Inaugurato il Giardino del tempo a Bormio
Grazie a un intervento di valorizzazione portato avanti da Braulio, Comune e il Parco Nazionale dello Stelvio, il luogo diventa uno spazio polifunzionale anche in occasione delle Olimpiadi Invernali 2026
Grazie a un intervento di valorizzazione portato avanti da Braulio, Comune e il Parco Nazionale dello Stelvio, il luogo diventa uno spazio polifunzionale anche in occasione delle Olimpiadi Invernali 2026
Davide Fumagalli è stato confermato segretario generale della Cisl di Sondrio al termine del ventesimo congresso provinciale che si è svolto ieri e lunedì a Bormio. Assieme a lui, in segreteria, Michele Fedele e Ilaria Urbani. L’elezione ieri pomeriggio, al …
Al via l’ultima settimana di sci in quel di Santa Caterina Valfurva, stazione turistica che il 21 aprile, giorno di Pasquetta, archivierà definitivamente la stagione invernale 2024/2025. Un bilancio «certamente positivo per la località – hanno fatto sapere dall’ufficio marketing …
Presentate le composizioni che sfileranno il giorno di Pasqua realizzate dai Reparti. Anche quest’anno previsto l’arrivo di centinaia di visitatori pronti ad ammirare le creazioni
È una femmina di due anni la prima lupa catturata dai ricercatori nel parco nazionale dello Stelvio nella notte fra il 31 marzo e 1 aprile nel territorio lombardo dell’area protetta. La cattura è avvenuta nell’area dell’alta Valcamonica ad opera …
Presentato il programma per la più alta carrozzabile europea inaugurata il 6 luglio 1825. Documentari, laboratori, mercatini e stand gastronomici. Ma anche sfilate di carrozze e bande
Visite ufficiali dei comitati olimpici e paralimpici di tutto il mondo, a Bormio e Livigno, a poco più di dieci mesi dalle Olimpiadi di Milano – Cortina 2026. Le due rinomate località turistiche dell’Alta Valle questa settimana hanno infatti ospitato …
L’intelligenza artificiale, il suo impatto sul futuro occupazionale ed i giovani al centro dei lavori del Uil Camp. «L’economia europea ora sta un po’ arrancando, è necessario quindi investire nell’innovazione»
Sono Sara Della Valle, Lucia Stefanoni e Daniele Berbenni i magnifici tre del settore Special Sport dell’Unione Sportiva Bormiese che si sono fatti onore ai Mondiali di Special Olympics recentemente conclusisi a Torino facendo incetta di medaglie. I tre portacolori …
A Bormio ha governato il podestà dei matti, all’anagrafe Roberto Prinster di Premadio, in Valdidentro, che per un giorno ha preso il posto del sindaco Silvia Cavazzi “regalando”, come da tradizione, una giornata di divertimento, gozzoviglie ed assenza di regole. …
L’ Alta Valle olimpica si schiera, anche nell’ottica della competizione a cinque cerchi, a favore dell’autonomia e dell’indipendenza dell’istituto bancario
La raccolta fondi lanciata da Cancro primo aiuto. Sono state donate anche quattro carrozzine Trioway. «La nostra una realtà che lancia e porta avanti le idee»
Dal mare alla montagna, dalle olimpioniche piste da sci agli ombrelloni della Romagna. Riccione e Livigno uniscono le forze per promuovere il turismo: questa la certezza del sindaco di Riccione Daniela Angelini che l’altro giorno ha incontrato il primo cittadino …
Si sono svolti questa mattina a Livigno i funerali di don Marco Bormolini, classe 1941, già parroco di Dongo, Premadio, in Valdidentro, Ponchiera e Talamona e, negli ultimi anni, ospite ma anche attenta guida spirituale della rsa “Villa del Sorriso” di Bormio
Un grande successo per i campionati italiani di biathlon aria compressa - memorial Eugenio Martinelli e trofeo Cimetti che si sono svolti lo scorso fine settimana lungo la pista “Viola” di Valdidentro che, in attesa dei Giochi Olimpici Giovanili 2028, …
Numerose le discipline sportive protagoniste dei sette giorni in quota: dallo sci alpino al fondo, piscina, arrampicata su ghiaccio, ciaspolata e pattinaggio
ll punto In un incontro pubblico illustrati gli step che porteranno la Magnifica Terra all’evento a cinque cerchi. Cerato: «Minor impatto possibile per attività turistiche e commerciali». Cavazzi: «Aprire un dialogo sull’evento»
Si parte giovedì pomeriggio, dallo ski stadium
Un’anteprima importante e di livello per i residenti dei comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e Sondalo che, unitamente ai possessori di seconda casa nel comune di Bormio, dal prossimo 6 febbraio potranno acquistare i biglietti per assistere agli eventi …
“Gnént l’è impuscibil” ovvero “Nulla è impossibile” come riuscire ad evitare il degrado della chiesa del Sassello di Bormio, un tempio di culto intriso di storia, bellezze architettoniche, cultura, tradizioni e religione, un bene dall’immenso valore identitario per la Magnifica …