«Rifiuti radiottivi al forno di Silea». Ma era un’esercitazione
La Prefettura simula il caso di un carico anomalo nell’impianto di termovalorizzazione
La Prefettura simula il caso di un carico anomalo nell’impianto di termovalorizzazione
Sul progetto legato al teleriscaldamento è scontro aperto. La Lega vuole bloccarlo. Il Pd accusa il Carroccio di «sciacallaggio politico e disinformazione»
Un auspicio e una proposta. Il primo scaturisce dalla novità dell’anno che altro non può essere se non l’apertura a novembre del Teatro della Società dopo otto anni di annunci, ritardi, ostacoli, revisioni, soffitti e s’innesta, a contrariis, nel desiderio …
Crescono le richieste di aiuto da parte di giovani under 35.
Duro intervento dell’ex ministro all’incontro di Leggermente: «Si limita a guadagnare»
Il programma condotto dal giornalista Stefano Spreafico dedicato a un progetto realizzato con gli studenti delle scuole superiori lecchesi. Un viaggio che attinge al prezioso archivio storico di immagini di Unica Tv e lo intreccia con lo sguardo fresco e curioso della Generazione Z. Appuntamento giovedì 25 settembre alle ore 21 con replica domenica 28 alle ore 18
Entrambe le province guadagnano posizioni nella classifica sull’indice di sportività. Valtellina e Valchiavenna ai vertici per sport e società
Il nuovo rapporto PoliS-Lombardia mostra due province agli estremi: Sondrio con il record di persone in forte difficoltà, Lecco più protetta sui servizi ma con rinunce sociali diffuse.
Un sedicente funzionario del Comune ha contattato la scuola per un conguaglio, ma il presidente ha verificato e scoperto l’inganno.
Il gruppo, stretto tra calo delle vendite, costi energetici e concorrenza asiatica, punta alla ripresa nel 2026. Investimenti in crescita negli stabilimenti italiani e attenzione particolare al sito storico di Mandello
Intensificati i controlli sul territorio da parte della Questura di Lecco. Tre cittadini stranieri irregolari sono stati espulsi e trasferiti in diversi Centri di permanenza per il rimpatrio. Disposta anche la sospensione per cinque giorni della licenza di un locale della provincia.
Secondo l’osservatorio Facile.it i tassi favorevoli spingono le richieste di surroga
Trattative avanzate per la cessione dell’immobile, che diventerà un albergo di lusso. Il Comune al tavolo per tracciare il futuro dell’area
Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel secondo semestre del 2024 le quotazioni immobiliari delle località turistiche del Lario hanno evidenziato un aumento medio dell’1,5%
I numeri registrati ad agosto premiano i due territori lombardi. L’assessore regionale Mazzali: «Offerta di qualità: ora bisogna destagionalizzare»
Oltre 130 sanzioni per violazioni al Codice della strada e barbecue in spiaggia. Il sindaco: «Grazie alle forze dell’ordine quest’estate abbiamo contenuto i disagi creati dai turisti, nonostante il loro aumento»
Nel primo pomeriggio di lunedì due auto sono intervenute per verificare alcune segnalazioni rispetto a possibili presenze all’interno della storica fabbrica di lampadine che un tempo dava lavoro a centinaia di persone e che nel 2014, dopo una lunga crisi, ha chiuso definitivamente i battenti.
Oltre 112mila veicoli registrati a Monza e 41mila ad Abbadia nel terzo weekend di agosto. La Super si conferma tra le arterie più trafficate d’Italia, crocevia di vacanzieri in partenza e primi rientri, senza però blocchi prolungati.
Domenica di super lavoro per i Vigili del Fuoco di Lecco, impegnati in quindici interventi di soccorso. Tra i più delicati, il salvataggio di un uomo colto da malore a Corenno Plinio, trasportato con difficoltà fino all’idroambulanza.
Un istituto di linguistica ha certificato che nel 2024 il vocabolo più usato è stato “importante”. Ne abusano soprattutto gli sportivi e i politici: basta ascoltare qualche talk show a caso per assistere allo spaccio indiscriminato di un aggettivo che, …