Bianzone ha di nuovo un medico di base
Da lunedì 7 ottobre i cittadini rimasti senza medico di base potranno fare una nuova iscrizione. Il dottor Del Marco infatti si dividerà fra gli ambulatori di Bianzone e di Teglio
Da lunedì 7 ottobre i cittadini rimasti senza medico di base potranno fare una nuova iscrizione. Il dottor Del Marco infatti si dividerà fra gli ambulatori di Bianzone e di Teglio
«La sottoscrizione del secondo livello del contratto della cooperazione sociale non è questione di poco conto o che riguarda soltanto gli addetti ai lavori (1616 le maestranze coinvolte in provincia di Sondrio nella gestione dei servizi, ndr), ma rileva per …
L’obiettivo è alto, soprattutto in tempi di assoluta carenza di personale, ed è quello di «consolidare lo sviluppo delle professioni sanitarie e socio sanitarie per fornire servizi di qualità con un alto livello di efficacia per gli utenti». Ed a …
Il presidente regionale di Simeu (società italiana di medicina d’emergenza urgenza), Luciano D’Angelo, responsabile del Pronto Soccorso di Lecco, è deluso. E preoccupato. Le notizie provenienti da Foggia, con aggressioni violentissime al personale sanitario e ai medici, non hanno fatto …
Il nuovo ambulatorio nell’ex sede della cooperativa sociale dei lavoratori è pronto da due anni, ma resta vuoto. Preoccupato il sindaco Sertorio: «Il problema è legato all’assenza di medici»
Occupazione, pensioni, sanità. La CISL Monza Brianza Lecco, per voce del segretario generale Mirco Scaccabarozzi, detta le questioni centrali che il sindacato affronterà nel prossimo autunno. «Come ogni anno ci lasciamo alle spalle il periodo di meritato riposo della pausa …
La carenza dei medici di base di Tirano finisce sui banchi del consiglio comunale con la richiesta di attenzione da parte della minoranza guidata da Marco Agutoli che ha presentato un’interpellanza al sindaco. Un documento scaturito dai recenti avvenimenti riguardanti …
Aperto il 10 luglio, l’ambulatorio è stato allestito per assistere 2500 pazienti rimasti senza medico. Da metà agosto gli assistiti saliranno a 4000
Salgono a quattro i medici i professionisti che sono andati in pensione o si sono dimessi in poche settimane. 1500 i pazienti da ricollorare
Non ha trovato riscontro in nessuna delle parti sociali il recente viaggio dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso in Sudamerica. Anzi. Solo opposizioni e contestazioni. L’ultima in ordine di tempo arriva da Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up anche …
Il 31 maggio scorso è andata in pensione Rosanna Piuselli, storico medico di medicina generale a Grosio, e la cosa già aveva provocato un forte scossone fra gli assistiti, ma era solo l’inizio di una serie di “fuoriuscite” di medici …
Un “faraone” per curare i grosini. E’ egiziano, ma non arriva direttamente dalle Piramidi ma da Cepina in Valdisotto dove esercita da un paio di anni, il nuovo medico condotto che sostituirà a Grosio Rosanna Piuselli che lascia l’incarica per …
Sessanta nuovi infermieri in servizio entro fine 2024. È più che un obiettivo e meno di un sogno. È quello che dovrebbe avvenire all’Asst di Lecco. Forse è presto per dire che l’emorragia di personale sanitario si è fermata. Ma …
2024, fuga dall’ospedale. Non è un horror movie. Ma la realtà fotografata dalla Uil-Fpl del Lario che, con il suo segretario regionale Massimo Coppia, lancia un campanello d’allarme che suona quasi come una campana a morto. Nel suo documento “Cessazioni …
Non ci stanno i cittadini di Mazzo. Dalla fine dell’anno non c’è più ambulatorio dell’unico medico di famiglia in loco ed i mutuati sono costretti alla trasferta nella vicina Grosotto per accedere all’ambulatorio dell’apprezzatissimo medico Claudio Negrini. Il palazzo scolastico …
1400 euro al mese, 15 giorni di ferie, un tasso di aggressività da parte dei pazienti che continua ad aumentare. «Servirebbe un welfare di comunità per chi fa questo mestiere» spiega il presidente dell’Opi di Lecco, Fabio Fedeli
Il 12 maggio ricorre la Giornata internazionale dell’infermiere. «La carenza di infermieri è grave» spiega Beretta, direttore delle professioni sanitarie Asst. Allestita una mostra nella hall dell’ospedale Manzoni di Lecco
La risposta è precedente al grido di allarme lanciato dai medici di medicina generale dalle nostre colonne. Ma è ugualmente significativa: tutte le forme organizzate che si riferiscono alla medicina generale nella provincia di Lecco (sindacati, responsabili delle aggregazioni funzionali …
Tempi di attesa, si corre ai ripari. Regione Lombardia ha approvato una Delibera di Giunta sui tempi di attesa delle prestazioni sanitarie che ha destato molta attenzione e suscitato molte perplessità soprattutto tra i sindacati della sanità che non sono …
«La carenza dei medici e degli infermieri è un problema che spaventa e ritengo inaccettabile che si faccia fatica a fare entrare i giovani nelle facoltà di medicina, vista questa carenza e viste anche, invece, le richieste in tal senso …