A Malgrate l’ultimo saluto a Luisa Spreafico
La chiesa parrocchiale di Malgrate gremita per i funerali di Luisa Spreafico. La 69enne era stata investita lo scorso 24 giugno ed era spirata il giorno successivo
La chiesa parrocchiale di Malgrate gremita per i funerali di Luisa Spreafico. La 69enne era stata investita lo scorso 24 giugno ed era spirata il giorno successivo
Dopo le esperienze in Benin e Centrafrica, il giovane proseguirà la sua formazione in Egitto
Era noto in città per il suo impegno in campo artistico, con il gruppo “Voglia di mosaico”
Ha trovato finalmente padrone l’albergo comunale “Valle del Bitto” di Gerola Alta. Dopo quattro aste andate deserte (nessuna domanda è mai pervenuta agli uffici comunali), è stata decisiva la trattativa del Comune di Gerola Alta con i privati. Dopo un …
Le strade cittadine sono state attraversate ieri sera dalla processione del Corpus Domini. Come da tradizione, la processione è partita alle 20.30 dalla chiesa parrocchiale dei santi Protaso e Gervaso di Castello ed ha percorso le vie della città di …
La basilica di san Nicolò a Lecco, non è riuscita a contenere tutti coloro che hanno voluto partecipare ai funerali di Valentino Alquà e Massimo Ratti. I due amici scialpinisti lecchesi che domenica mattina hanno perso la vita sul Pigne …
Pochi giorni fa in via Volta una rissa tra giovani, la terza nell’ultimo mese
Il grave episodio di cyberbullismo a Merate. La famiglia del quindicenne si è rivolta all’associazione Edo is One che ha quindi denunciato l’accaduto ai carabinieri
Prosegue la visita pastorale del vescovo di Como. In giornata ha parlato con i giovani e ha visitato la Piastra
Un vitigno antico prende vita nel giardino del nuovo Oratorio della Parrocchia San Nicolò di Lecco. Le prime barbatelle sono state piantumate questo pomeriggio alla presenza di Mons. Davide Milani, Prevosto di Lecco, Marco Casati, Presidente del Consorzio Igt Terre …
Il video messaggio di auguri di mons. Mario Delpini, Vescovo di Milano, a tutti i fedeli ambrosiani: «Il male non vincerà, la morte è stata sconfitta e c’è una speranza che merita di essere coltivata»
«Gesù rivive in noi, suo corpo mistico. E ancora ci ripete: “Vegliate, per non cadere in tentazione”». In Collegiata, nell’omelia dell’azione liturgica della Passione del Signore, monsignor Valerio Modenesi ha scelto di far riecheggiare le parole che Cristo pronunciò ai …
Ieri sera la processione in città. Sette stazioni, con la guida del prevosto don Milani dal santuario della Vittoria fino alla Basilica
Domenica di Pasqua, 31 marzo, con la Provincia di Lecco e la Provincia di Sondrio torna l’Ordine, il settimanale culturale. «La donna che per prima vide il risorto», il cardinale Gianfranco Ravasi ci parla di Maria di Magdala, la santa …
L’omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, al termine della tradizionale processione del Venerdì Santo con il Santissimo Crocifisso di Como
Ieri in Basilica a Lecco il rito della lavanda dei piedi e la S.Messa “In Coena Domini”. La processione odierna dal Santuario di Nostra Signora della Vittoria a San Nicolò (in caso di maltempo la celebrazione sarà in Basilica)
L’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme sul dorso di un asino e osannato dalla folla che sventolava rami di ulivo. Nel giorno della domenica delle palme, Civate ha ricostruito l’evento narrato nel Vangelo, accompagnando in processione verso la chiesa parrocchiale …
L’Ordine domenica su La Provincia. Il nuovo libro di Franco Buzzi «Felicità e beatitudine in età moderna»
Al via il periodo più importante dell’anno liturgico: dalla Domenica delle Palme fino alla Pasqua di Resurrezione
Un evento che venerdì sera ha coinvolto cento persone fra figuranti e cantori e altre cinquanta che si sono occupate di viabilità e logistica. Centocinquanta tiranesi che, con convinzione ed entusiasmo, hanno partecipato al progetto del parroco don Stefano Arcara