Tour del Lario a nuoto in tre giorni: Oriana tenta l’impresa
Il campione di nuoto partirà venerdì 27 giugno dalla darsena della Canottieri
Il campione di nuoto partirà venerdì 27 giugno dalla darsena della Canottieri
A Ello una serata voluta dall’amministrazione comunale per rendere omaggio a sette giovani sportivi del territorio. Premiati atleti di discipline diverse, dal rugby allo scialpinismo, passando per karate, corsa campestre e tennistavolo
L’Assemblea degli azionisti ha eletto Lorenzo Riva come nuovo Presidente di Lario Reti Holding. Eletti anche il nuovo Consiglio di Amministrazione e quattro membri del Comitato di Indirizzo e Controllo della Società, che rimarranno in carica per il prossimo triennio
È Lorenzo Riva il candidato unico per la presidenza di Lario Reti Holding. Oggi è stata depositata l’unica lista per il rinnovo del Consiglio di amministrazione in vista dell’assemblea degli oltre 80 comuni soci prevista mercoledì 18 giugno.
Il presidente di Aci Lecco Lorenzo Riva appoggia l’iniziativa di installare tutor nel tratto lecchese della 36, ma chiede interventi più ampi. I dati Aci-Istat confermano che la Statale 36 resta la strada più pericolosa della provincia.
Per la presidenza di Lario reti holding circola il nome dell’imprenditore Lorenzo Riva
Le ragazze dell’Electro Adda vincono 3-1
Esclusiva. I dettagli dell’indagine sulle amministrative commissionata dal centrodestra in vista del 2026. Il sindaco uscente alla pari con Piazza, Boscagli e Riva
“Siamo solo persone che aiutano altre persone”. Anche nella mobilità interna di chi non si può muovere con le proprie gambe, all’interno degli ospedali come il “Manzoni” di Lecco, dopo la donazione, il motto di Cancro Primo Aiuto ben si …
Secondo l’Istat nel tratto lecchese della super si registra un incidente con lesioni ogni tre giorni. Riva (Aci Lecco): «È la strada più pericolosa della Lombardia»
Il presidente Lorenzo Riva: «Aver reso più dure le sanzioni contro chi usa il telefono alla guida, chi si mette al volante sotto l’effetto di alcol o droghe o chi va troppo veloce è un passaggio strategico per salvaguardare la vita delle persone»
Ottocento tra imprenditrici, imprenditori, autorità e studenti hanno partecipato venerdì, ad “Asimmetrie – Il mondo di oggi e i nuovi equilibri”, Assemblea Generale 2024 di Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio. Secondo Marco Campanari, numero uno dell’organizzazione lecchese e …
Gli imprenditori del nostro territorio in attesa di capire come cambiera la politica americana dopo la rielezione del repubblicano alla Casa Bianca
Il 36% dei 784 incidenti avvenuti nel 2023 sulle strade della provincia di Lecco sono stati causati dall’eccesso di velocità o da una guida distratta. È quanto emerge dal database sull’incidentalità delle province italiane di Aci e Sole 24 Ore. …
“Se utilizzato alla guida, il cellulare è un arma”. Nel commentare l’aumento dell’incidentalità sulle strade lecchesi, Lorenzo Riva, presidente di Aci Lecco, evidenzia il ruolo dello smartphone. “Nonostante i controlli più intensi – spiega Riva – l’utilizzo del cellulare mentre …
Come già era accaduto per i posti scoperti dei docenti lecchesi, mi sono nuovamente ritrovato a gettare uno sguardo incredulo a un titolo del nostro quotidiano. Quasi due ore per arrivare da Lecco all’Isola bergamasca, ogni mattina, recitava l’approfondimento dei …
È ufficialmente iniziata la stagione 2024/2025 della Pallavolo Olginate, che si è riunita stasera per il vernissage di presentazione tenutosi nella sede dell’azienda ElectroAdda, main sponsor della squadra di Serie B2 di proprietà del presidente del sodalizio Lorenzo Riva. «Per …
Cruciale anche la questione dello spostamento della motorizzazione che ha tenuto banco per diversi mesi nel territorio lecchese. «Mi auguro possa rimanere vicino alla nostra sede per lungo tempo. In questo modo stiamo dando vita a una “cittadella dell’auto” »
Un pomeriggio di mezza estate di un lustro fa, incontro per caso in piazza Garibaldi, già in evidente stato di disgrazia, don Davide Milani, fresco di nomina a prevosto di Lecco. Ci conoscevamo già per vie professionali, ma senza esserci …
Il prevosto di Lecco si racconta al nostro giornale e traccia un bilancio della sua esperienza. Dal primo settembre prenderà servizio in Vaticano