Manutenzione straordinaria al liceo Medardo Rosso
Manutenzione straordinaria Medardo rosso
Manutenzione straordinaria Medardo rosso
A contestare il provvedimento, infatti, non sarà il condominio Monte Legnone di via Balicco bensì ognuna delle settanta famiglie che, in quanto residenti, dispongono della proprietà di una piccola parte di quell’area
Il Carroccio ha scelto Carlo Piazza come candidato sindaco, con l’appoggio già dichiarato di Forza Italia. Ai meloniani sarebbe stato proposta la maggioranza degli assessori. Contesa anche la presidenza di Villa Locatelli
La nuova strada provinciale 52, lunga 600 metri, mira a fluidificare il traffico e a migliorare la sicurezza nella frazione. Un’opera da un milione di euro.
La mozione della Lega sull’operazione “Strade sicure” ha spaccato la maggioranza in consiglio comunale. Favorevoli Pd e Fattore Lecco, contrari i consiglieri di Avs. Ambientalmente si è astenuto
Dibattito sulla sicurezza in provincia: anche il capoluogo si unisce ai territori del Meratese nella richiesta al Governo di invio dei militari. Approvata a larga maggioranza la mozione per attivare l’operazione “Strade sicure”, già sollecitata dal Prefetto Pomponio
Ripartono i lavori al Palazzo di Giustizia di Lecco, con un investimento di 8.5 milioni. La riapertura è prevista tra due anni.
L’assessore Cattaneo: «Daremo indicazione di fare tutto il possibile per comprimere i tempi dei lavori. È un intervento condotto da privati su terreni privati che, però, ha comportato un ripensamento di uno spazio di bosco attraversato dalla rete sentieristica»
Lo stabile di via Aspromonte e il gioiello nelle acque dell’Adda in un unico progetto turistico: a portare avanti l’operazione l’architetto Paolo Colombo già titolare dell’albergo VersoVerde di Milano
Gli azzurri pronti a sostenere il braccio destro del sottosegretario regionale
Gestori esasperati: «Lo scorso anno è stato il far west e anche i primi mesi di questa stagione non sono stati piacevoli. Arrivano persone non gradite, anche senza fissa dimora e pensano di poter fare ciò che gli pare e piace».
La neonata realtà avrà a disposizione nella fase iniziale un fondo di dotazione di 30mila euro e un fondo di gestione per coprire le spese del primo anno di attività pari a 167mila euro. Per gli anni seguenti il Comune si impegna a versare all’ente un contributo annuo pari al massimo a 800mila euro
A pochi giorni dal passaggio in consiglio comunale del nuovo Piano di governo del territorio, l’Ordine degli architetti della Provincia di Lecco solleva critiche sul consumo di suolo, il verde urbano e le scelte per contrastare l’inquinamento
Il direttore Santarelli e la presidente Massaro annunciano un bilancio 2024 in utile e un clima di rinnovata stabilità, mentre si attende il via libera al Pgt per l’area ex industriale in viale Valsugana
Maxi-intervento di riqualificazione energetica in arrivo per l’istituto lecchese. Da maggio 2026 a settembre 2027, si valuta l’uso dei moduli di via Castagnera. Opera da 4,4 milioni di euro, quasi interamente finanziata da fondi regionali
Dopo le dimissioni di Alessandra Durante, le deleghe vengono spartite tra gli assessori senza nuovi ingressi in giunta
Sopralluogo nel cantiere della storica dimora lecchese in fase di restauro
Rete Ferroviaria Italiana sta portando avanti un maxi intervento di riqualificazione. Tra i lavori: restauro delle facciate, pensilina, adeguamenti sismici e abbattimento delle barriere architettoniche
Al via il percorso per il nuovo snodo dei trasporti lecchese: lunedì 14 luglio il consiglio comunale discuterà la delibera che prevede l’apposizione del vincolo per l’esproprio dell’area verde di via Balicco
L’apertura della sede dell’europarlamentare Pietro Fiocchi in via Al Pozzo è stata l’occasione per il movimento per ribadire la posizione in vista delle comunali nel capoluogo.