Sconti sull’energia: ecco i beneficiari dei fondi residuali degli anni 2021 e 2022
Il presidente della provincia di Sondrio Davide Menegola ha stabilito la ripartizione dei 400mila euro non ancora utilizzati
Il presidente della provincia di Sondrio Davide Menegola ha stabilito la ripartizione dei 400mila euro non ancora utilizzati
Sono 115 le domande presentate per il Bando Rifugi 2024 promosso da Regione Lombardia, 108 quelle ammesse e 23 i progetti già finanziati, tra cui cinque in provincia di Sondrio. La misura, sostenuta dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, destina 5 milioni di euro a fondo perduto per interventi di ristrutturazione, sicurezza, sostenibilità e accessibilità delle strutture alpinistiche
Con un valore complessivo che supera i 707 miliardi di euro e 5,8 milioni di occupati, l’agroalimentare si conferma il primo settore produttivo italiano. Ma la frammentazione penalizza la crescita: oltre l’80% delle aziende è costituito da microimprese, responsabili di meno del 10% del valore aggiunto. A Bormio il Forum Food&Beverage lancia l’allarme e propone strategie per innovazione, credi…
Le intense piogge di inizio giugno pongono i vigneti valtellinesi in una situazione di rischio elevato per infezioni da peronospora. La Fondazione Fojanini segnala un carico produttivo disomogeneo, fasi fenologiche variabili e presenza di tignoletta anche in aree solitamente indenni.
Dopo dieci giorni di chiusura, ha riaperto il Grand Hotel della Posta di Sondrio con una nuova gestione affidata al SJ Hotels Collection Group. La struttura storica si prepara a rilanciarsi in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, puntando su un turismo di qualità e sull’integrazione nel processo di trasformazione della Valtellina.
Banche La Consob ha dato l’ok a Bper: l’Ops parte il 16 giugno restando sul mercato per venti sedute di Borsa aperta Intanto la Popolare di Sondrio conclude a Roma il Roadshow - Pedranzini: «Relazioni e fiducia costruiti nel tempo»
Dal 9 giugno potenziato il collegamento Sondrio–Albosaggia con quattro corse aggiuntive e una serale il giovedì, grazie alla collaborazione tra enti locali e Fondazione Albosaggia. Il servizio, pensato per garantire autonomia ai giovani di Casa SpaH, sarà accessibile a tutti i cittadini. Previsti orari semplificati, cartelli chiari e tessere personali.
Da ieri il ponte tra le vie Tonale e Ventina, noto fino ad oggi come “settimo”, porta ufficialmente il nome di Manzoni. La cerimonia si è svolta alla presenza degli studenti della scuola media Torelli
Calano gli iscritti negli istituti comprensivi (-2,8%), legato alla denatalità, ma aumentano le richieste di servizi per la prima infanzia. Nuove aperture previste a Berbenno, Colorina e Ponte, il “Piano nidi” punterà su voucher, bonus Inps e agevolazioni per garantire la sostenibilità dei servizi.
Una scuola più bella e confortevole, di più facile accessibilità per tutti e che consuma anche meno. Sono stati presentati questa mattina agli studenti i lavori di efficientamento energetico e restyling che hanno interessato la media Torelli in via don Lucchinetti a Sondrio. «Ci teniamo a sistemare le scuole affinché i ragazzi e i professori possano fare didattica in modo confortevole»
Il contapersone, messo a punto dalla società sondriese Sete, conferma il successo: il 90% è rappresentato da residenti e turisti a piedi. Il sindaco Scaramellini: «Anello diventato un’attrazione»
A tre mesi dall’introduzione del nuovo sistema di raccolta, la Polizia locale ha identificato otto trasgressori nell’area del PalaScieghiPini. Multe da 150 euro per abbandono di rifiuti. Il Comune: «Ora tolleranza zero per garantire decoro e igiene».
Popolare di Sondrio: a quasi cinque mesi dall’Offerta pubblica di scambio lanciata il 6 febbraio dall’istituto modenese, l’operazione fa un altro passo avanti. La Banca centrale europea ha infatti autorizzato l’Ops e a Bper basterà il 35% del capitale
I soliti ben informati dicono che già da domenica primo giugno le porte dell’albergo potrebbero tornare a spalancarsi sulla città accogliendo così i turisti rimasti orfani a causa della serrata.
Luci spente nella struttura costruita nel 1862. In corso incontri e confronti per consentire all’albergo di tornare ad accogliere al più presto i clienti
Chiesa collegiata di Sondrio gremita nel primo pomeriggio di oggi per l’ultimo saluto a Matteo Rossi, il dottore commercialista con un passato da giocatore di basket scomparso venerdì all’età di 50 anni
Progetti L’amministrazione comunale ha chiesto il finanziamento per l’annualità in corso dei fondi idrici Aqst Marciapiedi a Ponchiera, posteggio al cimitero, pista d’atletica, parco Adda, Torelli, piscina e ponte Gombaro
L’agenzia indipendente standard Ethics conferma alla Banca Popolare di Sondrio il rating di sostenibilità “EE+”, ai vertici del sistema bancario italiano
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
Incontro tra domanda e offerta, si allargano le iniziative legate alle politiche attive del lavoro in Valtellina. Mercoledì è in programma dalle 9,30 alle 16 al Centro per l’impiego in via Trieste una selezione aperta a cui prenderanno parte le aziende che sono alla ricerca di personale.