Cerchi olimpici per la Valtellina: «Il risultato del territorio unito»
Il Distretto agroalimentare di qualità sponsorizzerà i Giochi invernali 2026. Sertori: «Ora sfruttare tutte le occasioni». Palladi: «Soltanto l’inizio di un grande lavoro»
Il Distretto agroalimentare di qualità sponsorizzerà i Giochi invernali 2026. Sertori: «Ora sfruttare tutte le occasioni». Palladi: «Soltanto l’inizio di un grande lavoro»
Presentata la prima opera olimpica pronta per i Giochi del 2026 di Milano e Cortina. Si tratta della Livigno Aerials and Moguls dove si terranno alcune delle 26 discipline nella venue. A inaugurare la pista è arrivato il ministro alle …
Dalla fortunata sperimentazione all’applicazione più strutturata, passando attraverso una fase d’interregno con l’ausilio di tecnici riconosciuti durante la necessaria battaglia normativa ai ministeri competenti - Agricoltura, Sanità e Ambiente -, ma con la volontà e la certezza che la strada …
L’appuntamento, aperto a tutti e con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali e di Anas, si svolgerà il 13 dicembre a partire dalle 16.45, nella sala conferenze dell’Opera Don Guanella, via Don Guanella, nella frazione Nuova Olonio di Dubino
Destinati 5,5 milioni di euro a ristoro delle spese di prima emergenza sostenute dagli enti pubblici in occasione degli eventi calamitosi naturali nel 2023 e nel 2024. Questo quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla …
Un anno che si chiude in crescita, lieve ma pur sempre crescita, e con una “casa delle imprese” che anche esteticamente - la recente inaugurazione della sala Martinelli ristrutturata va in questa direzione - mostra la volontà di essere punto …
Sette progetti finanziati a Sondrio e cinque a Lecco nell’ambito della prima finestra dell’Avviso dei progetti ordinari del Programma Interreg VI Italia-Svizzera. “Subito disponibili i 44 milioni di finanziamenti, per 44 proposte di cui 30 coinvolgono la Lombardia,” annuncia l’assessore …
Si tratta di negozi, locali e botteghe che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per almeno 40 anni. L’iniziativa, voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha fatto tappa in tutti i capoluoghi di provincia, in collaborazione con le Camere di Commercio, per dimostrare la vicinanza della Regione a imprese che rappresentano l’anima e la storia del tessut…
Un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Comunità montana Valchiavenna per individuare le aree esondabili nel bacino del fiume Mera e per prevenire e contrastare il rischio idrogeologico. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore …
Pioggia di fondi grazie al nuovo accordo sui canoni idrici. Saranno trasferiti da Regione Lombardia alla provincia di Sondrio 75.847.675 euro derivanti dai fondi del demanio idrico e dai canoni aggiuntivi delle concessioni idroelettriche scadute. Su proposta dell’assessore a la …
Il 28 e il 29 di dicembre tornano le gare di sci alpino maschile sull’iconica pista Stelvio. E poi a febbraio la prima volta dello sci alpinismo in vista delle Olimpiadi 2026
Impianti di risalita più sicuri e una capacità di trasporto superiore ai Piani di Bobbio-Valtorta e ai Piani di Artavaggio in Valsassina. È quanto sarà possibile realizzare attraverso un importante contributo da 13,5 milioni di euro assegnato da Regione Lombardia …
Figure umane, una spirale e poi animali e altre figure geometriche. Tutto ai 3.000 metri del pizzo Tresero: le incisioni rupestri più alte d’Europa. Non smette di riservare sorprese il Parco nazionale dello Stelvio dove sono stati scoperti petroglifi risalenti …
Su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, la Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Uffici di ambito del Servizio idrico integrato. L’obiettivo finale è l’erogazione di un …
La Giunta regionale ha approvato il Programma 2024-2026 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo. Si tratta di 33 interventi nel territorio lombardo finanziabili con la somma complessiva di 18 milioni 592mila 353 euro
Approvato dalla Giunta della Regione Lombardia il riparto, alle Province e alle Comunità montane, da quasi 13 milioni di euro derivanti dai ristorni fiscali delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri
La skyarea al centro di un passaggio generazionale: con Marco Rocca i figli Ian e Valentina
Quasi metà gallerie della tangenziale sono state scavate o realizzate. Non è più sindaco di Tirano Franco Spada, ma l’opera tanto voluta e per cui tanto si è impegnato viene seguita sempre con attenzione. Anche adesso che è un comune …
Regione Lombardia trasferirà entro il 30 novembre alle Province lombarde e alla Città Metropolitana di Milano l’importo complessivo di 12.170.000 euro, incassati nel 2023, come quota dei canoni demaniali per l’uso delle acque pubbliche. A darne notizia è Massimo Sertori, …
Sono trascorsi sei anni da quando, il 29 ottobre del 2018, è stata inaugurata la tangenziale di Morbegno. Un’occasione, quella dell’anniversario del taglio del nastro, per fare una riflessione sullo stato della viabilità provinciale e sulle opere, molto attese, ancora …