Da Garbagnate a Dubai: onorificenza per il dottor Mazzei
Il medico ed ex assessore Sergio Mazzei ha ricevuto a Dubai il titolo di Cavaliere della Stella d’Italia per meriti professionali, ma soprattutto umani
Il medico ed ex assessore Sergio Mazzei ha ricevuto a Dubai il titolo di Cavaliere della Stella d’Italia per meriti professionali, ma soprattutto umani
L’iniziativa inserita nel programma Aree interne evita lo spostamento delle persone, dei loro familiari e del personale sanitario
Una donna di 74 anni si è spenta questo pomeriggio a seguito di una caduta in una zona impervia nei pressi di Gerola Alta, in provincia di Sondrio. Inutili i soccorsi, accertamenti in corso per chiarire la dinamica dell’incidente
I dati pubblicati nei giorni scorsi da “Il Sole 24 Ore” collocano il territorio lecchese al quintultimo posto in Italia per rapporto tra medici di base e cittadini
Lo scorso anno 82 bambini sono nati da donne residenti a Livigno; di queste, più del 90% hanno fatto riferimento al Punto nascita del Morelli di Sondalo e dunque l’amministrazione comunale ha deciso di effettuare la donazione. Intanto però verranno realizzati 15 appartamenti per il personale medico che sceglierà di lavorare a Livigno
Continua a far discutere il tema del possibile “esodo” di lavoratori del comparto sanitario, in primis infermieri, verso le province in cui sarà garantita un’indennità di confine, ovvero Como, Varese e Sondrio
Anche a Lecco gli infermieri iscritti all’Opi, ordine delle professioni infermieristiche, soffrono di almeno un episodio di violenza in carriere. Per lo più verbale, ma non solo. Fedeli, presidente Opi Lecco: «Tante volte è la mancanza di risposte da parte del sistema sanitario che genera insoddisfazione. E poi c’è l’eterno problema della mancanza di personale che impatta su tempi d’attesa»
Antonio Sebastiano, di Liuc Business School, responsabile scientifico di un progetto innovativo in sanità: «Profilo da sganciare da una visione molto prestazionale come quella di oggi per ridefinire la presa in carico»
L’aggressione non ha avuto gravi conseguenze, ma «resta la preoccupazione per la conflittualità crescente nei confronti degli operatori sanitari, medici e infermieri, che in realtà operano per il bene dei cittadini». Il sindaco di Casatenovo Filippo Galbiati si unisce al …
Si è aperta il 5 maggio, giornata internazionale delle Ostetriche, la mostra organizzata sotto lo slogan “Ostetriche: essenziali in ogni crisi”. Una mostra che commuove per la “verità” che trapela dalle foto, in mostra nella hall dell’Ospedale Manzoni di Lecco, …
Posti letto per aiutare la sanità provinciale andando incontro al personale che viene da fuori provincia. Ha lo scopo di ridurre i disagi di chi è in servizio all’ospedale di Sondrio e favorire l’attrattività territoriale il progetto ideato dall’amministrazione provinciale …
A parlare è una donna, ex infermiera, che ha portato il marito appena operato a Gravedona. L’Asst: «Problemi di personale, ma servizi in crescita»
Il prossimo lunedì l’ultimo giorno di lavoro. Ma assicura: «Non c’entra con il brutto episodio»
Migliorare l’efficacia delle terapie e la qualità della vita dei pazienti tramite l’utilizzo di tecnologie ultramoderne: è questo lo scopo della collaborazione annunciata tra il Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute e Oversonic Robotics, per integrare la robotica avanzata nei …
La signora Iride Fognini di Morbegno vuole testimoniare la riconoscenza per il trattamento ricevuto a Sondrio. «Intervento delicato, devo ringraziare medici e personale. Parlano male della sanità , ma io sono stata coccolata»
Il 12 marzo è una data importante per chi lavora in ambito sanitario. Si celebra infatti la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, un momento per richiamare l’attenzione su un …
Enrico Civillini confermato Segretario Generale durante il IV Congresso della FNP CISL Monza Brianza-Lecco. «Negli ultimi anni, l’azione sindacale ha portato a dei buoni risultati, in particolar modo per quanto concerne la tassazione dell’Irpef»
Un buon 56 per cento in meno di spesa per la dirigenza medica “a gettone” e del 16% per il comparto sanitario. L’assessore al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, rispondendo a una interrogazione del capogruppo del M5s, Nicola Di Marco, …
Il direttore generale dell’Asst Marco Trivelli: «Fortemente ridotto l’apporto di professionisti esterni»
L’indagine: il 57% ha un livello di soddisfazione scarso e il 93% teme le conseguenze legali della professione. Aggressioni fisiche (o tentativi) riferite da uno su tre