Bormio: sulle piste tornano i re della velocità
Il 28 e il 29 di dicembre tornano le gare di sci alpino maschile sull’iconica pista Stelvio. E poi a febbraio la prima volta dello sci alpinismo in vista delle Olimpiadi 2026
Il 28 e il 29 di dicembre tornano le gare di sci alpino maschile sull’iconica pista Stelvio. E poi a febbraio la prima volta dello sci alpinismo in vista delle Olimpiadi 2026
Impianti di risalita più sicuri e una capacità di trasporto superiore ai Piani di Bobbio-Valtorta e ai Piani di Artavaggio in Valsassina. È quanto sarà possibile realizzare attraverso un importante contributo da 13,5 milioni di euro assegnato da Regione Lombardia …
Figure umane, una spirale e poi animali e altre figure geometriche. Tutto ai 3.000 metri del pizzo Tresero: le incisioni rupestri più alte d’Europa. Non smette di riservare sorprese il Parco nazionale dello Stelvio dove sono stati scoperti petroglifi risalenti …
Su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, la Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Uffici di ambito del Servizio idrico integrato. L’obiettivo finale è l’erogazione di un …
La Giunta regionale ha approvato il Programma 2024-2026 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo. Si tratta di 33 interventi nel territorio lombardo finanziabili con la somma complessiva di 18 milioni 592mila 353 euro
Approvato dalla Giunta della Regione Lombardia il riparto, alle Province e alle Comunità montane, da quasi 13 milioni di euro derivanti dai ristorni fiscali delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri
La skyarea al centro di un passaggio generazionale: con Marco Rocca i figli Ian e Valentina
Quasi metà gallerie della tangenziale sono state scavate o realizzate. Non è più sindaco di Tirano Franco Spada, ma l’opera tanto voluta e per cui tanto si è impegnato viene seguita sempre con attenzione. Anche adesso che è un comune …
Regione Lombardia trasferirà entro il 30 novembre alle Province lombarde e alla Città Metropolitana di Milano l’importo complessivo di 12.170.000 euro, incassati nel 2023, come quota dei canoni demaniali per l’uso delle acque pubbliche. A darne notizia è Massimo Sertori, …
Sono trascorsi sei anni da quando, il 29 ottobre del 2018, è stata inaugurata la tangenziale di Morbegno. Un’occasione, quella dell’anniversario del taglio del nastro, per fare una riflessione sullo stato della viabilità provinciale e sulle opere, molto attese, ancora …
Se il servizio ferroviario in regione si sta dimostrando particolarmente carente, è - nello specifico - in provincia di Sondrio che si registrano le difficoltà più significative. È questo, in sintesi, ciò che è emerso ieri pomeriggio a Palazzo Lombardia …
Sono state presentate undici offerte, sia italiane, sia straniere, per la gestione delle prime due (piccole) concessioni idroelettriche scadute e messe a gara in Italia dalla Lombardia: Resio (da 4 MW) e Codera Ratti-Dongo (da 19 MW), al momento gestite …
Ospite della prima puntata Massimo Sertori, assessore regionale a Montagna, Enti locali e Risorse energetiche
Le misure di Regione Lombardia annunciate dall’assessore alla Montagna, Massimo Sertori, e dal responsabile dell’Agricoltura, Alessandro Beduschi
La spettacolare manifestazione podistica tra i vigneti e le cantine della Valtellina è in programma per il prossimo 9 novembre. Tante novità tra le quali una grande tensostruttura che accoglierà i partecipanti all’arrivo in piazza Garibaldi a Sondrio
Inaugurazione nell’auditorium Sant’Antonio
Si è fatto un gran parlare in questi ultimi giorni della tangenziale di Tirano per via del contrasto fra maggioranza e minoranza consiliare a Tirano su progetto e procedure, ma a che punto sono i lavori e tutto l’iter collegato …
Tema principale scelto per questa edizione, l’economia circolare che, nel caso di Sondrio, è stata messa in relazione a sport e turismo che rappresentano quella vocazione territoriale che i Giochi olimpici valorizzeranno
Dopo l’ennesima settimana di guasti e disagi, l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Risorsa idrica, Massimo Sertori, sottolineare la necessità di mettere mano al trasporto su rotaia
Accorciare le distanze tra le montagne e il lago, valorizzando un legame che già c’è, che è sempre più stretto e che si dimostra vincente. Grandi sinergie in fatto di scuola e lavoro, è il settore turistico a fare da …