L’atleta lecchese Lisa Guerrera alle Special Olympics
La 25enne fa parte dell’associazione Oltretutto 97. Oltre agli sci è forte anche nel nuoto e nel basket. Il tifo è tutto per lei
La 25enne fa parte dell’associazione Oltretutto 97. Oltre agli sci è forte anche nel nuoto e nel basket. Il tifo è tutto per lei
A poco più di un anno dalla morte Regione Lombardia ricorda Giulio Boscagli. L’appuntamento è per martedì 4 marzo alle 13.00 presso la sala Gonfalone a Palazzo Pirelli a Milano. Interverranno il governatore Attilio Fontana , Annamaria e Roberto Formigoni, …
«Il giudizio è una presenza: ricordando l’amico»: questo il titolo dell’incontro che si terrà sabato 1 marzo alle ore 21 all’Officina Badoni di corso Matteotti 7 a Lecco. La serata è dedicata a Giulio Boscagli a un anno dalla sua …
La Comunità di via Gaggio compie cinquant’anni. Nel 1975 venne fondata l’associazione, la cui prima sede fu l’appartamento di via Gaggio, 52 a Malgrate, dove abitavano Angelo Cupini e Roberto Rocchi, due padri clarettiani. Con padre Angelo Cupini cerchiamo di …
In una basilica di San Nicolò stracolma, oggi pomeriggio è stato reso l’ultimo saluto a Jennifer Alcani, la tredicenne vittima di un tragico incidente stradale. Le comunità italiana e albanese si sono strette intorno ai familiari, così come i tantissimi amici. Anche il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, ha voluto essere presente in segno di vicinanza alla famiglia distrutta dal dolore. Al termine…
L’Antica Osteria Casa di Lucia ad Acquate ha cessato la sua attività. Il regno di Carlo Piras e di Antonella Pinto ha chiuso i battenti alla fine del 2024, ovvero pochi giorni fa. E’ la conclusione di una storia iniziata …
Qualche anno fa il professionista aveva scritto un racconto intitolato “L’Isola rovescia”. In questa sorta di libro bianco sui difetti dei lecchesi, l’isola rovescia è il lago, dimensione geologica e geografica che per i lecchesi, secondo Ceppi ovviamente, diventa una condizione esistenziale, che tende a separarli dal resto del mondo se non addirittura da loro stessi
L’Anno Santo aperto ieri al Santuario della Vittoria da don Castagna: «Bisogna prendere distanza dalle opere e rimettere la spiritualità al centro della nostra vita»
Qualche anno fa l’architetto Giulio Ceppi aveva scritto un racconto intitolato “L’Isola rovescia”. In questa sorta di libro bianco sui difetti dei lecchesi, l’isola rovescia è il lago, dimensione geologica e geografica che per i lecchesi, secondo Ceppi ovviamente, diventa …
Agricoltura, enogastronomia, territorio e turismo: questi i temi che abbiamo voluto affrontare con Giacomo Mojoli, già vice presidente di Slow Food, e da molti anni impegnato a progettare le linee guida per un settore che in pochi anni ha dovuto …
Dalla professione di medico a quella di scrittore, passando sempre per l’attaccamento a Bellano. L’intervista ad Andrea Vitali
Si svolgeranno domani, nella basilica di Sant’Eustorgio a Milano, i funerali di Riccardo Bonacina. Il giornalista, nato a Lecco settant’anni fa, è stato ricordato da tutta la stampa nazionale come una persona di rilievo. Come ha scritto Toni Capuozzo, il …
Il prevosto monsignor Bortolo Uberti ha consegnato ai lecchesi le sue riflessioni dopo tre mesi in città. «Sentirmi accettato qui è stato consolante. La nostra vocazione? Camminare con i malati, i bisognosi, i migranti»
Ieri sera in basilica si è svolta la celebrazione eucaristica in onore di San Nicolò, il patrono della nostra città. La basilica, intitolata al santo, era strapiena e molto numerose erano anche le autorità civili, militari ed i rappresentanti delle …
Si apre al pubblico la nuova edizione di Capolavoro per Lecco. Al primo piano di Palazzo delle Paure, in piazza XX Settembre a Lecco, si può ammirare la mostra “In grembo la speranza, da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano”. …
L’appuntamento mercoledì 4 dicembre alle 17. Per l’occasione sarà presentato l’arazzo, simbolo di Lecco, realizzato dall’Arazzeria di Esino Lario nel 1958
Il calendario delle mostre 2025 del Comune di Lecco, è stata presentato ieri al Palazzo delle Paure. Erano presenti Simona Piazza, assessore alla cultura, Barbara Cattaneo, consulente scientifica del Simul, e Susanna De Maron, dell’associazione culturale Madonna del Rosario. Le …
Le quattrocento pagine del volume raccolgono gli editoriali che Boscagli ha pubblicato sul sito “resegoneonline.it” tra il maggio del 2017 e il dicembre del 2023. Il libro è edito a cura della Compagnia delle Opere Lecco-Sondrio, Resegoneonline e il Centro Culturale “Alessandro Manzoni”
Fondazione Cariplo ha presentato all’Officina Badoni a Lecco, il Bando Progetti Emblematici Maggiori 2025, un’iniziativa che guarda al futuro dei territori per sostenere progetti innovativi e di alto impatto sociale, culturale, ambientale e scientifico. Erano presenti per Fondazione Cariplo: Andrea …
Il Consorzio Consolida ha compiuto trent’anni. Un compleanno importante che sarà celebrato venerdì sera all’Otolab a partire dalle 17.30, con un appuntamento intitolato” Consolida trent’anni di cooperazione sociale nel Lecchese”, che comprenderà riflessioni sulla storia e il futuro della cooperativa …