Leggermente: l’eresia liberale di Alessandro Sallusti
L’appuntamento rientrava nell’ambito di Leggermente, la manifestazione dedicata alla lettura, organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco
L’appuntamento rientrava nell’ambito di Leggermente, la manifestazione dedicata alla lettura, organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco
Fondata l’8 maggio 1985 grazie all’iniziativa di Gianni Leoni, l’Associazione La Goccia organizza e gestisce l’attività di tempo libero a favore di persone disabili. i festeggiamenti per l’importante traguardo a Officina Badoni a Lecco
In tantissimi per il divulgatore scientifico, youtuber e conduttore televisivo, ospite della seconda edizione di GeoCult, il festival italiano delle geoscienze
«Chiamiamo “Museo” non solo lo spazio fisico, ma la vitalità che Giancarlo Vitali ha incarnato. La sintesi di questa lunga narrazione familiare è tutta lì: lasciare che la pittura parli con la propria voce, sotto lo sguardo di chi la …
Il Museo Giancarlo Vitali sarà inaugurato domani a Bellano. Alle ore 20 al Palasole ci sarà una grande festa in occasione di questo avvenimento e in ricordo di un artista di rilievo nazionale. A questo momento interverranno Antonio Rusconi, sindaco …
C’era tantissima gente ieri sera a Lecco, nella basilica di San Nicolò, per partecipare alla messa in suffragio di Papa Francesco. Presieduta dal vicario episcopale monsignor Gianni Cesena, alla celebrazione eucaristica hanno partecipato i parroci ed i sacerdoti di tutte …
«Oggi celebriamo l’uomo dei dolori che si è caricato delle nostre sofferenze e su quella croce sta il vero Dio – ha spiegato monsignor Bortolo Uberti –. Quel segno di ostilità che era la croce, diviene per noi cristiani l’ancora di salvezza in questo mondo che va a pezzi»
Appuntamento alle 21 con il percorso dal Santuario della Vittoria alla basilica di San Nicolò e la meditazione del prevosto di Lecco. Il momento di preghiera sarà caratterizzato da sette stazioni, con riflessioni dedicate ala speranza che è possibile trovare sotto la croce
Iniziano domani i riti pasquali della Settimana Santa o “settimana autentica” come si legge sul sito della Comunità pastorale Madonna del Rosario. «Abbiamo voluto ridare valore al termine “autentica”, che nella liturgia ambrosiana definiva la settimana santa, ovvero il periodo …
Il Museo Giancarlo Vitali a Bellano è una realtà. Sarà inaugurato martedì 29 aprile alle 20, quando vi sarà un opening aperto al pubblico. Lo hanno annunciato il Comune di Bellano e ArchiViVitali. Il Museo ospita oltre 100 opere del …
Un Gabriele Corsi inaspettato è stato quello che ieri pomeriggio, al Palazzo del Commercio a Lecco, ha presentato il suo libro intitolato «Che bella giornata, speriamo che non piova» (Cairo editore). Ospite di Leggermente, il Corsi membro del Trio Medusa, …
Il progetto “Game Upi 2.0. Tutti al traguardo, non uno di meno” è stato presentato nella Sala del Consiglio della Provincia di Lecco. Il programma di respiro nazionale, finalizzato a supportare le attività realizzate dalle province nell’ambito delle politiche giovanili, …
Martedì scorso la reliquia di Carlo Acutis è arrivata a Lecco, all’Istituto Maria Ausiliatrice. Un caso raro quello di questo ragazzo, che morì a soli 15 anni a Monza, per una leucemia fulminante, ma che riuscì in questo così breve …
Sono numerosi gli appuntamenti che ci riserva questa settimana il festival Leggermente. Domani pomeriggio alle 18 Eraldo Affinati (vincitore del Campiello e finalista allo Strega e al Premio Manzoni) presenterà il suo libro “Le città del mondo” (Feltrinelli). Lo scrittore …
«Nel campo di concentramento in Giappone, dove ho vissuto con i miei genitori, ho imparato cosa fosse l’ingiustizia e da lì è nata la mia rivolta»
Mercoledì l’ordinazione episcopale di monsignor Samuele Sangalli. Nato a Lecco il 10 settembre 1967, è stato eletto all’episcopato da Papa Francesco, che lo ha nominato vescovo titolare di Zella (Tunisia) e gli ha conferito il titolo personale di arcivescovo. Originario …
La possibile nomina di Lecco a capitale della cultura è stata avanzata da Antonio Peccati, presidente di Confcommercio Lecco. L’ha fatto in occasione della presentazione della XVI edizione di Leggermente, il festival del libro e della lettura che nel nostro …
All’Officina Badoni, in Corso Matteotti 7 a Lecco, sino al 22 marzo si può visitare l’interessantissima mostra “La scelta, la fame, il silenzio”. L’esposizione, realizzata grazie al contributo degli archivi Cgil in Lombardia, svela le storie poco conosciute degli Internati …
Abbiamo una campionessa del mondo e si chiama Lisa Guerrera. Al Sestriere, ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, l’atleta di Oltretutto 97 Lecco, ha vinto la medaglia d’oro nello slalom gigante. Una grandissima prestazione, che ripaga Lisa dei tantissimi sacrifici …
Palazzo delle Paure: rinnovato per tre anni l’accordo tra il Comune e la società ViDi Cultural. Primo appuntamento venerdì con l’artista bergamasco, poi dal 14 giugno toccherà al grande pittore naïf