Viabilità in via Palestro a Lecco: la decisione definitiva in autunno
Il Comune valuterà la viabilità definitiva in zona via Palestro, dopo i lavori estivi del teleriscaldamento. Sindaco e residenti a confronto per una scelta condivisa
Il Comune valuterà la viabilità definitiva in zona via Palestro, dopo i lavori estivi del teleriscaldamento. Sindaco e residenti a confronto per una scelta condivisa
Entro due mesi il parco Kennedy sarà dotato di una telecamera “quadriottica” capace di sorvegliare l’area da quattro angolazioni, in risposta ai frequenti episodi di vandalismo
Con la chiusura della ferrovia Lecco–Tirano fino al 14 settembre, la viabilità lungo la provinciale si conferma uno dei punti più critici della mobilità estiva. I bus sostitutivi, costretti a muoversi su una strada stretta e costellata di cantieri, affrontano rallentamenti e deviazioni, specie nei tratti tra Olcio e Fiumelatte
Sarà completato entro fine giugno il ripristino del piano -1 del parcheggio comunale di via Mattei, chiuso da tempo a causa di atti vandalici. L’intervento, dal costo di 24 mila euro, riguarda impianti elettrici, illuminazione e sicurezza. Restano però dubbi sulla riapertura del piano superiore, abbandonato dal 2022
Il 2024 dell’Agenzia Provinciale per le Attività Formative si è chiuso con un utile netto di circa 10mila euro, nonostante rincari energetici e alimentari. Il presidente Francesco Maria Silverij ha evidenziato i successi ottenuti dal Cfpa di Casargo e gli investimenti strutturali realizzati. Resta però centrale la questione del calo degli iscritti e il futuro dell’istituto potrebbe dipendere dall…
Salvo imprevisti, Sport Plus ssd continuerà a gestire il centro sportivo Bione fino a settembre 2026 grazie all’estensione annuale della concessione. Intanto, il Comune sta valutando una proposta di partenariato pubblico-privato per la riqualificazione dell’intero complesso, presentata da una cordata cui fanno parte Intesa Costruzioni, InSport, Livio Impianti e Italgreen.
«Non siamo contro il Nameless ma qui nessuno spiega niente - spiega il presidente Maurizio Longoni - Se ci sbattono fuori dal campo in quel periodo vogliamo sapere dove dobbiamo andare e chi paga»
Il primo cittadino: «Dobbiamo ultimare la progettazione entro la prossima estate»
Il presidente di Aci Lecco Lorenzo Riva appoggia l’iniziativa di installare tutor nel tratto lecchese della 36, ma chiede interventi più ampi. I dati Aci-Istat confermano che la Statale 36 resta la strada più pericolosa della provincia.
Nell’ultima riunione del consiglio regionale lombardo è stata però approvata una mozione in cui si chiede al Governo l’istituzione di un tavolo tecnico e politico per valutare soluzioni alternative alle restrizioni europee
Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni ha annunciato l’arrivo dei sistemi di rilevazione della velocità nel tunnel del Barro e nell’attraversamento sotto la città. Simone Brigatti, consigliere con delega alla polizia provinciale, ha spiegato come il tavolo tecnico in realtà non abbia ancora preso una decisione definitiva
Si dislocherà su tre poli. Il primo è costituito da via Balicco, dove saranno dislocati i capolinea della maggior parte dei bus extraurbani
Cresce sensibilmente il numero di minori stranieri non accompagnati accolti nella provincia di Lecco: nel 2024 sono stati 90, quasi il doppio rispetto al 2023. Un aumento che impone nuove sfide per i Comuni e per l’impresa sociale Consorzio Girasole, responsabile dell’accoglienza in forma associata
L’ipotesi di una spaccatura della coalizione e di una corsa solitaria della Lega con Mauro Piazza come sindaco appare remota.
È senza dubbio questa una delle previsioni più rilevanti all’interno del nuovo piano di governo del territorio. Non è ancora una certezza: i documenti, pubblicati sul sito di Regione Lombardia nell’ambito dell’iter di valutazione ambientale strategica, potranno subire importanti modifiche nell’ambito di una discussione pubblica che durerà mesi.
L’analisi del voto di domenica e lunedì in provincia di Lecco. Lavelli (Azione): «Se la politica continua a portare l’attenzione su questioni che le persone non percepiscono come rilevanti per la loro vita abbiamo un problema». Negri (Fratelli d’Italia): «Quando le élite progressiste tentano di imporre riforme strutturali su temi delicatissimi come lavoro, appalti e cittadinanza senza il consenso…
Due i nodi da sciogliere: il calibro stradale e il peso dei tubi
Il sottosegretario: «Credo che la via maestra sia un centrodestra unito. Ma se per motivi imponderabili oggi ci fosse una candidatura autonoma della Lega e di chi la condivide, io sarei più che disponibile»
Entra in vigore oggi la nuova numerazione delle linee dei bus extraurbani del bacino di Como, Lecco e Varese, con l’obiettivo di uniformare il sistema informativo ai nuovi standard regionali. Nel lecchese sono coinvolte 35 linee, tra cui tre nuove e diverse altre rinumerate con l’aggiunta del prefisso “1” o il passaggio da sigle alfabetiche a codici numerici
Entro fine giugno a Lecco torneranno i monopattini in sharing