Il direttivo dell’Unione Province Lombarde si riunisce in Valtellina
Durante il confronto è emerso con particolare evidenza il tema dei tagli ai fondi per la sicurezza stradale, previsti dalla Legge di Bilancio e dal Decreto Milleproroghe
Durante il confronto è emerso con particolare evidenza il tema dei tagli ai fondi per la sicurezza stradale, previsti dalla Legge di Bilancio e dal Decreto Milleproroghe
Doterà l’area di 111 nuovi posti auto, comprensivi di stalli riservati alle persone con disabilità, e 5 posti per motocicli
La casa vinicola Rainoldi, tra Ponte e Chiuro, compie cento anni e festeggia con un libro culto e una festa con i propri amici e collaboratori
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
A Sondalo finanziata la riqualificazione dell’area del sagrato coperto della chiesa di San Francesco oltre al recupero dello stabile della ex casa parrocchiale da destinare, anch’essa, a funzioni pubblico istituzionali
Dopo sette mesi di lavoro, presentato il piano provinciale che analizza la situazione attuale e indica le priorità per una mobilità più moderna e sostenibile. Menegola: «Strumento condiviso, base per le scelte future». Sertori: «Oltre il 90% degli spostamenti su gomma».
È tempo di una grande riqualificazione tecnologica: la funivia che da Barzio porta ai Piani di Bobbio è stata riconosciuta come opera di pubblica utilità in consiglio comunale e sarà rifatta ex novo. Ma anche la funivia di Moggio che porta ai piani di Artavaggio sarà oggetto di rifacimento
«Abbiamo predisposto il progetto che interessa la Valle dei vitellini, la roggia di Sant’Abbondio, la parte terminale roggia di Ca Masotti e il consolidamento di alcuni tratti della strada per Boirolo», spiega il sindaco Fernando Baruffi