce di dare una sola risposta: qualunque sia nel futuro la sorte degli uomini, nostro dovere è di lavorare perché la guerra sia considerata, qual è, …
Ha origini valtellinesi il nuovo vescovo di Ivrea, monsignor Daniele Salera, nominato lunedì da papa Francesco. Già ausiliare della diocesi di Roma da due anni e mezzo, il vescovo Daniele è molto legato a Dazio e a Regolido, frazione di …
Ancora una volta sbaraglia convenzioni tra le più consolidate. Guerra e casa, due drammatiche circostanze con le quali l’umanità fa i conti. Eppure su entrambe la ragione scivola e s’incarta su soluzioni precarie per cui la pace e il tetto …
«Don Ambrogio è stato chiamato dal Padre alla pienezza della vita in un giorno speciale, in una data molto significativa per noi cristiani, quella in cui la Chiesa festeggia tutti i Santi e manifesta la sua gioia per tanti nostri …
Quattro giorni per un articolato programma di incontri e celebrazioni tra Bormio e Livigno
Una festa insieme al vescovo di Milano per celebrare i cent’anni di fede costruita intorno alla parrocchiale consacrata esattamente un secolo fa, e per pregare per il futuro della comunità con l’assegnazione del mandato educativo agli animatori dell’oratorio e con …
Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco che con il “Decalogo” ha lanciato e vinto una delle sfide più colte, ambiziose e commoventi della storia del cinema, era ateo. Ma diceva che nonostante questo, anzi, forse proprio per questo, si interrogava …
Mediugorie? Quasi una parrocchia di Lecco. Della sua religiosità, della sua fede. Non è un’esagerazione. Innanzitutto perché Papa Francesco ha nominato come visitatore apostolico a carattere speciale per la Parrocchia di Medjugorje, a tempo indeterminato e “ad nutum Sanctae Sedis”, …
Monsignor Mario Delpini, arcivescovo della diocesi di Milano, sarà insieme alla comunità di Valgreghentino per celebrare i 100 anni della chiesa parrocchiale dedicata a San Carlo. Sabato alle 17, nella chiesa parrocchiale della frazione, il vescovo e il parroco, don …
Alberto Gianoli «In un momento in cui le vocazioni al ministero ordinato, in tante parti del mondo secolarizzato, si sono rarefatte», in diocesi di Como possiamo sentirci «onorati e anche fortunati per tanta benevolenza da parte del Signore». Con questa …
Una reliquia di Papa Giovanni Paolo II, diventato Santo, sarà accolta domenica pomeriggio nella cappella delle confessioni al Santuario della Madonna del Bosco in occasione degli “Esercizi spirituali” che si terranno dal 17 al 20 settembre. Si tratta della papalina, …
“Intelligenza artificiale e umani: chi salverà chi?”. È quello che si chiede il convegno in programma il 19 settembre 2024 promosso da Confcommercio Lecco nella sua sede a partire dalle 9,30 in poi. L’uomo al centro è il motivo e …
C’è anche il santuario della Madonna di Tirano tra le chiese giubilari indicate dal vescovo della diocesi di Como, cardinale Oscar Cantoni. Assieme alla cattedrale lariana, al santuario della Santissima Trinità Misericordia di Maccio di Villa Guardia (Como) e a …
Da ieri, domenica 1 settembre, monsignor Davide Milani non è più il prevosto di Lecco. Di questa sua partenza da Lecco per Roma, si è molto parlato, ma la sintesi dei tanti sentimenti che animano l’ormai ex prevosto l’ha scritta …
«Riflessioni orientate a scoprire la dimensione turistica della città di Como», ma con «stimoli anche per gli altri territori, quali quelli del nostro lago, meta di tanti turisti, come quelli della Valtellina, della Valchiavenna e delle Valli Varesine, abbracciando così, …
Non c’è nulla di nuovo e soprattutto nulla di polemico nelle ultima parole del Papa sulla tragedia delle migrazioni. La Chiesa e i Pontefici lo ribadiscono da 110 anni, cioè da che è stata istituita la Giornata delle Migrazioni. Da …
È incominciata da una settimana la villeggiatura del cardinal Oscar Cantoni nel piccolo centro montano di Albaredo. Il vescovo in questo periodo, infatti, soggiornerà nella casa parrocchiale e il 16 agosto officerà una delle funzioni più sentite ad Albaredo, quella …