Festa dei lavoratori, le manifestazioni del Primo maggio
Concerto a Lecco, in piazza Cermenati. A Sondrio invece si terrà una tavola rotonda sulla sicurezza sul lavoro
Concerto a Lecco, in piazza Cermenati. A Sondrio invece si terrà una tavola rotonda sulla sicurezza sul lavoro
C’è una lunga storia dietro la data del 1° maggio, la festa del lavoro. Le lotte furono tante prima che la nostra Costituzione, nel 1948, sancisse, proprio nel primo articolo, che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Nata …
Riflessioni e musica in piazza per la Festa dei Lavoratori
«Si rafforzi la cultura della sicurezza sul lavoro, come modello di sviluppo sociale ed economico»
Il 38enne residente al Piano ha perso la vita in un tragico infortunio sul lavoro avvenuto questa mattina in provincia di Como, nella frazione Torriggia Alta nel territorio comunale di Laglio
Cancellato. È questa la parola dominante sui tabelloni della stazione di Lecco in un piovoso lunedì di fine aprile. L’alta adesione allo sciopero del personale Trenord ha creato gravi disagi ai passeggeri, costretti a cercare una soluzione alternativa per spostarsi. …
Anche una delegazione della Cgil di Lecco si è recata a Roma per partecipare alla manifestazione organizzata da Cgil e Uil per la difesa del servizio sanitario nazionale, la tutela dei salari, una giusta riforma fiscale e la totale sicurezza …
Presidio di un’ora in mattinata sotto palazzo Muzio con le bandiere della Cgil e della Uil a sventolare e incontro in prefettura. Ma anche sciopero di quattro ore che è diventato di tutta la giornata per i metalmeccanici della Fiom …
Sulla linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano sono entrati completamente in servizio i quattro “Donizetti” in doppia composizione inaugurati il giorno di Pasqua: a oggi garantiscono dieci delle 36 corse giornaliere nei feriali, in sostituzione delle carrozze più datate, oltre al 20% dell’offerta sulle tratte locali Sondrio-Tirano e Lecco-Colico-Sondrio. Intanto giovedì in programma un nuovo sciopero
Diego Riva: «Proseguiamo con la campagna per invertire la tendenza alla privatizzazione e alla disparità di accesso ai servizi sanitari in Lombardia»
Continua la mobilitazione per superare la norma sulla tassa della salute e per chiedere il rispetto integrale degli accordi Italia-Svizzera in tema di fiscalità dei lavoratori frontalieri
“Un viaggio diverso, una uguale memoria”. Questo il titolo del progetto organizzato da Cgil, Cisl e Uil al quale hanno partecipato i ragazzi della quarta Ag del liceo artistico Nervi Ferrari di Morbegno. L’iniziativa ha ricevuto l’alto patrocinio del presidente …
«A Lecco, tra gennaio e febbraio del 2023, sono stati 542 gli infortuni sul lavoro, secondo l’Inail; mentre, nello stesso periodo del 2024, sono stati 578: una crescita importante. Non è più un problema di sicurezza sul lavoro, ma di …
I dati dell’ufficio vertenze Cisl Monza Brianza Lecco
Con Cgil, Cisl e Uil una contrattazione sociale territoriale per il Lecchese. È stata infatti presentata lunedì mattina, dalle sigle sindacali, la piattaforma sociale attraverso cui si mira ad avere un confronto con i Comuni della Provincia per migliorare le …
L’accordo fiscale italo-svizzero del 30 giugno dello scorso anno e la tassa sulla salute sono stati al centro di due assemblee pubbliche organizzate da Cgil, Cisl e Uil a Tirano, venerdì sera, e a Chiavenna, ieri mattina
La Uil del Lario interviene sulla possibilità che la motorizzazione lecchese sia trasferita a Como. « Il territorio deve essere rilanciato e valorizzato, non privato di servizi essenziali”, spiega il sindacato
«Siamo stanchi dei richiami alla cultura della sicurezza, vogliamo luoghi di lavoro più sicuri senza il ricatto della perdita del lavoro». Dopo il tragico incidente in un cantiere di Firenze, costato la vita a 5 operai, Cgil e Uil hanno …
Indetto uno sciopero di edili e metalmeccanici a seguito dei tragici fatti di Firenze