Agricoltura, Coldiretti: «2024 positivo grazie alla tenacia»
Così il presidente Sandro Bambini alla Festa del Ringraziamento della Coldiretti che si è svolta ieri a Villa di Tirano. L’assessore Sertori: «Contadini difensori del territorio»
Così il presidente Sandro Bambini alla Festa del Ringraziamento della Coldiretti che si è svolta ieri a Villa di Tirano. L’assessore Sertori: «Contadini difensori del territorio»
Si continua parlare di quel Museo del formaggio che l’imprenditore Antonio Tirelli, presidente e amministratore delegato di Iperal, vorrebbe si realizzasse a Morbegno che del formaggio, del Bitto in particolare e delle valli laterali dove si produce, è epicentro storico. …
«Un’occasione importante per fare il punto su un settore chiave per l’economia valtellinese» ha detto il presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli
Nelle case dei consumatori si gettano nella spazzatura quasi 1,8 miliardi di chili di cibo con pesanti riflessi sull’ambiente e sull’economia, oltre che dal punto di vista etico, considerate le difficoltà di molte famiglie a garantirsi una alimentazione adeguata. E’ …
Consolidare le misure fiscali vigenti, anche in una prospettiva pluriennale, per una crescita sostenibile del comparto. A chiederlo in vista del varo definitivo della manovra da parte del Governo è il presidente di Coldiretti Sondrio, Sandro Bambini che ribadisce quanto …
Overtourism La riscoperta delle strutture familiari volano per il territorio Bambini (Coldiretti): «La campagna sarà il motore del cambiamento»
Settore primario, commercio e turismo si sono incontrati a Chiuro grazie al convegno promosso dall’Unione CTS nell’ambito del Grappolo d’Oro 2024. Gettate le basi per un patto territoriale nel segno della sostenibilità
In un periodo storico in cui i giovani giocano sì, ma soprattutto attraverso dispositivi elettronici, occhi sulla schermo, curvi su se stessi e in competizione con altri giocatori virtuali, davvero impressiona – positivamente – e rallegra vedere ragazzi che si …
Più di mille agricoltori in piazza, davanti alla sede del consiglio regionale a Milano, per denunciare la situazione e chiedere l’adozione di un piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica. Perché quei sei milioni di euro …
Prende il via da Milano la serie di mobilitazioni organizzate dagli agricoltori per chiedere risposte certe e immediate per un problema i cui numeri sono ormai divenuti intollerabili. Presenti agricoltori da Lecco e Sondrio
La manutenzione del territorio e delle strade con focus in particolare sul “risc” il selciato che rappresenta la pavimentazione storica e sicuramente caratteristica del borgo di Ponte in Valtellina. Sono i primi impegni dichiarati dal nuovo sindaco Franco Biscotti. “Nuovo” …
Il Distretto biologico della Valtellina ha da poco ottenuto il riconoscimento ufficiale da Regione Lombardia
L’incontro A Chiuro la giornata di confronto dei giovani imprenditori Il caso di Davide Codazzi: attività di famiglia e 200mila follower sui social
«Ho apprezzato che gli agricoltori si siano attivati per cercare una soluzione da proporre al pubblico e non, come successo in passato, di chiedere al pubblico di risolvere a loro il problema. I frutticoltori sono arrivati con una proposta per …
Il presidente provinciale Sandro Bambini torna sulla vicenda del sospetto caso di meningoencefalite delle zecche in relazione al camoscio rinvenuto in Val Gerola
Coldiretti Sondrio: «A prescindere dall’esito delle analisi sul camoscio in Val Gerola per la meningoencefalite delle zecche, il problema dei selvatici è sempre più serio in Valtellina e Valchiavenna, tra danni e predazioni»
Rivolta ai giovani la preghiera per il mondo del lavoro tenuta questa mattina dal cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como
Un numero di esemplari non più sopportabile, danni che aumentano, così come gli incidenti, a fronte invece di indennizzi «ridicoli». Si fa sempre più complicata la convivenza tra il mondo agricolo e la fauna selvatica in provincia di Sondrio. L’ultimo …
Difesa del made in Italy, anche la Coldiretti di Sondrio al presidio del Brennero. Ci sono anche gli agricoltori valtellinesi tra i 10mila provenienti da tutta Italia che tra ieri e oggi hanno dato vita alla mobilitazione «a difesa del …
L’intervento di Sandro Bambini, presidente di Coldiretti Sondrio, dopo la nomina ministeriale di tre subcommissari con deleghe specifiche e dopo la definizione di alcuni dettagli sull’intervento dell’esercito per la depopolazione degli ungulati selvatici