«Quel platano non è di Garibaldi, ma merita comunque un futuro migliore»
L’agronomo Giorgio Buizza: «Non ha le caratteristiche per essere un albero monumentale, ma va curato e preservato»
L’agronomo Giorgio Buizza: «Non ha le caratteristiche per essere un albero monumentale, ma va curato e preservato»
A 99 anni ha scritto la sua autobiografia. «I ricordi? Come i fagioli in una pentola: vengono a galla uno alla volta»
In vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, stretta la collaborazione tra Livigno e Zernez, con servizi di trasporto dedicati e progetti comuni.
Il centro culturale “Oltre i Muri” ha promosso l’iniziativa con esperti e cittadini. Il 16 ottobre udienza Tar sul ricorso contro il progetto.
Aumentano i turisti che scelgono di rimanere in Alta Valtellina. I flussi di traffico sono più diluiti, meno concentrati nei fine settimana.
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 15 a Rasura, sulla provinciale numero 7 per la Valgerola, in un punto in cui scontri di questo tipo si verificano frequentemente.
Un uomo di nazionalità tedesca è stato inghiottito dalle acque dopo aver messo in salvo i bambini, scivolati in acqua da un’imbarcazione noleggiata.
Trattative avanzate per la cessione dell’immobile, che diventerà un albergo di lusso. Il Comune al tavolo per tracciare il futuro dell’area
Dopo un’estate rovente, in arrivo un brusco cambio di scenario meteorologico. Prevista perturbazione atlantica con piogge diffuse e locali nubifragi. Il tempo resterà instabile anche a settembre
A quasi due mesi dagli smottamenti, le famiglie possono rientrare nelle proprie case grazie agli interventi sul torrente Novalena. Accesso regolamentato.
La linea al momento è interrotta, con pesanti ripercussioni su tutta la circolazione ferroviaria. I convogli in partenza da Milano terminano la corsa a Molteno.
La zona trasformata in una discarica improvvisata. L’area verde, simbolo di inciviltà, necessita di pulizia.Cittadini indignati
Interdizione al traffico sulle rampe di ingresso e uscita per opere di regimazione idraulica. Investimento da mezzo milione per evitare interruzioni a causa di acqua e fango.
Tre le persone coinvolte: tutti feriti lievi. Non è il primo incidente che si verifica in queste ultime settimane nel punto in cui il semaforo non funzione per via di un guasto tecnico
L’assessore Damiani esprime soddisfazione per i dati regionali. Bene anche gli eventi sportivi tra giugno e luglio. Iniziative fino a fine mese.