Livigno, stagione dello sci al via il 29 novembre
La località si prepara ad accogliere gli amanti dello sci già da fine novembre, con un occhio alle competizioni olimpiche di snowboard e freestyle del 2026.
La località si prepara ad accogliere gli amanti dello sci già da fine novembre, con un occhio alle competizioni olimpiche di snowboard e freestyle del 2026.
L’apertura anticipata è resa possibile grazie allo snowfarm, una tecnica di conservazione della neve. Inaugurazione fissata per il 31 ottobre
La Rsa ora può ospitare 80 degenti. Spazi adeguati e una serie di iniziative per il benessere degli ospiti
Tradizioni Sabato prossimo a Valdidentro torna “Al dì de la bronza”, la ricorrenza che celebra la fine dell’estate Lungo le vie del paese la tradizionale sfilata della transumanza. E poi i pizzoccheri preparati dall’Accademia
Mario Colturi, esperto “fungiatt” di Valdisotto, ha trovato un porcino di oltre un chilo nei boschi attorno alla pista futura protagonista delle Olimpiadi invernali
Al mulino Salacrist i risultati del laboratorio tematico del polo universitario sulla riqualificazione degli immobili abbandonati
Centinaia di fedeli radunati nella piazza del Kuerc
Giovedì sera l’effigie miracolosa da Combo arriverà in Collegiata. Domenica alle 14.30 messa solenne e processione con il cardinale Cantoni
Cresce la preoccupazione tra gli allevatori locali, alcuni pensano di abbandonare gli alpeggi. C’è chi contesta le mancate denunce.
Una luce con traiettoria da est a ovest ha catturato l’attenzione. L’avvistamento, avvenuto domenica sera alle 20:23, suscita curiosità.
Dal 29 agosto al 1° settembre Mortirolo, Stelvio, Gavia e Cancano chiusi al traffico e aperti a ciclisti ed escursionisti. Attese migliaia di presenze, con la scalata dello Stelvio a celebrare i 200 anni della sua storica strada
In piazza del Kuerc l’incontro con l’alpinista, rientrato dal Gasherbrum I. Annunciati due incontri a Valfurva nei prossimi giorni
Uno spazio inclusivo e pensato per la comunità, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e il consiglio comunale dei ragazzi.
Lo hanno confermato il presidente Fontana e l’assessore Sertori in visita ai cantieri. Riqualificazioni e nuove infrastrutture già all’80% dell’opera
Al polifunzionale di Santa Caterina Valfurva una serata promossa dall’associazione dei donatori Bormio e Valli per sensibilizzare sul tema della donazione di organi. Al centro dell’incontro le testimonianze di due valtellinesi
Dopo 40 giorni e più di 200 km Federico Secchi, Leonardo Gheza e Gabriele Carrara hanno dovuto interrompere la loro spedizione
Il presidente Fontana si congratula con l’alpinista valtellinese, invitandolo a Palazzo Lombardia. Previste serate pubbliche e un trekking guidato nella sua Valfurva
L’alpinista di Valfurva domenica in vetta al Gasherbrum I senza l’ossigeno supplementare
Una suggestiva sfilata di oltre ottanta auto storiche: Bormio ha dato il via al weekend di celebrazioni per il bicentenario della strada dello Stelvio. Tra rarità come la Itala del 1909 e le iconiche supercar del Novecento, il centro storico è diventato un museo a cielo aperto
Hanno 10, 12 e 14 anni, vengono dallo Utah e in tre giorni hanno scalato Cancano, Gavia e Mortirolo. La loro impresa racconta lo spirito di Enjoy Stelvio Valtellina