Boom di candidature per lavorare durante i Giochi invernali
Alla seconda giornata di selezione ben cinquecento candidati per entrare nel “Team 26” : «Un’importante occasione di sviluppo per i territori»
Alla seconda giornata di selezione ben cinquecento candidati per entrare nel “Team 26” : «Un’importante occasione di sviluppo per i territori»
Completata la demolizione della storica palestra. Un progetto da 3 milioni di euro finanziato per i Giochi invernali del 2026 riqualificherà l’area.
In via Vittorio Veneto in tanti hanno partecipato al presidio contro l’operazione in corso a Gaza e in sostegno della Global Sumud Flotilla. Poesie e canti, ma soprattutto il silenzio in memoria dei tanti bambini uccisi
Il Rapporto Montagne Italia di Uncem e Ipsos fotografa un comparto in salute: il turismo nelle aree alpine e appenniniche vale il 6,7% del Pil. Bussone: «Non overtourism, ma comunità che accolgono e rendono possibile lo sviluppo»
Lo storico forno di via allo Stadio ha abbassato la serranda
Distribuiti voucher per 18mila euro a famiglie bisognose di 29 comuni valtellinesi
Aperto il bando da 5,56 milioni di euro per incentivare l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei paesi sotto i 3.000 abitanti o nelle frazioni sprovviste di servizi. Contributi fino a 40mila euro a fondo perduto
Testimonianze, filmati e buone prassi hanno raccontato percorsi di inserimento lavorativo e inclusione sociale per le persone con disabilità, valorizzando reti e strumenti concreti
Superato il parere contrario della Soprintendenza, arriva l’approvazione definitiva del nodo di Castione, opera inserita nel pacchetto olimpico Milano-Cortina 2026. Con la dichiarazione di pubblica utilità si avvia la procedura di esproprio per i terreni
La dirigente dell’Asst Ramponi ha illustrato in Comune il piano da 116 milioni di euro che prevede un nuovo padiglione e la ristrutturazione degli esistenti.
Workshop della Camera di Commercio di Sondrio per accompagnare gli hotel verso la certificazione di sostenibilità e la transizione energetica.
Completato il rinnovo del Cda della Popolare Sondrio, l’operazione può ora procedere. Il Ceo di Bper Papa: «Non è solo finanza, ma un progetto per il futuro». Andrea Casini nuovo presidente di Bps
Una quarantina di persone hanno aderito all’appello della mediatrice Natalia Tereshchenko
«Un passo storico» dichiara il valtellinese presidente di Uncem
Presentato a Sondrio il decimo Bilancio di sostenibilità territoriale: 107 milioni generati per il territorio, quasi 12 milioni investiti e +45% di energia rinnovabile prodotta
La nota congiunturale della Camera di Commercio delinea un quadro a due velocità
Iniziativa di una mediatrice ucraina per ricreare un senso di comunità tra i connazionali e ringraziare la generosità valtellinese. L’evento si terrà domenica alla Garberia.
L’amministrazione ha investito per rifare il manto erboso, dotandolo di irrigazione, e per nuovi giochi e tettoie.
Una statua lignea dorata di circa cinquanta centimetri ha destato sorpresa tra i cittadini. Si ipotizza possa trattarsi di un angelo protettore legato al culto buddista.
La Regione Lombardia ha stanziato quasi mezzo milione di euro per progetti di sviluppo rurale che coinvolgono le filiere locali e l’innovazione digitale.