Va in pensione il dottor Romano. A gennaio fu aggredito in servizio
Il prossimo lunedì l’ultimo giorno di lavoro. Ma assicura: «Non c’entra con il brutto episodio»
Il prossimo lunedì l’ultimo giorno di lavoro. Ma assicura: «Non c’entra con il brutto episodio»
Migliorare l’efficacia delle terapie e la qualità della vita dei pazienti tramite l’utilizzo di tecnologie ultramoderne: è questo lo scopo della collaborazione annunciata tra il Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute e Oversonic Robotics, per integrare la robotica avanzata nei …
La signora Iride Fognini di Morbegno vuole testimoniare la riconoscenza per il trattamento ricevuto a Sondrio. «Intervento delicato, devo ringraziare medici e personale. Parlano male della sanità , ma io sono stata coccolata»
Il 12 marzo è una data importante per chi lavora in ambito sanitario. Si celebra infatti la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, un momento per richiamare l’attenzione su un …
Enrico Civillini confermato Segretario Generale durante il IV Congresso della FNP CISL Monza Brianza-Lecco. «Negli ultimi anni, l’azione sindacale ha portato a dei buoni risultati, in particolar modo per quanto concerne la tassazione dell’Irpef»
Un buon 56 per cento in meno di spesa per la dirigenza medica “a gettone” e del 16% per il comparto sanitario. L’assessore al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, rispondendo a una interrogazione del capogruppo del M5s, Nicola Di Marco, …
Il direttore generale dell’Asst Marco Trivelli: «Fortemente ridotto l’apporto di professionisti esterni»
L’indagine: il 57% ha un livello di soddisfazione scarso e il 93% teme le conseguenze legali della professione. Aggressioni fisiche (o tentativi) riferite da uno su tre
Sei medici su dieci sono insoddisfatti del loro lavoro, più di uno su due medita di abbandonare la professione. Lo studio è parziale perché condotto solo dal sindacato dei dirigenti sanitari lombardi Anaao Assomed ma comunque evidenzia che, rispetto a …
Si è insediato lunedì il tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero così come previsto dalla legge 83 del 2023, coordinato dal Ministero del Lavoro, in tandem con i Ministeri dell’Economia e finanza e degli Esteri. Un organismo per la cui …
Anche gli addetti alle pulizie dell’ospedale Manzoni sono equiparati al personale sanitario per quanto riguarda i tempi di vestizione-svestizione. Infermieri e medici avevano già trovato un accordo con l’Asst Lecco perché il tempo che si mette a indossare una divisa …
L’emergenza è finita, ma ci sono ancora 500 valchiavennaschi iscritti al servizio sanitario che non hanno l’assegnazione di un medico di base. Questo il quadro delineato dal presidente dell’Assemblea dei Sindaci, e medico, Roberto Scaramellini. Tre anni fa la Valchiavenna, …
Salute Marco Magri, amministratore della cooperativa Cosma, analizza l’ipotesi di riforma della professione: «Nel Lecchese sono previste nove Case di Comunità, le zone poco abitate potrebbero avere meno servizi».
«Così non possiamo andare avanti - afferma il sindaco Dario Corvi -. Siamo in dialogo con Asst per aprire una succursale del centro medico temporaneo che è presente a Tirano e stiamo provando a capire se sia possibile costruire in forma privata un’alternativa alla guardia medica»
Un intervento impegnativo scattato intorno alle 10 per soccorrere un ricercatore in Scienze veterinarie e dell’allevamento dell’Università di Milano precipitato in un canalone ripido mentre cercava di soccorrere un cervo ferito. L’incidente è avvenuto a Valfurva, in Val Zebrù, nel versante sovrastante il Ponte delle tre croci, dove il dottorando, Matteo Nava, 27 anni, di Lecco, si è portato insie…
Il tema è stato oggetto di un convegno ad hoc tenutosi venerdì al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli per iniziativa dell’Organismo nazionale professionisti salute e privacy (Onsip) e di Ugl (Unione generale del lavoro) Salute in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia
Si moltiplicano gli attestati di stima a favore del dottor Claudio Romano dopo l’increscioso episodio che si è verificato nei giorni scorsi fuori dall’ambulatorio di Piantedo dove è solito prestare servizio. Il primo di questo genere registrato in Bassa Valle. …
Sulla vicenda che ha coinvolto il dottor Claudio Romano si è espressa la Federazione italiana medici di medicina generale di Sondrio, di cui è segretario Marco Donnini e il dottor Alessandro Innocenti, dal 1988 alla guida dell’Ordine provinciale dei medici, chirurghi ed odontoiatri della provincia
La riorganizzazione sanitaria proposta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non convince la Federazione medici territoriali di Sondrio. Il segretario Marco Tam: «Siamo a livello di proposta ancora tutta da definire, ma il sindacato medico, così come il 99% delle altre sigle, esprime da subito contrarietà»
L’episodio è avvenuto al nosocomio Sant’Anna di Como. La posizione dell’uomo è inoltre al vaglio degli esperti della divisione anticrimine di Como che stileranno una dettagliata relazione tecnica da sottoporre al questore per ulteriori provvedimenti amministrativi