Il giorno dello sciopero generale di Cgil e Uil: cortei a Lecco e Sondrio
Stop in tutti i settori pubblici e privati. Escluso il trasporto ferroviario. La mobilitazione contro la manovra del governo
Stop in tutti i settori pubblici e privati. Escluso il trasporto ferroviario. La mobilitazione contro la manovra del governo
Sciopero generale, in tutti i settori lavorativi, per tutta la giornata lavorativa (ovvero per 8 ore) di oggi per gli aderenti a Cgil, Uil, Cobas, Usb e altre sigle sindacali, ma non della Cisl. Esclusi i lavoratori delle ferrovie, settore …
Cgil e Uil hanno indetto uno sciopero generale e scenderanno in piazza nella giornata di venerdì 29 novembre a Lecco per protestare contro la manovra di bilancio del governo, ritenuta il preludio a sette anni di austerità e un’ulteriore azione …
Carichi di lavoro, difficoltà nella conciliazione con la vita familiare, rischio depressione e stipendi bassi. Questi alcuni dei motivi che spingono infermieri, dottori e operatori dell’ospedale a lasciare le strutture lecchesi
Il futuro della linea ferroviaria Milano-Tirano al centro della mattinata di confronto organizzata a Varenna dal Gruppo consiliare del Partito Democratico regionale. Rfi e Regione si sono confrontati con i rappresentanti dei sindacati e dei pendolari in merito a criticità …
In piazza contro la manovra e per portare l’attenzione sui tanti segnali che giungono dal sistema produttivo lecchese e che non vanno sottovalutati. Cgil e Uil del Lario annunciano una manifestazione a Lecco il prossimo 29 novembre. Il corteo partirà …
Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa di Sondrio: «La manovra ripropone le politiche di austerità che hanno già, in passato, indebolito il nostro sistema sociosanitario: tagli alla spesa pubblica, nessuna attenzione per il welfare, nessun investimento sul personale che quotidianamente garantisce i nostri beni e servizi pubblici»
Colico con Lecco oppure con Sondrio? Mentre infervora il dibattito, la Uil si chiede: ma chi ascolta i cittadini? «E’ di questi giorni la notizia - esordisce Dario Esposito, segretario della Uil del Lario - di un comitato costituitosi a …
Cassa integrazione in aumento in Lombardia nei primi otto mesi dell’anno con la provincia di Sondrio che nel solo mese di agosto fa registrare un’impennata del 2097,3%. Quando, secondo i dati dell’Inps, le ore di cassa complessivamente autorizzate sono state …
Trovare un parcheggio libero è un’impresa quotidiana per i dipendenti dell’ospedale Manzoni di Lecco. Oggi la coda bloccava la galleria della Lecco-Ballabio. «Un problema – denuncia la Uil – che interessa anche tutti i cittadini e che va affrontato»
«La sottoscrizione del secondo livello del contratto della cooperazione sociale non è questione di poco conto o che riguarda soltanto gli addetti ai lavori (1616 le maestranze coinvolte in provincia di Sondrio nella gestione dei servizi, ndr), ma rileva per …
I sindacati Il 10 ottobre Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil si confronteranno con Federmeccanica. Anghileri, segretario Fiom: c’è chiusura sui 280 euro
Difficoltà del mercato tedesco e ripresa dei rincari di alcune materie prime si fanno sentire anche fra le industrie lariane, in calo negli ordini e nelle previsioni di nuove assunzioni. Nel trimestre in corso diminuisce infatti la domanda di lavoro …
Sanità, scuola, salari ma non solo. Con la Uil del Lario e altre associazioni nella campagna sindacale d’autunno la Cgil di Lecco è impegnata nella raccolta firme per l’abrogazione della nuova legge sull’autonomia differenziata, con l’obiettivo di arrivare al referendum …
In 60 sono scesi questa mattina a Milano da Sondrio per manifestare sotto la sede di Uneba. Sindacalisti, ma anche lavoratrici e lavoratori della rete dell’assistenza sociale e socio sanitaria operativi in almeno 13 delle Rsa della provincia di Sondrio, …
Giuseppe “Pino” Pellegrino della Uil scuola: «Il provveditorato sta lavorando però purtroppo stanno emergendo parecchi errori e soprattutto c’è un grande rischio sul fronte degli operatori scolastici, i bidelli, con nomine in ritardo e il rischio che il primo giorno di scuola materna, domani, manchi chi apra e chi chiuda la scuola. Un vero caos»
E’ stata accolta con favore dalle rappresentanze sindacali dei frontalieri di Cgil, Cisl e Uil, la notizia della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il 9 agosto scorso, del decreto legge che introduce la compensazione fiscale per quei lavoratori penalizzati dall’entrata in …
«É stata sanata un’ingiustizia e compiuto un primo passo importante per la stabilizzazione delle regole per i frontalieri». Lo dicono i responsabili nazionali del comparto frontalieri, Giuseppe Augurusa, per la Cgil, Marco Contessa, per la Cisl, e Pancrazio Raimondo, per …
Durante l’incontro si è parlato anche del rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici e della sicurezza sul lavoro
L’analisi Mauro Califano, HR manager di Rodacciai (800 dipendenti) «Congiuntura non semplice, è saggio puntare sugli accordi aziendali»