Monte Marenzo: al via l’undicesima edizione di San Paol in Fest
Tre serate di musica, cucina e divertimento nel Parco delle Penne Nere
Tre serate di musica, cucina e divertimento nel Parco delle Penne Nere
Quanto ravvicinato sia stato non lo si capisce dal video postato in rete su Pro Patrimonio Montano – Valtellina “PatriMont”, ma di certo l’incontro fra lupo e uomo è avvenuto a Cancano, martedì. Non certo una sorpresa perché gli esperti …
La classifica prende in considerazione i fattori interni alla condizione lavorativa come retribuzioni, ambienti del lavoro, opportunità di percorsi professionali, reputazione aziendale, opportunità di smart working e anche i fattori esterni di contesto ambientale, dai trasporti alla vivibilità ambientale, dai servizi per il tempo libero alla sicurezza e ai servizi digitali
Non c’è ancora pace per i residenti nei condomini nei dintorni del parco Eunice Kennedy di Lecco. Nonostante le denunce alle forze dell’ordine, continuano le feste notturne di ragazzi che entrano abusivamente nell’area. 883f9594-2f16-11ef-93f0-c0344ec6b4b3 Parco Kennedy, non c'è pace per …
“Turista zero emissioni” è la sfida lanciata - nel convegno di ieri ospitato in Cascina Don Guanella - dal Gruppo di azione locale “Gal parchi e valli del Lecchese” presieduto da Giacomo Camozzini. L’idea è di promuovere, in sostanza, quanto …
É stato ripreso da una fototrappola nel territorio del branco del Tonale nella notte del 2 giugno ed è ancora vivo il lupo ferito il 18 maggio scorso. E in alta Val Rezzalo fototrappolato anche un orso
I residenti nel condominio Monte Muggio di corso Matteotti a Lecco non hanno avuto risposte esaustive. A turno hanno incontrato la polizia locale ed esposto i loro problemi, ma ora temono che da lunedì, con la fine dell’anno scolastico e più ragazzi in giro già dalla mattina, la situazione peggiori
Il primo appuntamento è per l’8 giugno con la visita al borgo di Sostila
Sabato 1° giugno verrà inaugurata un’opera d’arte realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia. L’opera si inserisce nel percorso di Land Art che sta prendendo forma sul Monte Barro
L’Amministrazione comunale ha concordato il rinnovo della convenzione di comodato gratuito per vent’anni
Un’area di 18.000 metri quadrati ora a disposizione grazie al contributo di Silea
Accolti dalla nebbia a bassa quota nel Parco delle Orobie Valtellinesi i ragazzi del centro servizi “I Prati” di Regoledo hanno visitato per la prima volta il museo naturalistico della Porta del Parco di Albaredo per San Marco. Il tema …
L’analisi di Alessandra Vischi, docente alla Cattolica, su risorse e processi necessari alla transizione ecologica «Si cercano laureati, profili che vengono inseriti soprattutto nelle aree delle risorse umane e della comunicazione»
Da domani si intensificheranno le ricerche del lupo braccato nel parco nazionale dello Stelvio con l’arrivo di unità cinofile dei carabinieri forestali di Milano. Il bracconaggio è reato penale, tanto più dentro un’area protetta
L’avvistamento all’interno dell’area protetta
Erba alta ovunque. Con decine di segnalazioni sulla pagina Facebook di Sei di Calolzio se..., una più spiritosa e divertente dell’altra. La medaglia d’oro spetta forse al dinosauro che spunta con la testa tra il verde di un parco giochi …
Sergio Riva, di Olginate, con la foto intitolata “Angelica”, ha vinto il concorso fotografico di aprile organizzato dal Parco Monte Barro con la collaborazione della rivista Orobie. Si tratta di un’iniziativa che vuole dare espressione alla fantasia dei tanti visitatori …
Chi vincerà il bando, con base d’asta di 2.500 euro, dovrà posizionare un chiosco mobile
Lecco e Como si confermano due province a forte vocazione imprenditoriale. Nell’altalena dei numeri, ci sono però luci e ombre. Nel primo trimestre 2024 cresce il numero di aziende iscritte nel registro della Camera di Commercio rispetto allo stesso periodo …
«E’ stato un successo della ragione e per la natura, ma ora interveniamo sul territorio violentato». Così si è espresso l’Osservatorio delle associazioni sul parco nazionale dello Stelvio (CAI, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Touring Club …