Molestie e mobbing sul lavoro dopo la maternità, 50 casi in provincia di Lecco
Una cinquantina i casi affrontati dalla consigliera di Parità nel 2024 e non mancano già le prime segnalazioni nel nuovo anno
Una cinquantina i casi affrontati dalla consigliera di Parità nel 2024 e non mancano già le prime segnalazioni nel nuovo anno
Tensioni internazionali, bollette alle stelle, consumatori inviperiti. Nelle ultime settimane i prezzi di gas e elettricità sono saliti a valori molto più alti di quelli che si registravano da mesi, se non da anni. Di conseguenza, indipendentemente dai fornitori e …
Crescono le richieste di assunzioni in provincia di Lecco, calano in provincia di Sondrio, unica in tutta la Lombardia a riportare un segno meno. I dati sono contenuti nell’indagine Excelsior sulle previsioni occupazionali delle imprese nel primo trimestre 2025. Fra …
Truffatori senza scrupoli in azione a Galbiate. Sui social rimbalza la segnalazione di un episodio avvenuto nelle scorse ore nella frazione Bazzona. Con la scusa di verificare l’erogazione dell’acqua dopo un problema, un sedicente tecnico si è introdotto in un’abitazione. …
L’intervista a Lionello Colombo. Cinquant’anni fa l’agguato neofascista alla fiaschetteria Valsecchi di Lecco. «Aprirono il fuoco ad altezza uomo»
Niente batte il mattone, sebbene l’andamento del comparto immobiliare sfugga dalla semplice logica della domanda e dell’offerta. Secondo l’analisi di Immobiliare.it, negli ultimi 12 mesi il prezzo delle abitazioni in Lombardia è cresciuto. Non fanno eccezione la provincia di Lecco …
«La scuola è l’unico ascensore sociale. Premiare il merito dei giovani significa contribuire concretamente alla crescita della società nel suo complesso». Così Maria Anghileri, chief operating officer del gruppo Eusider e presidente nazionale di Confindustria giovani, ha voluto introdurre la …
Caos treni. Secondo l’ex ministro Roberto Castelli, oggi segretario del partito popolare del Nord, i problemi quotidiani degli utenti lombardi e italiani sono causati dalla saturazione del sistema di trasporto. “Inutile aggiungere treni – spiega – servono invece nuove infrastrutture”. …
Contagi ancora in salita rispetto a Capodanno. Piconi, primario di Malattie Infettive: «Ricoveri per polmoniti». Dopo la malattia, importante non forzare il recupero
Treni nel caos: bisogna cambiare il modello di gestione dei flussi di traffico. Altrimenti un semplice intoppo manda in tilt l’intero sistema. Parola di Roberto Castelli, segretario federale del Partito popolare del Nord ed ex viceministro alle Infrastrutture. L’ingegnere lecchese, …
La Befana porta via tutte le feste e regala qualche sorpresa. Magari, come in questo caso, piacevole per i bambini, un po’ meno per le loro famiglie. Rientro in classe ieri sfortunato dopo le vacanze natalizie per gli alunni della …
La mia finestra sull’anno che verrà (il vagito fra due giorni) si dischiude sull’universo dei bambini che sono diventati il mio territorio di elezione, specie dopo la nascita di mia nipote Ginevra. Non è familismo il mio, ma la naturale …
Capitone fugge dalla busta, panico alla cassa. Scena da film - comico o tragico, dipende dai punti di vista - negli scorsi giorni in un supermercato di Merate. Nel pieno del rush finale della caccia al regalo - con decine …
“Qui non si passa. La strada è nostra”. A poco più di una settimana dall’avvio dei lavori, il cantiere per la realizzazione della nuova passerella a lago in zona Caviate a Lecco è fermo. Se ne sono accorti i tanti …
La mafia c’è e lavora a fianco delle imprese sane. Sono quasi quattrocento aziende a rischio infiltrazione mafiosa in provincia di Lecco e una settantina in provincia di Sondrio. Nei due territori la percentuale è inferiore della media nazionale di …
«Al campus del Politecnico di Lecco si studi bioingegneria». Gabriele Cogliati, imprenditore brianzolo e fondatore del gruppo Elemaster premiato alla Festa delle imprese lancia un auspicio per il territorio lecchese, raccontando la dura esperienza con la malattia. dbb0dc1e-b185-11ef-b29d-dcca173fba07 "Al Campus …
Il giudice del tribunale di Lecco ha respinto la querela della Ihi di Cernusco contro una lavoratrice e la sindacalista della Fim Cisl che era intervenuta in azienda per difenderla. «Nonostante ciò, l’azienda – attacca il sindacato – ha denunciato per diffamazione ancora la sindacalista e altre tre lavoratrici»
Piccoli comuni, grandi problemi. Il Sole 24ore dedica la prima pagina di oggi alle migliaia di comuni italiani che, specie nelle aree interne, fanno i conti sia con il calo demografico sia con il calo dei trasferimenti dallo Stato. Il …
Tutelare le libertà fondamentali delle persone disabili e rispettare la loro dignità. La Provincia di Lecco è intervenuta a Torino al 37° Congresso nazionale della società italiana di criminologia con la presentazione di dati sui crimini d’odio riscontrati tra gli …
In Lombardia sono partiti nove cantieri su dieci, ma le difficoltà però non mancano. Luca Fabi, presidente di Ance Lecco Sondrio: «Emerge un elemento che deve far riflettere: il drastico crollo nei primi sei mesi di quest’anno degli affidamenti»