I sindaci dell’Alta Valle dalla parte della Popolare di Sondrio
L’ Alta Valle olimpica si schiera, anche nell’ottica della competizione a cinque cerchi, a favore dell’autonomia e dell’indipendenza dell’istituto bancario
L’ Alta Valle olimpica si schiera, anche nell’ottica della competizione a cinque cerchi, a favore dell’autonomia e dell’indipendenza dell’istituto bancario
La raccolta fondi lanciata da Cancro primo aiuto. Sono state donate anche quattro carrozzine Trioway. «La nostra una realtà che lancia e porta avanti le idee»
Dal mare alla montagna, dalle olimpioniche piste da sci agli ombrelloni della Romagna. Riccione e Livigno uniscono le forze per promuovere il turismo: questa la certezza del sindaco di Riccione Daniela Angelini che l’altro giorno ha incontrato il primo cittadino …
Si sono svolti questa mattina a Livigno i funerali di don Marco Bormolini, classe 1941, già parroco di Dongo, Premadio, in Valdidentro, Ponchiera e Talamona e, negli ultimi anni, ospite ma anche attenta guida spirituale della rsa “Villa del Sorriso” di Bormio
Un grande successo per i campionati italiani di biathlon aria compressa - memorial Eugenio Martinelli e trofeo Cimetti che si sono svolti lo scorso fine settimana lungo la pista “Viola” di Valdidentro che, in attesa dei Giochi Olimpici Giovanili 2028, …
Numerose le discipline sportive protagoniste dei sette giorni in quota: dallo sci alpino al fondo, piscina, arrampicata su ghiaccio, ciaspolata e pattinaggio
ll punto In un incontro pubblico illustrati gli step che porteranno la Magnifica Terra all’evento a cinque cerchi. Cerato: «Minor impatto possibile per attività turistiche e commerciali». Cavazzi: «Aprire un dialogo sull’evento»
Si parte giovedì pomeriggio, dallo ski stadium
Un’anteprima importante e di livello per i residenti dei comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e Sondalo che, unitamente ai possessori di seconda casa nel comune di Bormio, dal prossimo 6 febbraio potranno acquistare i biglietti per assistere agli eventi …
“Gnént l’è impuscibil” ovvero “Nulla è impossibile” come riuscire ad evitare il degrado della chiesa del Sassello di Bormio, un tempio di culto intriso di storia, bellezze architettoniche, cultura, tradizioni e religione, un bene dall’immenso valore identitario per la Magnifica …
Il primo in Italia All’Oliver Railway Restaurant quattro convogli in miniatura portano i piatti dalla cucina ai tavoli. Le macchine a controllo digitale, comandate da un computer, permetteranno una rapida consegna di cibi e bevande
Il primo in Italia All’Oliver Railway Restaurant quattro convogli in miniatura portano i piatti dalla cucina ai tavoli Le macchine a controllo digitale, comandate da un computer, permetteranno una rapida consegna di cibi e bevande
La realtà è stata costituita in Alta Valle nel 1994 con lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate
Slitta di una settimana, rispetto alla data preventivata, l’avvio della stagione invernale sia a Bormio che a Santa Caterina Valfurva mentre ieri la SITAS di Livigno ha aperto ufficialmente al pubblico la sua ski area consentendo anche lo svolgimento degli …
«Vista dall’alto della pista Stelvio, la città di Bormio sembra una torta natalizia». Una descrizione poetica e suggestiva quella fatta da “The Guardian”, il popolarissimo quotidiano britannico che questa settimana ha raccontato le bellezze della Magnifica Terra. E se gli …
Anche se il meteo registrato in questi ultimi giorni sembrerebbe allontanare l’inverno, il calendario non sbaglia: tra poco più di venti giorni, in Alta Valle, prenderà il via la stagione dello sci. Le prime due stazioni turistiche ad aprire i …
Un’analisi accurata dell’estate e previsioni importanti sul futuro turistico del comprensorio quelle illustrate martedì mattina a Bormio a tutti gli operatori del comparto turistico e commerciale chiamati a raccolta dalla società Multiservizi Alta Valle spa per analizzare l’andamento della stagione …
Da Cancano alla val Viola, a piedi o in bicicletta, senza dover attraversare la strada statale 301 del Foscagno in località Arnoga, in Valdidentro: è questo uno degli obiettivi dell’importante progetto, finanziato con i fondi dei Comuni Confinanti, attualmente in …
In Valdidentro sono in corso in questi giorni i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti lungo diverse vie del territorio comunale. Tale attività, programmata durante l’estate, consente di sostituire le vecchie lampade alogene con le più moderne a led, che …
Al via, almeno burocraticamente parlando, le celebrazioni per i duecento anni della strada dello Stelvio. Nel 2025 cadrà infatti il bicentenario della data di apertura del valico del Passo, ricorrenza che rappresenta un’occasione straordinaria per celebrare un evento che ha …