Lecco, arrestato 48enne su mandato europeo
L’uomo è stato trasferito nell’istituto penitenziario di Pescarenico dove deve scontare un anno e mezzo per guida in stato di ebbrezza
L’uomo è stato trasferito nell’istituto penitenziario di Pescarenico dove deve scontare un anno e mezzo per guida in stato di ebbrezza
Luciano Biffi, condannato per l’omicidio di Pierluigi Beghetto, fa appello contro la sentenza di primo grado. Il suo avvocato punta a ridurre la pena contestando l’aggravante dei futili motivi.
La Uil Flp del Lario e della Brianza: «Una grande vittoria»
Due anni di reclusione e oltre 400mila euro di risarcimenti provvisionali: è la condanna in primo grado per Gianni Sassella, imprenditore edile casatese
A raggiungere la Valtellina sono il commissario capo Giorgia Crosetta, responsabile della Digos, il commissario Claudia Bernacchi, nuova responsabile del Settore di Polizia di Frontiera di Tirano e il commissario Marcello Taurino, a capo della Sezione di Polizia Stradale di Sondrio.
Per comprende la tortuosità della vicenda giudiziaria bisogna ritornare al 2017, quando il ragazzo era ancora minorenne: l’epoca a cui risalgono i fatti contestati
Per i giudici avrebbe avuto ragione l’allora presidente della sezione penale del Tribunale di Lecco Enrico Manzi a condannare gli imputati anche per omicidio stradale.
Nella guerra del «prosecco» arriva un altro punto a favore dell’azienda Molteni di Barzago. I giudici della quarta sezione penale della Corte d’Appello di Milano, infatti, hanno rigettato l’istanza della cantina Bottega Spa, azienda veneta di Bibano, in provincia di …
Parola fine dalla Cassazione sulla vicenda giudiziaria legata alla strage di Erba.I Supremi giudici hanno rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa Bazzi, i coniugi condannati all’ergastolo, contro la decisione della Corte d’Appello di Brescia che ha …
Roma, ultima frontiera. Entro questa sera Rosa Bazzi e Olindo Romano sapranno se continuare a sperare o se arrendersi. E, soprattutto, i famigliari delle vittime della strage dell’11 dicembre di diciotto anni fa sapranno se, infine, avranno anche loro diritto …
Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Terzi. La galleria San Gerolamo, ovvero il tunnel che dovrebbe collegare la frazione Chiuso di Lecco a Calolziocorte, è stata inserita nell’elenco delle opere “olimpiche”
Il 28 ottobre 2016 il tragico crollo del ponte di Annone sulla statale 36. A perdere la vita Claudio Bertini, 68 anni, insegnante di educazione fisica: direttore del centro sportivo “Pro Patria Milano”, stava rientrando dal capoluogo lombardo alla guida …
Cinque anni e otto mesi per i reati, fra gli altri, di usura, estorsione e porto illegale di armi da fuoco. Negli scorsi giorni i carabinieri del comando di Lecco hanno arrestato Paolo Valsecchi, calolziese di 63 anni, in esecuzione …
È stato un omicidio volontario, anche se la capacità di intendere di Haruna Guebre al momento del fatto era grandemente scemata. I giudici della prima sezione di Corte d’Appello di Milano hanno confermato la condanna a 19 anni e messa …
La Corte di Cassazione ha fissato per il prossimo 25 marzo l’udienza in camera di consiglio (salvo richiesta diversa delle parti) per discutere il ricorso dei difensore di Rosa Bazzi e Olindo Romano contro la sentenza di inammissibilità della loro …
L’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Redaelli ha dovuto approvare un debito fuori bilancio e dovrà aggiungere una cifra più consistente così da ottemperare a quanto disposto dalla sentenza della Corte d’Appello di Milano alla fine di gennaio
Approda in Cassazione il tragico crollo del ponte di Annone sulla statale 36 avvenuto il 28 ottobre 2016. L’udienza del terzo grado di giudizio sarà l’11 marzo e riguarderà la posizione dell’ingegner Angelo Valsecchi che, all’ epoca dei fatti, era …
Era stato lui a denunciare la sua compagna convivente, portando nella loro abitazione i militari della Guardia di Finanza e facendo partire l’indagine “Operazione Maga Circe”, che ha portato poco più di un anno fa alla condanna in primo grado …
La scelta del legislatore di trasferire d’urgenza e senza risorse aggiuntive dal Tribunale alla Corte d’Appello di Roma la competenza di convalida dei trattenimenti degli stranieri ha destato sconcerto in quanto assegna un nuovo carico di lavoro ad una Corte …
Ormai le questioni della giustizia e lo scontro del governo con la magistratura stanno oscurando ogni altra questione politica: siamo in questo tunnel e chissà quando se ne uscirà. Il centro migranti in Albania, la vicenda di Almasri, le proteste …