Lavori in corso a Taceno per la manutenzione straordinaria di tre ponti
L’importo complessivo del progetto di 548.226,13 euro è finanziato in parte con risorse ministeriali, in parte con fondi propri della Provincia di Lecco
L’importo complessivo del progetto di 548.226,13 euro è finanziato in parte con risorse ministeriali, in parte con fondi propri della Provincia di Lecco
Schianto mortale nel primo pomeriggio di lunedì a Ballabio. A perdere la vita un uomo di 67 anni residente in paese. Per cause in corso di accertamento, probabilmente in seguito a un malore, l’automobilista, ha tamponato l’utilitaria che lo precedeva: …
Un incontro pubblico, in occasione del quale l’amministrazione comunale possa illustrare ai cittadini i dettagli del progetto per il raddoppio dello svincolo di Dervio, sulla Ss36. A chiederne la convocazione è il gruppo di minoranza in Consiglio comunale “Chiaramente Dervio” …
La gola naturale e la Ca’ del Diavol si posizionano al secondo posto, dietro al Vittoriale di Gardone Riviera, nella classifica delle attrazioni più apprezzate de I Borghi più beli d’Italia in Lombardia
La dodicesima edizione di Premana rivive l’antico si è rivelata un successo oltre ogni aspettativa. Più di 8mila i biglietti di ingresso staccati nei due giorni dell’evento. Più di 8mila cuori che si sono riempiti dell’emozione di un autentico tuffo …
Il Comune ha ottenuto i fondi grazie al bando “Recap” di Regione Lombardia. Il sindaco Rusconi: «I fondi saranno destinati a opere che interesseranno il palazzo municipale, che ospita gli uffici comunali, e la biblioteca»
Vinti 75mila euro a Cortenova e 26mila a Morbegno
È stato trasferito in ospedale in codice rosso - indice di condizioni estremamente gravi - il giovane di 22 anni che, nel tardi pomeriggio di ieri, è rimasto ferito in modo serio, in un incidente avvenuto lungo la Strada statale …
Un nuovo mezzo per il Soccorso alpino. Venerdì sera, a Colico, un fuoristrada Suzuki Jimny è stato consegnato ufficialmente alla squadra di Colico della stazione Valsassina-Valvarrone Cnsas. La breve cerimonia di inaugurazione ha rappresentato anche l’occasione per tracciare un primo …
Il comune valsassinese ha accompagnato nell’ultimo viaggio uno dei suoi imprenditori più noti e apprezzati, scomparso all’età di 87 anni. Classe 1937, Fazzini ha scritto pagine importanti nella storia produttiva del paese delle lame
Una donna di origini straniere, in stato di forte agitazione, si è barricata all’interno del suo appartamento. E’ stato necessario l’intervento sei soccorritori per riportarla alla calma e trasportarla in ospedale per accertamenti
Grazie alla pioggia l’incendio non ha intaccato la vegetazione circostante
Quella fra escursionisti e greggi al pascolo, con relativi cani da guardiania, non sempre è una convivenza semplice. A Premana, dopo che all’ufficio di Polizia Locale sono giunte alcune segnalazioni riguardanti proprio le greggi presenti sul territorio, si è svolto …
Alfredo “Fredo” Pomoni, classe 1931, se ne è andato al termine di una vita fatta di lavoro, amore per la famiglia e una grande passione per il canto e la creatività
I bagnini fanno parte dell’associazione Amici di Claudio, nata proprio per evitare che si consumino nuove tragedie nel lago. Lo scorso anno i volontari hanno tratto in salvo cinque persone
Il servizio prenderà il via lunedì 15 luglio frutto della sinergia e dalla collaborazione tra Comune di Bellano e l’agenzia TPL - Trasporto pubblico locale Como Lecco e Varese
L’allarme è scattato poco prima delle 17.30. In un primo momento la situazione è apparsa grave, tanto che la sala operativa del 112, dopo aver ricevuto la richiesta di aiuto, ha inviato sul posto l’elisoccorso di Como in codice rosso
Grande spavento, nel tardo pomeriggio di oggi, a bordo del traghetto Bellagio-Varenna, partito dalla sponda comasca alle 18.15 e in arrivo su quella lecchese poco dopo le 18.30. E’ stato proprio durante le ultime fasi della navigazione, quando il traghetto …
Devastata e saccheggiata la sede della società sportiva ColicoDervisese. I fatti risalgono ad alcuni giorni fa e, già mercoledì mattina, il sindaco di Colico, Monica Gilardi, aveva confermato l’accaduto, spiegando che non era ancora chiaro l’ammontare dei danni e che …
A due anni dall’incidente aereo avvenuto sul Monte Legnone, il Comune di Colico si muove per tutelare i propri interessi e il proprio territorio. Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta del sindaco Monica Gilardi ha approvato una delibera avente a …