Mancano infermieri a Sondrio, la Uil: «Serve un piano straordinario di assunzioni»
Il sindacato: «In questi giorni, diverse critiche mosse sui social hanno preso di mira l’operato del personale sanitario nei Pronto soccorso della nostra provincia»
Il sindacato: «In questi giorni, diverse critiche mosse sui social hanno preso di mira l’operato del personale sanitario nei Pronto soccorso della nostra provincia»
Grande soddisfazione nelle fila della Funzione pubblica Cgil di Sondrio per l’esito del voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie che ha tenuto banco fra lunedì e mercoledì nei tre comparti che fanno la pubblica amministrazione ovvero funzioni locali, …
Da fine aprile, in data ancora da precisare, l’ospedale di comunità allestito un anno e mezzo fa all’Umberto I, chiuderà per quattro mesi. Una chiusura temporanea «per lavori di sistemazione dei locali con l’obiettivo di potenziare anche i posti letto, …
Un pronunciamento destinato a cambiare la vita ai tanti docenti precari nel mondo della scuola. Due insegnanti lecchesi, assunte con contratto fino al 30 giugno, hanno ottenuto un risarcimento di 5.500 euro ciascuna grazie a una sentenza del Tribunale di …
Un unico Ufficio scolastico per Lecco e Sondrio. Avanza l’idea di accorpare i due Uffici scolastici provinciali con la sede centrale a Lecco, negli attuali locali dell’edificio adiacente villa Locatelli detto “bomboniera” in piazza della stazione. Il passaggio non è …
C’era una volta “il” sindacato, ma oggi sono tornati “i” sindacati. E non solo perché le sigle minori si moltiplicano ma perché la famosa “triplice”, non più collaterale ai partiti di massa del Novecento, tende sempre più a divergere sui …
L’intelligenza artificiale, il suo impatto sul futuro occupazionale ed i giovani al centro dei lavori del Uil Camp. «L’economia europea ora sta un po’ arrancando, è necessario quindi investire nell’innovazione»
L e retribuzioni medie più basse della Lombardia. Non ci sono buone notizie per i lavoratori della provincia di Sondrio che così come i pensionati fanno da fanalino di coda sul territorio regionale. A dirlo è il nuovo Rapporto 2023 …
Le retribuzioni medie più basse della Lombardia. Non ci sono buone notizie per i lavoratori della provincia di Sondrio che così come i pensionati fanno da fanalino di coda sul territorio regionale. A dirlo è il nuovo Rapporto 2023 sulle …
Imprese e famiglie hanno bisogno di lavoratori stranieri, secondo i sindacati: flussi e quote sono strumenti inadatti. Il decreto 2025 punta a far entrare nel Lecchese circa 200 lavoratori, circa 90 occupati nel lavoro domestico, gli altri nel lavoro subordinato. …
«Il fatto che sia stato attivato il tavolo interministeriale così come previsto dall’articolo 13 della legge numero 83 del 2023 è una cosa positiva e il primo incontro, del 24 febbraio scorso, è servito a gettare le basi del lavoro …
Costi Ogni famiglia in provincia di Lecco spenderà quasi 3mila euro. Ampliati i beneficiari del bonus sociale
Nonostante il nuovo regime fiscale frutto dell’accordo italo-svizzero che ha rivoluzionato i l’impianto normativo risalente al 1974, i flussi quotidiani dalla provincia di Sondrio verso la Svizzera non sono minimamente, calati, anzi, sono in crescita costante. «Nel 1995 si contavano …
Export lombardo in crescita nel 2024, con la provincia di Sondrio che nei primi 9 mesi ha fatto registrare un +1,8% rispetto all’anno precedente con ottime performance soprattutto nel terzo trimestre, sono molte le incognite per il 2025, a partire …
In Lombardia solo quattro capoluoghi di provincia hanno un livello di Tari più basso di Lecco. È quanto emerge dalla recente indagine realizzata dal sindacato Uil. Nel dettaglio, l’analisi è stata condotta prendendo in esame i valori medi relativi ad …
Uil: «È essenziale che il Governo e l’Unione Europea adottino strategie di tutela»
I vantaggi dell’unificazione delle province di Como e Lecco sono evidenti per le categorie professionali e gli enti che già hanno sperimentato questo tipo di percorso sui territori: Camera di Commercio Como-Lecco, Cna Lario Brianza e Uil del Lario. La …
Tre panchine di cemento nel parco adiacente al cimitero di Castello. Tre panchine di cemento che significano molto per le federazioni lecchesi dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil. Le sfide sono quelle di una città a misura di anziano, …
Lecco registra la seconda percentuale di crescita maggiore in Lombardia (dopo Sondrio) per aumento della cassa integrazione che in questi mesi dilaga ovunque, a livello nazionale e in misura diversa sui vari territori. Nel 12mo Rapporto Cig della Uil Lombardia, …
Cgil, Cisl e Uil: «Il cambio d’orario è stato fatto in modo troppo frettoloso con il rischio che si trasformi in un grosso problema per gli studenti»