Viva Valtellina celebra il Nebbiolo delle Alpi
La tre giorni organizzata dal Consorzio di tutela ha attirato visitatori anche dall’estero, con un focus su paesaggio e comunità locale.
La tre giorni organizzata dal Consorzio di tutela ha attirato visitatori anche dall’estero, con un focus su paesaggio e comunità locale.
Secondo i dati della Cgia di Mestre, l’imponibile medio in provincia è sotto la media nazionale e il più basso della Regione
Dal 12 al 14 settembre la Club House del Rugby Sondrio ospita una festa di sport, musica e socialità aperta a tutti, con 15 discipline da provare anche per persone con disabilità
L’amministrazione punta sul servizio di noleggio con conducente . Nel nuovo regolamento, la conoscenza base dell’inglese
La prima edizione dell’evento diffuso organizzato dal Consorzio di tutela vini, da sabato 6 a lunedì 8 settembre, mira a rafforzare il legame tra produttori e appassionati
Rinnovato fino al 2029: più tutele, welfare e nuovo elemento retributivo “Lombardia”. Soddisfazione anche in Valtellina, dove il settore conta centinaia di addetti
Iniziata la demolizione del vecchio palazzetto a piazzale Merizzi, chiuso per problemi strutturali. L’area sarà riqualificata con un nuovo centro per la ginnastica artistica
Anche Sondrio si unisce idealmente alla spedizione marittima che mira a rompere il blocco e consegnare aiuti umanitari al popolo palestinese. L’iniziativa promossa da varie associazioni.
L’analisi della Cgia di Mestre evidenzia che nel prossimo quinquennio usciranno dal mercato 1,6 milioni di dipendenti privati, 768mila pubblici e 665mila autonomi. Un tema che riguarda da vicino anche la Valtellina.
Spot, influencer e media tradizionali per una strategia coordinata che punta a raggiungere diversi target e valorizzare l’offerta in vista dei Giochi Olimpici Invernali.
L’iniziativa di una volontaria che sensibilizza a portare a casa i propri rifiuti
I dati del Consorzio turistico di Sondrio e Valmalenco confermano il trend positivo del 2024. Turisti attratti da relax, natura e refrigerio dall’afa
Rfi ha comunicato al Comune la fine dei lavori di sostituzione del ponte sul Mallero. L’area tornerà fruibile, resta da decidere il futuro del vecchio ponte
In un anno formati 219 lavoratori, tra Lecco e Sondrio, grazie alla misura regionale che punta a colmare il divario tra competenze richieste e disponibili
Il gruppo assicurativo beneficia del contributo delle partecipazioni nelle due banche. Previsto un provento straordinario di 170 milioni nel terzo trimestre
Le strutture agrituristiche in Lombardia sono 1.800, 134 solo in Valtellina Prodotti a chilometro zero con tante eccellenze tra vini, formaggi e salumi
Dopo il periodo transitorio, il progetto Differenziamoci entra nella fase decisiva. Più controlli e sanzioni per chi non rispetta le regole sullo smaltimento rifiuti.
Il Rapporto Turismo 2024 premia la Lombardia, con un boom di arrivi e presenze. Sondrio si distingue per l’alta reputazione digitale e l’autenticità.
Dopo i risultati dell’Opas promossa da BPER Banca, i consiglieri della Popolare di Sondrio - ad eccezione del vicepresidente Stoppani - hanno annunciato le dimissioni. Convocata l’assemblea ordinaria dei soci per il rinnovo integrale dell’organo amministrativo
La Giunta regionale ha stanziato quasi 97 milioni per migliorare il trasporto pubblico locale in Lombardia. Alla provincia di Sondrio spettano 14,96 milioni per ammodernamento, sicurezza e potenziamento del servizio. Lucente: «Una mobilità più efficiente, sostenibile e vicina ai cittadini»